Importante successo esterno della Jomi sul campo del Leno
Le salernitane si portano a quota 30 in classifica
Redazione Irno24 20/03/2022 0
Arriva un nuovo successo per la Jomi Salerno. Le Campionesse d’Italia in carica battono, in trasferta, il Leno per 21 - 31 nel match valevole quale settima giornata di ritorno della serie A Beretta. Capitan Napoletano e compagne partono subito forte portandosi sul cinque a zero, costringendo coach Bravi a chiamare il time out. Dalla Costa, Lauretti Matos e Manojlovic portano nettamente avanti la squadra allenata da Laura Avram (6-14). Kyrillova e Pugliara con le loro realizzazioni tengono a galla le padrone di casa. Il primo tempo si chiude con il risultato di 19 – 11 in favore della formazione salernitana.
Il secondo tempo si apre con il gol della solita Dalla Costa, ma dopo poco realizza Lanfredi (12-20), a questo punto sale in cattedra il portiere della Jomi, Elisa Ferrari, che con due prodigiosi interventi nega la gioia della rete a Notarianni. Il sette campano continua a premere il piede sull’acceleratore ed allunga sino al +10. Kyryllova sblocca il risultato per la squadra di casa (13-22). Manojlovic va a segno, ristabilendo il +10 per la Jomi. Continua il batti e ribatti a rete, poi Pugliara e Andreani riducono il passivo del Leno.
Il sette allenato da Avram riprende a giocare e si porta nuovamente sul +10 (25 – 15) grazie alle reti di Stettler ed Avagliano. La Jomi allunga ancora sino al 28 – 16, poi si limita a controllare le sortite offensive delle avversarie. Per il team salernitano realizzano Krnic, Manojlovic e Stellato (31 – 19). Finisce 31 – 21 per la Jomi che porta a casa due punti preziosi, salendo così a quota 30 punti in classifica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/11/2021
Trasferta "tormentata" in Serbia, Jomi di un soffio fuori dall'Europa
Passa il Bakament ma la Jomi ritorna in Italia a testa alta e con qualche rammarico di troppo. La missione in Serbia, che alla vigilia sembrava impossibile, si è rivelata meno complicata di quanto si potesse immaginare, di qui il rammarico. Dopo il pareggio del primo match (29 a 29), nel secondo appuntamento si impongono le serbe (29 a 27); due gol di differenza dopo 120 minuti di gioco giocati in trasferta.
Eppure la sensazione è che qualcosa in più si potesse fare, al termine del tormentato viaggio in Serbia, è evidente. A decidere le sorti del confronto di questa sera l’avvio choc (9 a 1) con il quale le padrone di casa hanno, di fatto, ipotecato il risultato finale rintuzzando tutti i tentativi di rimonta della Jomi più volte sul punto di riacciuffare la gara ma puntualmente punita da un proprio errore al tiro.
A condizionare la doppia sfida di Bakamenti anche le vicissitudini logistiche che hanno accompagnato la Jomi fin da suo arrivo in Serbia. Smarriti sette bagagli, gran parte della squadra senza equipaggio tecnico e costretta ad arrangiarsi: non è infatti sfuggito agli occhi dei più attenti la circostanza che la Jomi abbia giocato le due partite con magliette di fortuna gentilmente messe a disposizione dalla squadra di casa.
Nonostante questo, la squadra salernitana ha dato l’impressione, per larghi tratti delle due partite, di avere anche qualcosa in più, di poter superare il turno e realizzare un’autentica impresa. Nulla da fare e sogno europeo rinviato al prossimo anno. Testa e gambe ora rivolti agli appuntamenti italiani, alle sfide che attendono la Jomi che proverà a conservare la sua leadership.
Redazione Irno24 25/02/2020
Coronavirus, Jomi-Mestrino non si giocherà
Le misure per la prevenzione legate al Coronavirus si abbattono sul mondo sportivo ed anche la pallamano si ferma. La Federazione Italiana Giuoco Handball ha disposto, infatti, la sospensione di tutte le attività agonistiche di qualsiasi campionato nelle gare ove siano presenti squadre provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli, Alto Adige, Trentino, Emilia Romagna fino a Domenica 1 Marzo compresa.
La Jomi Salerno, dunque, non scenderà in campo Sabato 29 Febbraio alla Palestra Palumbo contro l'Alì Mestrino. Nei prossimi giorni sarà comunicata la data del recupero.
"La sosta forzata – afferma il tecnico Avram – mi consente di concedere qualche giorno in più di riposo alle ragazze, l'occasione per gestire in maniera diversa il gruppo e di recuperare dal punto di vista fisico. Continueremo ad allenarci, ci avviciniamo alla fase finale della stagione, ci attendono tre gare molto importanti e non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati. Con l'intero staff lavoreremo al massimo e punteremo molto sulla preparazione atletica. Non bisogna dimenticare, infatti, che nella Seconda Fase del campionato ci saranno turni molto ravvicinati".
Redazione Irno24 13/12/2020
Jomi senza problemi contro Cellini Padona, 35-16 il finale
Netta vittoria della Jomi Salerno, che supera tra le mura amiche della palestra Palumbo il Cellini Padova con il risultato finale di 35 a 16 nel match valevole quale 12a d'andata della serie A Beretta. Capitan Napoletano e compagne portano a casa altri due punti preziosi, salendo così a quota 18 punti in classifica. Al netto dei rinvii causa Covid dei match delle dirette concorrenti, con questo successo la formazione salernitana si porta in testa alla classifica. Troppo netto il divario tra la compagine salernitana ed il sette allenato da Gyongy.
Il Cellini tiene testa alle più quotate avversarie solo nelle battute iniziali del match, poi sale in cattedra la Jomi Salerno che inizia a segnare a ripetizione. Le padrone di casa premono il piede sull'acceleratore, la prima frazione di gioco si chiude così con il risultato di 22 a 6. La musica non cambia nel secondo tempo. Avram ruota le atlete del roster ma il pallino del gioco è sempre nelle mani della compagine salernitana.
Trascinata dalle giocate e dalle reti (ben 8 a referto) di Manojlovic, la Jomi Salerno prende il largo nel punteggio. Nei minuti finali della gara spazio anche alle giovani De Ciuceis e Avagliano, con quest'ultima che timbra il cartellino realizzando anche una rete. Il Cellini Padova prova una timida reazione con le reti di Vanessa (4 a referto per lei) e Carelle Djiogap (3 a referto per lei). Il match si chiude con la netta vittoria del sette allenato da coach Avram con il risultato finale di 35 a 16.