Itinerari escursionistici e cicloturistici per "Salerno Outdoor"

Il 14 aprile la presentazione di iniziative ed idee progettuali messe in campo dal Comune

Redazione Irno24 11/04/2025 0

Nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 14 aprile, alle ore 11:00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'Assessore al Turismo, Alessandro Ferrara, presenteranno iniziative ed idee progettuali che il Comune sta mettendo e metterà in campo, volte alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della città attraverso la realizzazione e promozione di itinerari e sentieri escursionistici e cicloturistici.

Il turismo outdoor, un turismo esperienziale e sostenibile alla ricerca del benessere, dell'autenticità e del contatto con la natura, rappresenta una fetta sempre più ampia all'intero del comparto turistico. E la città di Salerno, con il suo patrimonio storico-artistico, la sua conformazione geomorfologica, il suo clima temperato, le eccellenze della sua enogastronomia e la sua strategica posizione geografica al centro di alcune tra le più belle e conosciute attrazioni turistiche al mondo, si propone come il luogo ideale dove trascorrere una vacanza all'insegna di tante affascinanti attività all'aria aperta.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/09/2023

"Masterplan Salerno Litorale Sud", in Provincia il punto della situazione

Domani, mercoledì 20 settembre. alle ore 12:00, presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, si tiene l’incontro su “Masterplan - Programma integrato di Valorizzazione del Litorale Salerno Sud” per discutere della costituzione dell’Ufficio Comune del Masterplan.

“Faremo il punto della situazione – dichiara il presidente della Provincia, Franco Alfieri – insieme ai responsabili delle Regione Campania e ai sindaci interessati. Parliamo di un progetto, finanziato per una prima tranche a valere sull’Asse Strategico 5.1 del POR FESR 2021/27 per 20 milioni di euro, che riguarda i Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Battipaglia, Eboli, Agropoli e Castellabate, con i quali è necessario verificare le attività da mettere in campo ai fini della costituzione dell’Ufficio Comune del Masterplan.

La Provincia di Salerno, in quanto Ente Capofila, dovrà fungere da snodo fondamentale tra la più generale funzione programmatoria regionale e il ruolo essenziale dei Comuni. Il nostro è un percorso virtuoso e un modello di governance che permetterà al Masterplan di cogliere la grande occasione di sviluppo che merita il nostro straordinario territorio”

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/03/2021

Sette miliardi di litri di vino in cantina, Coldiretti: "Serve distillazione"

Oltre 6,9 miliardi di litri di vino sono fermi nelle cantine italiane per effetto della chiusura di ristoranti, bar ed enoteche in Italia e all’estero che ha fatto crollare i consumi fuori casa, con gravi difficoltà per il settore vitivinicolo italiano, in particolar modo quello legato ai vini a denominazioni di origine e indicazione geografica, a maggior valore aggiunto.

E’ quanto denuncia la Coldiretti nel sottolineare che al 31 gennaio 2021 ci sono almeno 150 milioni di litri in più rispetto allo scorso anno, secondo l’ultimo aggiornamento reso disponibile dal Ministero delle Politiche Agricole. La diffusione dei contagi fa prevedere un aggravamento della situazione per il prolungamento delle misure di contenimento, con un forte squilibrio di mercato che rischia di vanificare l’impegno di qualificazione dei produttori per aumentare il valore delle produzioni e il successo sui mercati internazionali dove per la prima volta dopo anni le vendite sono risultate in calo del 3%.

Non bisogna perdere altro tempo è ed necessario intervenire con una distillazione di emergenza rivolta ai vini a DO e IG, con l’obiettivo di togliere dal consumo alimentare almeno 200 milioni di litri di vini e mosti a valori paragonabili a quelli di mercato per garantire la sopravvivenza delle aziende.

Coldiretti chiede al Governo di intervenire con almeno 150 milioni di euro (valore medio 75 euro/ettolitro) attraverso aiuti nazionali vista la mancanza di disponibilità di risorse aggiuntive garantite per la situazione di emergenza da parte della Ue. Una misura che peraltro consentirebbe di produrre 25.000 litri alcol e gel disinfettanti 100% italiani che oggi vengono in larghissima parte approvvigionati sui mercati internazionali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2021

Inps attiva procedura online per nuove domande "Bonus 2400 euro"

È da oggi online la procedura che permette ai nuovi beneficiari di accedere al bonus di 2400 euro previsto dal DL Sostegni, che hanno tempo fino al 31 Maggio per presentare domanda. Questo il link.

Come ricordato dalla circolare Inps n.65/2021, pubblicata il 19 aprile, le categorie lavorative a supporto delle quali è stato attivato il bonus sono:

-lavoratori stagionali, lavoratori a tempo determinato e lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;

-lavoratori stagionali e in somministrazione di settori diversi dai settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori intermittenti;

-lavoratori autonomi occasionali;

-lavoratori incaricati delle vendite a domicilio;

-lavoratori dello spettacolo;

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...