La Salernitana debutta all'Arechi col Cittadella, il calendario completo della B

Chiusura impegnativa del campionato il 9 maggio 2025 sul campo della Sampdoria

Redazione Irno24 10/07/2024 0

E' stato sorteggiato, a La Spezia, in un evento organizzato ad hoc in piazza Mantova, il calendario del campionato di serie B 2024/2025. La Salernitana inizia all'Arechi contro il Cittadella (17 agosto), poi trasferta in casa del SudTirol (24 agosto) e Sampdoria all'Arechi nel turno infrasettimanale (27 agosto).

Alla quinta giornata, a Salerno arriverà il Pisa dell'ex allenatore granata Pippo Inzaghi. A Santo Stefano, match esterno a Frosinone. Ultima giornata, il 9 maggio 2025, con impegnativa trasferta sul campo della Sampdoria.

In basso, il calendario completo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/02/2020

Giaccherini ne fa 2, la Salernitana stecca malamente a Verona

Quella del Bentegodi doveva essere la gara della maturità, da approcciare con la giusta convinzione, invece chi ne esce rinfrancato è il Chievo, che nel 2020 aveva vinto finora soltanto una partita.

A Verona finisce 2-0, coi padroni di casa che sbrigano la pratica con lo stretto necessario e rinsaldano la panchina di Marcolini, in discussione dopo i recenti risultati negativi. E' l'ex nazionale Giaccherini ad incidere con una doppietta, al termine di una partita scialba da cui granata avrebbero potuto ricavare senz'altro almeno un punto.

Poche occasioni su ambo i fronti, il Chievo va in vantaggio al 28° su rigore molto generoso concesso da Fourneau per un presunto fallo di Jaroszynski su Djordjevic, abile nel liberarsi dalla marcatura; Giaccherini infila all'incrocio. La Salernitana, lenta nel fraseggio e nei movimenti senza palla, spreca la chance del pari con il duo Gondo-Djuric, che lisciano di testa a 1 metro dal gol.

Nel 2° tempo, l'ingresso di Jallow, che confeziona un paio di buoni spunti, pare imprimere ritmo alla Salernitana, in cui tuttavia Kiyine e Dziczek non si vedono. E' un fuoco di paglia. Dopo Cicerelli, out nel primo tempo, finisce ko per infortunio anche Lombardi (uscito molto dolorante), la marcia in più della Salernitana da 5-6 incontri a questa parte. I veronesi raddoppiano al 70° ancora con Giaccherini, che gira a rete su assist rasoterra dalla sinistra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/03/2022

Salerno, al Vestuti una targa in memoria di Geza Kertesz

La Vicesindaca di Salerno, Paki Memoli, l’assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, il presidente della Commissione Sport, Rino Avella, la consigliera comunale e dirigente scolastica del Liceo Severi, Barbara Figliolia, parteciperanno domenica 6 marzo, alle ore 10.00, presso lo Stadio Vestuti, alla cerimonia di scoprimento di una targa in memoria di Geza Kertesz, allenatore dell’Unione Sportiva Salernitana negli anni ’30 e ’40, morto da eroe nel corso delle fasi finali della seconda guerra mondiale.

L'iniziativa, che si terrà simbolicamente in occasione della Giornata Europea dei Giusti dell’Umanità, è promossa dall’Associazione “MacteAnimo1919”. Parteciperanno anche i soci dell'associazione, una delegazione della Salernitana ed in videocollegamento la nipote del tecnico magiaro, Sandra Kertesz, in rappresentanza della famiglia. La targa in memoria di Kertesz sarà collocata sul muro perimetrale dello stadio Vestuti, nei pressi dell’ingresso lato tribuna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2023

La Salernitana si fa raggiungere due volte dal Bologna, all'Arechi è 2-2

La Salernitana non sfrutta l'occasione casalinga, oltre alle sconfitte di Empoli e Spezia, e si fa imporre il 2-2 dal Bologna. I granata vanno per due volte in vantaggio e vengono in altrettante circostanze raggiunti dai felsinei.

Il punteggio si sblocca subito grazie a Pirola, che al 7° irrompe di testa su angolo e fulmina Skorupski sul primo palo. All'11° il pari di Ferguson, che sempre di testa anticipa lo stesso Pirola e gira nell'angolo più lontano della porta difesa da Ochoa. Dieci minuti più tardi, Gyomber salva in extremis su Moro, altrimenti libero di calciare agevolmente in rete.

Nella ripresa, gli uomini di Sousa si riportano davanti col solito Dia, che al 63° calcia forte dall'interno dell'area e spiazza il portiere emiliano. Tuttavia, come nel primo tempo, il Bologna riequilibra le sorti quasi subito, con il colpo di testa di Lykogiannis al 73° su calcio d'angolo. A due minuti dalla fine, Skorupski esce male ma Sambia non riesce ad inquadrare lo specchio col suo destro tagliato.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...