La Virtus Arechi continua a crescere, ottime impressioni dal test con Caserta
I ragazzi allenati da Sciutto confermano quanto di buono offerto nelle scorse settimane
Redazione Irno24 18/09/2023 0
Ancora un'ottima Virtus Arechi Salerno, ancora sensazioni più che positive. E' questo il verdetto che consegna il terzo test precampionato sostenuto dai ragazzi di coach Sciutto, al cospetto di un avversario di indubbio valore quale la Juvecaserta 2021. Al PalaLongo, infatti, i blaugrana avvalorano quanto di buono mostrato nelle settimane precedenti e - pur orfani del leader offensivo Staselis - fin dalle prime battute di gioco indirizzano la contesa con un ottimo approccio in fase offensiva, che consente di realizzare ben 24 punti nei primi dieci minuti.
Gli ospiti provano a rimanere in scia, realizzando 18 punti, ma il primo quarto resta di dominio blaugrana. Seconda ripresa, stesso copione: le rotazioni di Salerno sono profonde e chiunque entra in campo, anche i giovanissimi, dà il proprio, prezioso contributo: l'intensità difensiva non decresce, in attacco Cucco e Spizzichini hanno la leadership ed il talento per togliere le castagne dal fuoco in quelle rare circostanze in cui la Virtus fa più fatica contro la difesa bianconera. Arnaldo è chirurgico dalla lunga distanza ed il secondo quarto vede ancora Salerno allungare (21-18).
Il terzo periodo appare, fin dalle prime battute, quello più intelocutorio: le percentuali si abbassano esponenzialmente, entrambe le squadre risentono della fatica, cosicché il match fondamentalmente si imbruttisce. Tuttavia, la Virtus dimostra intelligenza e maturità, affidandosi - piuttosto che a forzature come accaduto in qualche situazione nel match di Supercoppa a Rieti - ad una difesa che diventa arcigna e tale da togliere il respiro all'attacco ospite.
L'ultima ripresa di gioco, invece, è tutta di stampa Juvecaserta: la Virtus subisce l'inevitabile contraccolpo fisico e mentale della settimana e riesce a produrre pochissimo dal punto di vista offensivo, cedendo anche quando il pallone tra le mani lo hanno gli avversari, bravi ad approfittare del calo blaugrana e a trovare con continuità la via del canestro. Il parziale è di 13-29 in favore degli uomini di coach Luise.
A conti fatti, insomma, finisce 76-75 per la Virtus Arechi ma il punteggio, in questa occasione come in tutte le altre della preseason, è davvero l'ultimo valore cui affidarsi. Continua a crescere bene, molto bene questa squadra ed il viaggio, si sa, è appena iniziato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2020
Niente A2 per la Virtus Arechi, ma la "carica" è quella di sempre
La Virtus Arechi Salerno è pronta per la prossima stagione di Serie B. Come prima, più di prima. Certo, nelle ultime ore il dispiacere e il disappunto per il mancato ripescaggio in Serie A2, decisione che viene accettata ma non condivisa, sono stati due sentimenti provati da tutto il mondo blaugrana. Società, staff, squadra e tifosi. La speranza era viva e ogni cosa era stata curata nei minimi dettagli.
Resta solo il rammarico di aver saputo troppo tardi che nella composizione dei gironi del secondo campionato nazionale alcune caselle sarebbero rimaste vuote. Ma tant’è. Tutto questo, comunque, non ha minimamente scalfito l’entusiasmo di un club che si è subito rimesso a lavoro per la stagione 2020-21 di Serie B. Con ancora più carica e voglia di fare bene.
La strada intrapresa è certamente quella giusta, il lavoro svolto nel corso dell’estate conferma la volontà di voler continuare a recitare un ruolo importante anche nel prossimo campionato. Il quarto da vivere da protagonista, per provare a trasformare finalmente quel sogno chiamato Serie A in una piacevole ed entusiasmante realtà.
Redazione Irno24 19/12/2021
La Virtus Arechi sbanca Cassino ed è terza in classifica
Eccola, la ciliegina è stata messa sulla torta proprio come voleva coach Di Lorenzo. Su una torta che è davvero gustosa. La Virtus Arechi Salerno batte infatti in trasferta la Virtus Cassino con il punteggio di 76-89 e chiude così il 2021 con nove successi in tredici giornate di campionato che vogliono dire terzo posto in classifica a -2 dalle capoliste Bisceglie e Agrigento che giocheranno però domani.
Per la gara del PalaVirtus coach Di Lorenzo decide di alzare il suo quintetto iniziale puntando nello stesso momento su Valentini e Marini. Ed entrambi rispondono presente, specie il secondo che insieme a Bonaccorso diventa l'uomo chiave del primo quarto. I due mettono insieme la bellezza di 18 punti, che spingono con forza i blaugrana sul +9 al 10'. Un vantaggio che non fa altro che crescere, prima +13 al 12' e poi +15 al 14'.
Ma oltre al vantaggio, sono i 40 punti segnati in appena quattordici minuti a raccontare lo strapotere della Virtus che al 20' dopo le due triple in sequenza di Rinaldi tocca addirittura quota 58 (+18). Ed allora il secondo tempo non può far altro che diventare il momento del controllo nonostante la reazione di carattere di Cassino, un momento vissuto con una maturità che piace e non poco.
Redazione Irno24 08/11/2021
La Virtus Arechi si sblocca in trasferta nel derby di Avellino
Eccola, voluta a tutti i costi. Dopo tanti rimpianti, la Virtus Arechi Salerno si gode la prima vittoria in trasferta. Lo fa nel derby contro la Del.Fes Avellino costretta a rincorrere, ma senza riuscirci, sin dal primo minuto.
Come accaduto praticamente in tutte le partite di campionato, anche al Pala del Mauro la Virtus si conferma squadra capace di azzannare immediatamente la gara. Senza paura, con forza. Ma per la prima volta, in trasferta, ha anche la capacità di tenerla in pugno per tutti i quaranta minuti. Merito, ovviamente, anche e soprattutto della difesa, di una grande difesa che sin dai primi possessi non concede spazi ad Avellino che deve rinunciare ad Hassan e Spizzichini.
Le maglie sono infatti strettissime, ma quando si apre un corridoio centrale ci pensa Marini a suon di stoppate ad allontanare tutti. Nell'altra metà campo, invece, ci pensa Coltro realizzando 6 dei primi dieci punti (2-10 al 4'). Un vantaggio che nel corso del primo tempo cresce di minuto in minuto, toccando il +17 allo scadere grazie ad un gioco da tre punti di un reattivo Bonaccorso.
Un gap che dura per quasi tutta la ripresa. Solo nella parte finale del derby la Del Fes, con caparbietà, riesce a rimettere per un attimo tutto in discussione. Merito, principalmente, del lavoro nel pitturato, e così al 35' il punteggio è un po' a sorpresa sul 58-62. Ma nel momento decisivo tutta la Virtus caccia gli artigli, mentre Rajacic piazza la tripla del +6 che chiude definitivamente la gara.