La Virtus Arechi si arrende in casa nel finale contro Bisceglie
Nel momento decisivo la Virtus non capitalizza le occasioni e i pugliesi scappano
Redazione Irno24 20/11/2022 0
È mancato davvero poco alla Virtus Arechi Salerno per riuscire a conquistare la quinta vittoria casalinga consecutiva. Al Pala Longo finisce 74-82 per il Lions Bisceglie. La gara: per la prima volta coach Di Lorenzo opta per il quintetto iniziale con il doppio lungo (Zucca e Birindelli), ma, nonostante la mossa tattica, Salerno deve fare i conti con un primo quarto problematico. Si passa dal 3-12 del 3° al 12-25 del 10°.
Poi, però, la musica cambia. Completamente. Nei primi cinque minuti del secondo periodo, infatti, la Virtus piazza un break di 13-2 (25-28). Il coach disegna, la squadra esegue alla perfezione. Specie nella metà campo difensiva, dove viene contestato qualsiasi tiro. Ma per la prima parità della partita bisogna attendere il 30°, quando il capitano Rinaldi torna a colpire dal perimetro (60-60).
Il merito dell’equilibrio costante è ovviamente anche di Bisceglie. Nel momento decisivo, però, la Virtus ha l’occasione, anzi più di una, per mettere finalmente la testa avanti. Ma il sorpasso non avviene, e così proprio in chiusura i pugliesi scappano via e chiudono la pratica Pala Longo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/12/2021
La Virtus Arechi sbanca Cassino ed è terza in classifica
Eccola, la ciliegina è stata messa sulla torta proprio come voleva coach Di Lorenzo. Su una torta che è davvero gustosa. La Virtus Arechi Salerno batte infatti in trasferta la Virtus Cassino con il punteggio di 76-89 e chiude così il 2021 con nove successi in tredici giornate di campionato che vogliono dire terzo posto in classifica a -2 dalle capoliste Bisceglie e Agrigento che giocheranno però domani.
Per la gara del PalaVirtus coach Di Lorenzo decide di alzare il suo quintetto iniziale puntando nello stesso momento su Valentini e Marini. Ed entrambi rispondono presente, specie il secondo che insieme a Bonaccorso diventa l'uomo chiave del primo quarto. I due mettono insieme la bellezza di 18 punti, che spingono con forza i blaugrana sul +9 al 10'. Un vantaggio che non fa altro che crescere, prima +13 al 12' e poi +15 al 14'.
Ma oltre al vantaggio, sono i 40 punti segnati in appena quattordici minuti a raccontare lo strapotere della Virtus che al 20' dopo le due triple in sequenza di Rinaldi tocca addirittura quota 58 (+18). Ed allora il secondo tempo non può far altro che diventare il momento del controllo nonostante la reazione di carattere di Cassino, un momento vissuto con una maturità che piace e non poco.
Redazione Irno24 17/02/2020
Virtus Arechi a valanga su Pozzuoli, Parrillo subito bene
Battesimo da ricordare per Adolfo Parrillo sulla panchina della Virtus Arechi Salerno, protagonista dal primo all'ultimo minuto nel derby campano al cospetto della Virtus Pozzuoli, in occasione del 22° turno del campionato di Serie B Old Wild West.
I blaugrana rispondono alla grande alle turbolenze del post-Cassino e regalano al nuovo head coach l'esordio perfetto sulla panchina, il tutto al termine di un match ottimamente interpretato. Partono forte i padroni di casa, sebbene gli ospiti riescano a restare in scia in un primo quarto che vede salire in cattedra da un lato Tortù e dall'altro Marchini, bravo a tenere a galla i suoi con le conclusioni dalla lunga distanza.
Salerno esegue alla grande i propri giochi, trova il contributo dalla panchina da parte di un ritrovato Cantone (16 punti) e nei secondi dieci effettivi piazza un break micidiale di 28-17 che permette ai beniamini di casa di condurre le operazioni all'intervallo lungo con un significativo +15 (50-35). Pozzuoli accusa il colpo, la Virtus si infiamma ulteriormente e rientra in campo assatanata: Ciribeni è un fattore, i lunghi oscurano i tentativi di penetrazione avversaria e per i puteolani, al trentesimo, è notte fonda (71-47).
Ancora una volta, gli ultimi dieci minuti del PalaLongo non sono decisivi nella determinazione del vincitore e permettono ai blaugrana una sfilata che non vede, tuttavia, lesinare impegno e disciplina a chi resta sul parquet: l'immagine atta a riassumere la contesa è tutta negli ultimi istanti di gara con un commovente Visnjic a lottare come un leone su un pallone vagante a giochi ampiamente chiusi. E' una Virtus guerriera, fiera e proletaria. Finisce 90-66, l'era Parrillo è ufficialmente iniziata.
Redazione Irno24 06/11/2022
Battuta Pescara e quattro su quattro in casa per la Virtus Arechi
Al PalaLongo non si scherza. La Lars Virtus Arechi Salerno batte Pescara Bk 68-58 e fa così diventare quattro le vittorie casalinghe consecutive. Sarà la sconfitta di Taranto, sarà l’aggressività degli avversari, ma in avvio si segna con estrema fatica e la partita è tutto tranne che entusiasmante.
Poi, però, entra in scena Moffa e la situazione cambia completamente. L’iniziale +7 si trasforma in +15 per merito anche del 2/2 da due e del 4/4 da tre proprio dell’esterno Virtus. Tutto questo mentre il miglior realizzatore Laquintana è costretto a uscire al 12’ per i tre falli a carico. Ma l’idea di coach Di Lorenzo è quella di vedere una squadra che giochi, appunto, da squadra. E così accade anche nei minuti successivi.
Consapevole che per lo spettacolo bisognerà attendere la prossima occasione, la Virtus difende forte e attacca senza forzature. Domandare a Zucca, che nella terza frazione, con qualche giocata di pura qualità, fa sì che il vantaggio non diminuisca mai. Poi, però, tocca fare i conti con i famosi ultimi minuti di gara, quelli nei quali in questa stagione accade sempre qualcosa in casa Virtus.
Questa volta, quasi in modo silenzioso, Pescara, trascinata da Capitanelli, ha la capacità di rientrare in partita, portandosi fino al -2 del 37’, ma con lucidità la Virtus torna a fare quello che serve in entrambe le metà campo, chiudendo una volta e per tutte il discorso vittoria.