Limite 20 persone per i ricevimenti, no alcol d'asporto dopo le 22: lo dispone De Luca

Nuovi provvedimenti del Governatore per arginare i contagi

Redazione Irno24 29/09/2020 0

E' in pubblicazione l'ordinanza regionale n. 75 firmata dal Presidente Vincenzo De Luca, che contiene ulteriori misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19. Con decorrenza immediata e fino al 7 ottobre 2020, salvo ulteriori modifiche in conseguenza dell’andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata:

1.1. l’esercizio e la fruizione delle attività connesse a Cinema, Teatri e Spettacoli dal vivo, Ristorazione e Bar, Wedding e Cerimonie sono subordinati alla stretta osservanza dei protocolli; 1.2. lo svolgimento di feste e di ricevimenti è consentito esclusivamente nel rispetto del limite massimo di 20 partecipanti per ciascun evento e nell’osservanza delle ulteriori misure previste dai protocolli;

1.3. a tutti gli esercizi commerciali (compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati), dalle ore 22 è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nonché di tenere in funzione distributori automatici. Resta consentita la somministrazione al banco, nel rispetto del distanziamento obbligatorio, nonché ai tavoli, purché nel rispetto dei protocolli vigenti. Agli esercizi che non possano garantire dette misure è fatto obbligo di chiusura alle ore 22;

1.4. dalle ore 22 alle ore 6 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, comprese le ville e i parchi comunali, nonché nelle aree prospicienti bar ed altri locali pubblici; 1.5. resta sospesa l’attività di sagre e fiere e, in generale, ogni attività o evento il cui svolgimento o fruizione non si svolga in forma statica e con postazioni fisse;

1.6. è fatto divieto di salire a bordo dei mezzi di trasporto ai passeggeri che non indossino la mascherina. Eventuali passeggeri sprovvisti di mascherina devono, in ogni caso, essere sanzionati in conformità a quanto previsto ed essere invitati a scendere immediatamente e comunque appena possibile dal mezzo, al fine di evitare ogni ulteriore rischio connesso alla permanenza a bordo in assenza di dispositivi di protezione. In caso di rifiuto, deve essere disposto il blocco del bus o del treno e richiesto l’intervento delle Forze dell’ordine.

Restano confermate le disposizioni di cui alle Ordinanze n. 73 del 25 settembre 2020 e n. 74 del 27 settembre 2020, pubblicate sul BURC nella data di adozione. Si rammenta che, ai sensi delle ordinanze, è fatto obbligo, tra l’altro: di rilevare la temperatura corporea dei dipendenti ed utenti degli uffici pubblici ed aperti al pubblico e di impedire l’ingresso, contattando il Dipartimento di prevenzione della ASL competente, laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37,5 °C;

per i gestori di ristoranti ed altri esercizi analoghi, di identificare almeno un soggetto per tavolo o per gruppo di avventori, conservando i dati di idoneo documento di identità al fine di metterli a disposizione dell’Autorità Sanitaria, ove richiesto; di indossare la mascherina nei luoghi all’aperto, durante l’intero arco della giornata, a prescindere dalla distanza interpersonale (l’obbligo rimane escluso per i bambini al di sotto dei 6 anni, per i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina e durante l’esercizio in forma individuale di attività motoria e/o sportiva);

ai titolari di esercizi commerciali, pubblici o aperti al pubblico, di effettuare la misurazione della temperatura corporea all’ingresso dei locali di esercizio, e di assicurare la presenza di dispenser di gel e/o soluzioni igienizzanti, subordinando l’accesso ai locali al chiuso alla previa igienizzazione delle mani e al riscontro di temperatura inferiore a 37,5 °C.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/02/2022

Campania in zona bianca, permane obbligo mascherina in luoghi affollati

"Si ricorda - si legge in una nota della Regione Campania - che permane l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all'aperto, in presenza di affollamenti e assembramenti, fino alla conclusione dello stato di emergenza, obbligo disposto dall’Ordinanza del Ministro della Salute dell'8 febbraio 2022, previsto anche per le regioni in zona bianca".

"Si raccomanda in modo particolare - dichiara il Presidente De Luca - di rispettare tale obbligo in occasione del Carnevale e di eventi pubblici e privati che possano determinare pericolo di nuovi contagi. Il senso di responsabilità e la prudenza consentiranno una maggiore tutela dei nostri concittadini e il rientro sereno nella vita normale, anche per le attività economiche".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2021

Si interrompe campagna di vaccinazione in Campania, dosi esaurite

"Ancora nella giornata di ieri - fa sapere il Governatore De Luca in una nota - la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. E' questo l'esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi.

Ho segnalato il problema al commissario Arcuri, sollecitando un invio immediato. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed è necessario che questo avvenga, riequilibrando i nostri quantitativi. Così come è necessario e urgente l'invio di personale aggiuntivo per le vaccinazioni, per far fronte alla situazione di forte sottodimensionamento del nostro personale nella quale si sta lavorando.

Voglio ringraziare tutte le nostre strutture sanitarie per i risultati straordinari conseguiti pure in carenza di personale. La campagna vaccinale sarà nei prossimi mesi la nostra priorità, per portare la Campania fuori dall'epidemia e verso una vita normale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2021

Bollettino 11 Agosto, in Campania 552 positivi su oltre 16mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda l'11 Agosto 2021, ma bisogna sempre specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (10 Agosto).

- Positivi del giorno: 552
- Tamponi del giorno: 16659
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 15
- Posti letto di degenza occupati: 284

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...