Maltempo senza tregua in Campania, prolungata allerta arancione
Si prevedono temporali e venti forti per altre 24 ore
Redazione Irno24 27/11/2021 0
La Protezione Civile della Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore l'avviso di allerta meteo per piogge e temporali con criticità idrigeologica di livello Arancione. E' in vigore fino alle 18 di domani, domenica 28 novembre, il seguente scenario:
- allerta Arancione sulle zone 1,3,5,6,8 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini; Fisciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento) dove si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata o forte intensità; venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali; mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango;
- allerta Gialla su tutto il resto della Campania dove si prevedono precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a vento forte.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/11/2020
Nuova allerta meteo in Campania fra il 20 e 21 Novembre, criticità giallo-arancione
La Protezione civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valevole a partire dalle 9 di domani mattina, venerdì 20 novembre, fino alle 9 di sabato 21. Il livello di criticità sarà Arancione sulle zone 1, 2, 3, 4 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio). Sulle restanti zone (Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro, Basso Cilento) il rischio idrogeologico sarà Giallo.
Sulle zone arancioni si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità. I venti tenderanno a divenire forti o molto forti, dal pomeriggio-sera, con possibili raffiche. Il mare tenderà a divenire agitato, soprattutto al largo, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti. Un quadro meteo al quale è connessa una criticità Arancione per dissesto idrogeologico diffuso.
Sulle zone gialle, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata intensità. I venti tenderanno a divenire forti o molto forti, dal pomeriggio-sera, con possibili raffiche. Il mare tenderà a divenire agitato, soprattutto al largo, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti. Il rischio idrogeologico sarà localizzato.
Redazione Irno24 02/02/2021
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 3 al 7 Febbraio 2021
Dopo le piogge e le allerte meteo, Febbraio corregge il tiro e propone su Salerno e la Valle dell'Irno alcuni giorni di sole. Se si fa eccezione per qualche addensamento previsto nella seconda parte di Mercoledì 3 Febbraio, con qualche strascico nelle prime ore di Giovedì 4 (ma non dovrebbe piovere), la settimana sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso.
Particolarmente buone le giornate di Venerdì 5 e Sabato 6 Febbraio. Qualche increspatura nel corso della Domenica ma gli equilibri reggeranno, poi da Lunedì 8 si farà vedere nuovamente la pioggia.
Redazione Irno24 13/03/2022
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 14 al 17 Marzo 2022
Il sole continua a dominare la scena a Salerno e nella Valle dell'Irno. Sulla scia del fine settimana, la seconda metà di Marzo entra in calendario con cielo sereno o poco nuvoloso. Da Lunedì 14 a Giovedì 17 Marzo nessuna sorpresa: soltanto nella tarda serata di Giovedì il cielo si coprirà, ma la circostanza non dovrebbe dare luogo a particolari fenomeni. Temperature massime intorno ai 14-15 gradi.