Morto prof. Angelo Trimarco, il cordoglio del sindaco di Salerno

"Uno studioso rigoroso, un maestro per tante generazioni, un punto di riferimento intellettuale"

Redazione Irno24 05/11/2024 0

"Esprimo il dolore mio e della Civica Amministrazione per la morte di Angelo Trimarco. Il caro professore è stato uno dei più importanti protagonisti della scena culturale italiana. Uno studioso rigoroso, un maestro per tante generazioni, un punto di riferimento intellettuale.

Gli siamo profondamente grati per la sua ricerca ed il suo alto magistero, sempre animato da una grande passione civile ed ideale. Ai familiari, allievi ed amici giunga il più fraterno cordoglio".

Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/06/2025

"Giovani idee", menzione speciale per Liceo Coreutico dell'Alfano I di Salerno

Il Liceo Coreutico del Liceo Alfano I di Salerno è stato insignito di una menzione speciale nell’ambito della 18a edizione del Concorso Internazionale "Giovani Idee", sul tema "Violenza di genere e nuove generazioni: una responsabilità di ognuno, un compito per tutti". L’opera premiata, intitolata "Schermi di solitudine", è stata realizzata dalla classe V BC (indirizzo coreutico), sotto la guida attenta della prof.ssa Francesca Mirra (docente), con il coordinamento della prof.ssa Elisabetta Barone (dirigente scolastica).

La Giuria ha motivato così: "Un’opera breve, originale nella sua semplicità, diretta e incisiva, che fa riflettere su quanto gli stereotipi, alimentati dalla tecnologia, possano ferire e innalzare muri verso altre culture e, più in generale, verso il diverso. La scenografia neutra, i costumi e la coreografia, semplici ma d’impatto, lasciano emergere l’intenzione di porre una particolare attenzione a tutti i tipi di violenza che si possono manifestare nella società moderna. Apprezzabili la scelta musicale e la qualità delle immagini".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2022

Salerno, al Parco Archeologico di Fratte "Lo Spirito dei Luoghi"

Presso l'Area Archeologica Etrusco-Sannitica di Fratte, in via Spirito 53 a Salerno, si terrà "Lo Spirito dei Luoghi", una rassegna di poesia, musica e teatro, promossa dal Settore Sistemi Culturali della Provincia di Salerno, diretto da Gioita Caiazzo. L'ingresso alle serate sarà gratuito.

Il programma prevede 5 appuntamenti: 2 luglio alle 21.00 "Il Ritorno di Wallada" di Maram al-Masri, reading-concerto, a cura di Multimedia Edizioni/Casa della Poesia; 5 luglio alle 20.00 Orchestra a Plettro, direttore Federico Maddaluno, concerto del Liceo Musicale Alfano I di Salerno; 7 luglio alle 20.00 Ensemble Jazz Modern Sound, direttore Giuseppe Esposito, concerto del Liceo Musicale Alfano I di Salerno;

8 luglio alle 20.00 "Lo Cunto de li Cunti" di Gian Battista Basile, con la regia di Gaetano Stella, portato in scena dal Liceo Musicale Alfano I di Salerno; 10 luglio alle 20.00 "26 - Tribute to the twenty six dead women" di Giancarlo Cavallo, lettura partecipata a cura di Multimedia Edizioni/Casa della Poesia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/06/2021

Si presenta Salerno Letteratura 2021, il Sindaco: "Un inno alla vita e alla ripresa"

"Celebriamo la cultura e un ritorno alla normalità con Salerno Letteratura, in programma dal 18 al 26 giugno. Ancora una volta questo importante festival letterario del Sud Italia regalerà grandi emozioni grazie alle intuizioni dei tre direttori artistici Gennaro Carillo, Matteo Cavezzali e Paolo Di Paolo, del direttore organizzativo Ines Mainieri e della responsabile del programma ragazzi Daria Limatola.

Nove giorni di incontri, reading, spettacoli, musica, arte, in compagnia di quasi duecento autori italiani e internazionali. Salerno Letteratura è un festival importantissimo, conosciuto in tutta Italia e oltre. È un appuntamento molto atteso dal vasto pubblico che lo segue da sempre. Rappresenta un valore aggiunto per il panorama culturale della nostra città e non solo.

Finalmente stiamo per uscire dalla pandemia con una serie di sfide. Questa manifestazione rappresenta proprio un inno alla vita, alla ripresa, alla voglia di guardare al futuro con speranza e intelligenza". Queste le parole del sindaco Napoli in occasione della presentazione dell'evento a Palazzo di Città.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...