Nasce il GeoPortale del Comune di Pellezzano

Presentazione online il 1° Febbraio 2021

Redazione Irno24 19/01/2021 0

Il nuovo anno porterà a tutti i professionisti del Comune di Pellezzano un’importante novità: il “GeoPortale”, uno strumento online per consultare le banche dati geografiche comunali. Il GeoPortale è lo strumento adatto a un’amministrazione semplice, digitale e moderna perché rispetta i principi di semplificazione, accessibilità e trasparenza amministrativa.

Attraverso il GeoPortale saranno erogati numerosi servizi geografici online, fra cui: consultazione di numerose banche dati cartografiche (strumenti urbanistici, catasto, toponomastica e numerazione civica, cartografie tecniche e tematiche) e accesso ai servizi qualificati come l’interrogazione urbanistica. In questo modo è possibile migliorare l’efficienza nella gestione del territorio da parte degli uffici comunali ed erogare servizi avanzati ai cittadini, alle imprese e ai professionisti.

Il progetto è stato seguito dal Consigliere Comunale delegato all’e-Government Ivan Facenda. Per saperne di più, il Comune ha organizzato per la mattinata di lunedì 1° febbraio 2021, alle 10:00, un seminario gratuito, accreditato dagli ordini professionali della Provincia di Salerno, al quale interverranno il Sindaco Morra, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, Ing. Michele Brigante, il Resp.dell’Area Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune di Pellezzano, Arch. Giuseppe Braione, ed esponenti del Gruppo Maggioli.

La partecipazione è aperta a tutti. L'evento è gratuito e si svolgerà online: per partecipare è obbligatorio iscriversi a questo link. La registrazione permetterà il riconoscimento di crediti formativi da parte dei rispettivi ordini ai professionisti accreditati. Durante l'incontro verrà spiegato come utilizzare il GeoPortale e ci sarà spazio per eventuali dubbi o domande.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/10/2024

Alcune zone di Pellezzano a secco fino alle 23, lavori urgenti su rete idrica

La società Ausino comunica che lunedì 28 ottobre, ad horas e fino alle ore 23:00, per consentire urgentissimi e indifferibili lavori di riparazione sulla rete, sarà sospesa l'erogazione idrica in via Acqua del Corvo, via Piana, via Stella (parte alta), via M.L. King (parte alta) e via A. Moro del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/03/2021

Pellezzano, pulizia canali scolo SP27 e installazione fibra ottica

E’ stata effettuata in data odierna la pulizia dei canali di scolo lungo la Strada Provinciale 27 che attraversa il Comune di Pellezzano. I lavori di straordinaria manutenzione sono stati eseguiti da operai specializzati appartenenti al competente ufficio della Provincia di Salerno. “Ringrazio – ha detto il Sindaco Morra – la Provincia di Salerno per aver eseguito i lavori. Un intervento necessario per mantenere alto il livello di sicurezza di pedoni e automobilisti”.

Nel frattempo, approfittando della momentanea chiusura di questa strada di collegamento, sono anche iniziati i lavori per l’installazione della fibra ottica al fine di favorire il cablaggio dell’intero territorio comunale che dovrà garantire a tutta la popolazione la possibilità di una connessione internet veloce dalle postazioni fisse di casa o ufficio.

Al termine dei lavori di cablaggio e di quelli di manutenzione si continuerà ad effettuare il rifacimento del manto stradale con la posa di asfalto lungo tutto il tratto della SP 27 a completamento del progetto avviato nei mesi scorsi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2022

A Coperchia di Pellezzano il ritorno della festa dell'uva

Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia, sabato 8 ottobre ritorna, a Coperchia di Pellezzano, la quinta edizione della Festa dell'Uva, per vivere un momento di aggregazione da parte di tutta la Comunità. "Un piacevole ritorno al passato - ha detto il Sindaco Morra - per una festa ricca di storia e tradizioni della vendemmia, che fa entrare nel vivo della stagione autunnale con la riscoperta di odori e sapori di un tempo.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 16.00 presso via Corvito; alle 16.30 ci sarà la partenza dei carri allestiti a tema per le vie del paese, con sfilata folkloristica accompagnata da canti e musiche popolari. Arrivo previsto a via Eroi Nassiriya. Parteciperanno I Cavalieri dei Due Principati di Baronissi e il Centro Equestre "Madre Terra" di Baronissi, con corteo a cavallo e carrozza d'epoca.

Seguirà la benedizione dell'uva, con dimostrazione della pigiatura eseguita da bambine e bambini. Successivamente, musiche e balli con la partecipazione del gruppo folkloristico "A Paranza Ro' Tramuntan". Durante la serata, sarà attivo uno stand gastronomico con specilità tipiche locali. Nell'intermezzo musicale sarà effettuata l'estrazione dei premi della lotteria della Festa dell'Uva, organizzata dall’Associazione San Nicola. La festa è patrocinata dal Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...