Nuove disposizioni regionali per trasporto pubblico e orari degli uffici
Il Presidente De Luca emana l'ordinanza numero 40
Redazione Irno24 30/04/2020 0
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato l'ordinanza n. 40 che contiene disposizioni, a partire dal 4 maggio prossimo, su mobilità, trasporto pubblico e orari degli uffici. Ecco una sintesi della parte ordinativa: fino al 17 maggio 2020, per i servizi di Trasporto Pubblico Locale di linea terrestri (su ferro e su gomma) e per i servizi TPL non di linea, è disposta la riattivazione di almeno il 60% dei servizi programmati in ordinario, privilegiando nell’organizzazione dei servizi le fasce orarie e le tratte di maggiore affluenza;
per i servizi di TPL marittimo, al fine di garantire la continuità territoriali con le isole del Golfo, è disposta la riattivazione dei servizi programmati in ordinario fino al 60%, fermo restante un costante monitoraggio in raccordo con gli Enti locali interessati.
Si richiamano le Amministrazioni pubbliche alla stretta osservanza delle disposizioni di legge vigenti in tema di smart working, per limitare la presenza del personale e dell’utenza negli uffici, salvo che per i servizi necessari. Si raccomanda agli Enti ed uffici competenti di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza, assicurandone un’articolazione in fasce orarie scaglionate, per evitare picchi di utilizzo del trasporto pubblico collettivo e affollamenti.
Si dispone, per i soli giorni 4 e 5 maggio 2020, la seguente articolazione dell’orario di ingresso del personale pubblico negli uffici ubicati nel territorio regionale, fatto salvo il personale sanitario e sociosanitario e quello comunque impegnato in attività connesse all’emergenza: personale con iniziale del cognome A-D ore 7,30-8,30; personale con iniziale del cognome E-O ore 8,30-9,30; personale con iniziale del cognome P-Z ore 9,30-10,30 (ed il consequenziale adeguamento dell’orario di uscita).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/12/2021
Bollettino 21 Dicembre, in Campania 2297 positivi su 53mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 21 Dicembre 2021, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (20 Dicembre).
- Positivi del giorno: 2297
- Tamponi del giorno: 53202
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 29
- Posti letto di degenza occupati: 458
Redazione Irno24 07/01/2021
Bollettino 7 Gennaio, in Campania 1052 positivi su 12mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente ormai da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 7 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, giova sempre ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (6 Gennaio 2021).
- Positivi del giorno: 1052
- Tamponi del giorno: 11930
- Deceduti del giorno: 39
- Guariti del giorno: 997
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 96
- Posti letto di degenza occupati: 1385
Redazione Irno24 04/07/2020
De Luca: "Stanziati oltre 150 milioni per la cura del cancro, non molliamo la presa sul Covid"
"La realizzazione del centro NeMO presso l’Ospedale Monaldi di Napoli è una di quelle iniziative che ci rende orgogliosi - afferma il Governatore De Luca in occasione della presentazione del centro - è una struttura in grado di assistere da ogni pinto di vista chi soffre di malattie neuromuscolari. Dall’altro lato, il centro sarà un punto di riferimento importante e un supporto anche per le attività di ricerca.
La Regione sta facendo investimenti importanti in questo settore: abbiamo stanziato oltre 150 milioni di euro per la cura del cancro. D’altro canto, siamo in prima linea e non molliamo la presa sull’emergenza Covid-19. Abbiamo affrontato brillantemente i mesi alle nostre spalle, ma dobbiamo sapere che l’epidemia non è passata. È importante usare la mascherina, sebbene l’uso all’aperto ora è facoltativo, osservando poche e semplici regole per fermare il contagio".