Parte il progetto "Salerno scrive", si comincia con Carmine Mari
La presentazione dell'iniziativa il 12 marzo alle 10:00 nella Sala Giunta del Comune
Redazione Irno24 10/03/2025 0
Mercoledì 12 marzo, alle ore 10:00, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Salerno scrive”, progetto di incontri, workshop e laboratori che permetterà agli amanti della lettura e della scrittura di incontrarsi e di incontrare gli autori emergenti del territorio. Nel corso della presentazione, verrà illustrato il calendario di appuntamenti: si comincia con Carmine Mari il 14 marzo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/10/2025
Salerno, "Bloodletting" apre il secondo ciclo di "Letture del Giovedì col CTG"
Riparte la rassegna letteraria del CTG Gruppo Picentia alla libreria Imagine’s Book di Salerno. Il primo incontro del secondo ciclo di "Letture del Giovedì col CTG" si terrà giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 18:00 e segnerà la presentazione assoluta di "Bloodletting: L’amore e il sangue", il nuovo romanzo della scrittrice Cristiana Danila Formetta.
Un’opera dal respiro gotico e visionario, capace di sorprendere anche i lettori più scettici del genere horror/fantasy, grazie a una scrittura intensa e a una trama che intreccia amore, oscurità e redenzione. Formetta, autrice e promotrice culturale, nel 2018 ha fondato "Lulù che fa storie", un collettivo artistico-letterario che riunisce scrittori indipendenti e creativi, con l’obiettivo di costruire alleanze e sperimentare nuovi percorsi di espressione.
Come di consueto, modererà il dibattito la giornalista Annamaria Parlato, curatrice della rassegna (affermatasi come appuntamento culturale atteso e partecipato) e direttrice di Irno24. "Letture del Giovedì" col CTG proseguirà fino a gennaio 2026 con una serie di incontri mensili, dedicati a nuovi autori e generi letterari. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 20 novembre, il protagonista è ancora top secret.
Redazione Irno24 04/10/2024
Fine settimana con il festival "Salerno in CORTOcircuito" al Teatro Nuovo
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, ore 20:00, presso gli spazi del Teatro Nuovo e del Foyer Cafè, tre serate di cinema tutte da vivere con la XV edizione di “Salerno in CORTOcircuito – Sguardi sulla società”, il Festival salernitano del cortometraggio e del documentario, organizzato dalla Rete dei Giovani per Salerno in collaborazione con diverse realtà territoriali. Ingresso libero.
Sarà dato spazio, come sempre, agli autori cineasti salernitani ma non solo. Il Festival è da sempre indipendente e sulla piattaforma "Produzioni dal basso", da quest'anno, può essere sostenuto da tutti.
Redazione Irno24 03/01/2024
Salerno, le emozioni della mostra immersiva dedicata a Lucio Dalla
Dal giorno dell’apertura, un flusso continuo di visitatori percorre le vie del centro storico di Salerno fino alla chiesa sconsacrata di Sant’Apollonia per “A volte basta una canzone. Lucio Dalla 10 canzoni in mostra”, l’esposizione immersiva di Antonio Cotecchia, pittore e urban artist di origini salernitane.
Forte coinvolgimento emotivo, meraviglia e commozione sono le emozioni espresse da centinaia di turisti e di salernitani di fronte a dieci grandi dipinti con i quali Cotecchia permette di entrare nel suo mondo interiore, coi colori e lo stile che lo contraddistinguono, attraverso un viaggio sonoro che l’artista ha prodotto grazie al digitale, miscelando dieci canzoni del cantautore bolognese con altre sonorità come la musica dei Pink Floyd, la Tosca di Puccini e Caruso, solo per citarne alcuni.
Se la musica ha ispirato l’arte visiva, o viceversa, questo lo potrà interpretare ogni visitatore, entrando in questa esperienza intima e profonda. Ogni tela si può ammirare e “ascoltare” contemporaneamente in cuffia. L’esposizione è visitabile fino al 7 gennaio presso la chiesa di Sant'Apollonia, in via S. Benedetto 24/26, dal lunedì al venerdì, mattina 11:00-13:00, pomeriggio 17.00-21.00, sabato e domenica orario continuato 11:00-21:00.