Per l'OMS il Coronavirus è pandemia
L'annuncio a Ginevra del Direttore Generale
Redazione Irno24 11/03/2020 0
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha annunciato in conferenza stampa a Ginevra che ormai il Coronavirus è una pandemia. Troppo alto il numero di contagi e decessi nel mondo.
"Siamo profondamente preoccupati sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità, sia dai livelli allarmanti di inazione". Si contano quasi 120mila casi in oltre 100 paesi e oltre 4mila morti. "Siamo incoraggiati dalle misure aggressive adottate dall’Italia - prosegue Ghebreyesus - speriamo che abbiano effetti nei prossimi giorni".
Intanto, se Europa e Stati Uniti fanno i conti con una gravità crescente, la Cina prosegue nella curva discendente nella provincia di Hubei, dove inizia lentamente la ripresa delle attività.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/12/2020
Emiliano annuncia la zona rossa in tutta Italia per l'intero arco delle feste
Intervenuto in una nota trasmissione pomeridiana del gruppo Mediaset, il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha anticipato che tutta Italia sarà proclamata zona rossa nell'intero arco di festività natalizie, e cioè dal 24 Dicembre 2020 al 7 Gennaio 2021.
In quel periodo, il rischio di "aggregazioni non necessarie" è molto alto e dunque l'Esecutivo punterà ad una stretta forte affinchè la curva dei contagi non risalga. Si potrà uscire di casa soltanto per le note, comprovate, motivazioni di stretta necessità. Di conseguenza, è impensabile che ci si possa incontrare fra NON conviventi.
Redazione Irno24 26/02/2021
Critiche a Decontribuzione Sud, INPS: "Strumentali e inappropriate"
In merito a reiterate pressioni e critiche all’Inps - recita una nota dell'istituto - sulla misura di agevolazione denominata “Decontribuzione Sud”, è doveroso ricordare che l’Istituto applica le norme, nel rispetto dei pareri del ministero vigilante, anche con specifico riferimento allo sgravio introdotto dall’art. 27 D.L. 104/2020 e riproposto con modifiche dalla Legge di Bilancio.
D’altra parte, il principio espresso nella circolare n. 33/2021 è il medesimo già seguito in occasione dell’analoga misura riconosciuta per l’ultimo trimestre 2020.
Rimane inoltre priva di ogni fondamento e meramente strumentale ogni affermazione su presunti ritardi dell’Istituto nella pubblicazione della circolare n. 33 di lunedì 22 febbraio 2021 relativa alla stessa decontribuzione Sud: è infatti più che noto come l’attivazione sia stata possibile solo dopo il via libera della Commissione europea, comunicato venerdì 19 febbraio.
Redazione Irno24 08/02/2023
Foibe, Alfieri: "Memoria sia antidoto più efficace contro certi orrori"
La legge n. 92 del 30 marzo 2004 ha istituito per il 10 febbraio di ogni anno il “Giorno del ricordo” per commemorare le vittime delle foibe, l’esodo dei cittadini italiani dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia e la complessa vicenda del confine orientale italiano.
“È doveroso - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri - tenere alta l’attenzione su quello che è stato e ricordare i fatti, facendoli conoscere alle giovani generazioni. La memoria sia l’antidoto più efficace contro il ripetersi di certi orrori, soprattutto in momenti storici così drammatici come quello che stiamo vivendo. Fra pochi giorni, il 24 febbraio 2023, sarà passato un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, una guerra assurda che ad oggi conta circa 7000 vittime”.