Positiva al Covid una persona residente a Coperchia
Ne dà notizia il sindaco di Pellezzano
Redazione Irno24 08/10/2020 0
Purtroppo, ancora una volta, devo comunicare che un nostro concittadino è risultato positivo al Covid-19. Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra. La persona contagiata, residente a Coperchia, non ha rilasciato l’autorizzazione alla diffusione dei suoi dati personali. Al momento si trova a casa per rispettare la quarantena obbligatoria in attesa della guarigione. Con la competente Asl si sta cercando di ricostruire la rete di persone con la quale è entrata in contatto. La situazione, allo stato attuale, è molto delicata - conclude il primo cittadino - e viene richiesta a tutti la massima attenzione nel rispetto del prossimo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/09/2020
Esalazioni nauseabonde a Cologna, interviene il sindaco di Pellezzano
E’ intervenuto il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, in prima persona nel tentativo di risolvere il disagio indicato in una petizione acquisita al protocollo del Comune di Pellezzano in data 14.09.2020 per effetto della quale i cittadini firmatari denunciano la persistenza durante la notte nella frazione Cologna di miasmi, di provenienza ignota, che rendono l'area irrespirabile, provocando finanche una intollerabile alterazione della funzione respiratoria con diretto pregiudizio alle alte vie aeree.
Il Primo Cittadino ha provveduto a inoltrare una richiesta di intervento all’ARPAC Dipartimento Provinciale di Salerno, alla Prefettura di Salerno, al Comando Carabinieri NAS Salerno, all’Ausino SpA, informando anche il Comando di Polizia Municipale Comune di Pellezzano e l’Ufficio Ambiente Comune di Pellezzano, ciascuno per le proprie competenze in riferimento al disagio indicato.
“Sulla scorta della petizione pervenuta – ha spiegato Morra - si rende necessario porre in essere un'azione sinergica affinchè si pervenga all'individuazione dell'area di propagazione dei miasmi, all'accertamento degli elementi che li generano e non meno della natura degli stessi al fine di scongiurare un pericolo grave ed attuale per la salute e la pubblica incolumità e non meno per garantirne la cessazione, perseguendo quanti se ne siano resi responsabili specie ove conseguenza di attività illecita per violazione di norme di legge e/o regolamentari”.
Redazione Irno24 25/02/2022
Vaccinazioni a Pellezzano, le terze dosi superano quota 7mila
Alla data del 25/02/2022, risultano somministrate 24.323 dosi di vaccino anti Covid su 10.851 cittadini residenti a Pellezzano. Di queste: 9.125 risultano essere prime dosi, pari all'84% dei residenti; 8.152 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale; 7.046 risultano essere terze dosi, aggiuntive al primo ciclo di vaccinazione. I residenti attualmente positivi sono 29. Le informazioni provengono dal Comune di Pellezzano.
Redazione Irno24 16/11/2020
Si completano i lavori di rifacimento dell'asfalto sulle strade di Pellezzano
Stanno per essere completati i lavori di manutenzione del manto di asfalto della viabilità su tutto il territorio comunale di Pellezzano, per un importo pari ad € 210.112,87, che riguardano fondi derivanti dal reimpiego della somma di cui al mutuo contratto con Cassa Depositi e Prestiti.
A partire da questa settimana si darà seguito alla realizzazione di interventi su altre arterie comunali. Di seguito l’elenco delle zone interessate: parcheggio in via Cacciatore alla frazione Coperchia (ex bocciodromo); parcheggio in via Aldo Moro alla frazione Cologna; parcheggio in via Mazzini alla frazione Cologna (fronte S.S. 88); sistemazione parte del parcheggio antistante il “Palalongo” alla frazione Capriglia; tratto di strada di via Martin Luter King alla frazione Cologna; tratto di strada di via Borsellino alla frazione Coperchia; Via Ripa Coperchia; sistemazione avvallamento stradale in Pellezzano Capoluogo; sistemazione asfalto su solaio sovrastante i box in via E.A. Mario a Pellezzano Capoluogo.
“Realizzare un intervento di manutenzione stradale - afferma il sindaco Morra - oltre ad esprimere l’operato dell'ordinaria amministrazione da parte di chi governa, in questo momento particolare sta ad indicare anche un segnale di normalità. Quella normalità che, purtroppo, ci è stata sottratta ormai da mesi a causa dell’emergenza sanitaria. Ma una normalità alla quale noi tutti puntiamo a ritornare al più presto”.