La salernitana Gregorio argento agli europei di scherma Antalya 2022

Straordinaria la rimonta in semifinale contro la francese Balzer

Redazione Irno24 20/06/2022 0

La terza giornata dei Campionati Europei Assoluti Antalya 2022 ha chiuso, ieri, il programma delle prove individuali con la nona medaglia per l'Italia, arrivata nella sciabola femminile grazie all'argento di Rossella Gregorio. Per la salernitana dei Carabinieri questo è il quarto podio europeo in carriera: è stata argento a Tbilisi 2017 e bronzo a Strasburgo 2014 e Montreaux 2015.

L'assalto più difficile per lei è stato quello di inizio giornata contro la spagnola Celia Perez Cuenca, risolto solo all'ultima stoccata 15-14, poi sono arrivate le vittorie nei 32esimi contro l'ungherese Lisa Pusztai e nei 16esimi contro la bulgara Olga Hramova col punteggio di 15-9, che l'hanno proiettata tra le migliori 8 della prova. Qui il successo sulla francese Caroline Queroli sempre per 15-9 ha concretizzato la medaglia.

In semifinale la portacolori italiana è stata bravissima a restare nel match, nonostante l'ampio distacco dalla francese Sara Balzer: la transalpina conduceva 11-5, poi si è fatta rimontare con un parziale incredibile dell'azzurra di 10-0. La finale per l'oro contro l'azera Anna Bashta è stata equilibrata fino al 9 pari, poi l'avversaria ha allungato fino al 15-11 con cui si è aggiudicata la gara e l'azzurra ha così chiuso al secondo posto. L'argento europeo arriva dopo una stagione di Coppa del Mondo già impreziosita da due terzi posti nelle tappe di Tblisi e Plovdiv.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/02/2023

Sousa: "Idea di gioco, ambizione e intensità per la salvezza della Salernitana"

“Sono felicissimo di essere alla Salernitana. Il Presidente Iervolino e il Direttore De Sanctis vogliono portare questa squadra ad un livello sempre più alto e voglio aiutare a realizzare tutto ciò. Il mio lavoro si concentra principalmente sull’idea di gioco, mi piace avere una squadra corta e intensa. Dobbiamo essere forti a livello mentale, mantenere un pressing alto per aggredire subito gli avversari e avere il controllo del gioco quando siamo in possesso della palla. Voglio una squadra che riesca a interpretare bene lo spazio e sia capace di adattarsi a ogni momento della partita”. Queste le parole del nuovo tecnico Paulo Sousa intervenuto in conferenza stampa.

“Dobbiamo costruire la nostra salvezza sulla nostra idea di calcio, dovremo avere grande intelligenza per saper gestire i momenti delicati. Lavoriamo su quattro componenti del giocatore: mentale, fisica, tecnica, tattica. Dobbiamo essere svegli e attenti per tutto l’arco della partita. Per raggiungere il nostro obiettivo il più velocemente possibile non possiamo mai pensare all’io ma sempre al noi. Tutti sono importanti e devono essere pronti a giocare, anche chi ha giocato meno avrà la sua chance per dare il proprio contributo.

Ribery è un ragazzo speciale che ha dimostrato grande sensibilità e valori umani importanti nel voler aiutare la squadra. Farà parte del mio staff come altri ragazzi che già erano nella società per aiutarci a raggiungere questa salvezza. Avremo bisogno di tutti da qui alla fine. Non avremo un titolare in porta nelle prime partite ma sceglieremo ogni volta in base alle caratteristiche della partita. Botheim e Valencia hanno ottime potenzialità e saranno protagonisti da qui alla fine. Tutti i giocatori sono fondamentali per aiutare la squadra a vincere le partite.

L’obiettivo nella testa di tutti deve essere la salvezza. I principi per conquistarlo sono chiari: dobbiamo avere ambizione, coraggio e intensità. Dobbiamo avere distanze corte tra le linee e i reparti, questo è il principio collettivo su cui abbiamo lavorato. Per difendere meglio dobbiamo avere più tempo la palla tra i piedi, tutti devono difendere a partire dagli attaccanti che devono mantenere una pressione alta. I ragazzi attraverso il lavoro devono acquisire sempre maggiore consapevolezza della loro forza.

Serve stabilità emozionale per crescere. Non possiamo dimenticare l’ottimo lavoro fatto da mister Nicola, che l’anno scorso ha conquistato una salvezza storica, adesso la squadra sta vivendo un momento delicato e la Società ha deciso di intervenire e cambiare. La passione di questa città ha contribuito a farmi prendere questa decisione. Per fare qualcosa di straordinario abbiamo bisogno del sostegno di tutta la città. Credo che sia difficile trovare una piazza passionale come queste, qui a Salerno tifano tutti Salernitana e questo aiuta a rendere qualsiasi progetto ambizioso. Sono sicuro che domani ci spingeranno a dare il massimo per ottenere il nostro obiettivo. Spero che le mie idee possono aiutare la squadra a crescere e migliorare i risultati”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2023

Umiliazione Salernitana, l'Atalanta vince addirittura 8-2

Clamorosa sconfitta incassata dalla Salernitana sul campo dell'Atalanta. Nel match domenicale delle 18:00, in attesa che la prossima settimana all'Arechi arrivi il Napoli, gli orobici travolgono 8-2 la squadra di Nicola, che adesso rischia seriamente la panchina.

Granata in difficoltà sin da subito. Segna Boga in avvio (5°), sfruttando anche una deviazione; Dia firma l'illusorio pareggio, al 10° su sponda di Piatek. Poi è una disfatta, con le reti di Lookman su rigore (20°), Scalvini (23°), Koopmeiners (38°) e Hojlund (41°), per il 5-1 inequivocabile del primo tempo. I veloci attaccanti dell'Atalanta hanno eluso sistematicamente la struttura difensiva della Salernitana.

Nella ripresa, segna di nuovo Lookman (54°), Nicolussi Caviglia fa il 6-2 al 56° (primo gol in granata e in serie A), ma gli ex Ederson (61°) e Zortea (85°) arricchiscono il tabellino, aggiungendo anche la beffa ad una batosta senza attenuanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2022

Altro positivo e 2 negativizzati nella Salernitana, si naviga a vista per il derby

L’U.S. Salernitana 1919 comunica che, a seguito dei tamponi effettuati in data odierna, un ulteriore calciatore è risultato positivo al Covid-19. La società comunica inoltre che due calciatori si sono negativizzati. Quindi, tenendo conto del fatto che ieri i positivi totali erano 9, il numero complessivo scende oggi a 8.

La certezza della disputa del derby col Napoli, in base ai nuovi protocolli Lega, passa senz'altro attraverso altre negativizzazioni nelle prossime ore. Altrimenti la società granata potrà chiedere il rinvio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...