Salerno, al mercato ittico sequestrati 370 kg di pesce non tracciato

L'operazione è stata svolta a dicembre 2024 da Guardia Costiera e Guardia di Finanza

Redazione Irno24 14/01/2025 0

Nel dicembre 2024, ha avuto luogo l’operazione nazionale “e-Fishing”, condotta dai militari della Guardia Costiera contro la pesca illegale e per tutelare il prodotto ittico made in Italy. Con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, sono state condotte numerose ispezioni lungo tutto il territorio del Compartimento Marittimo di Salerno, comprese le articolazioni periferiche costituite dalla Capitaneria di Porto di Agropoli e Palinuro.

L’operazione, finalizzata all’individuazione delle violazioni della normativa vigente sulla pesca e commercializzazione, si è protratta per tutto il mese di dicembre ed ha consentito di elevare diversi verbali di contestazione amministrativa e comminare multe per un ammontare complessivo di circa 40mila euro, cui sono seguiti sequestri amministrativi di circa 1 tonnellata di prodotto ittico, fresco e congelato, la cui vendita non garantiva la necessaria informazione a tutela dei diritti del consumatore.

Sono state ispezionate attività di ristorazione italiane ed etniche, pescherie, punti di sbarco del pescato e grandi centri di distribuzioni del prodotto ittico, nonché condotti controlli in mare ai motopesca ed alle unità da diporto per il contrasto alla pesca professionale e/o sportiva abusiva. Tra le operazioni di rilievo, si evidenzia l’attività, in collaborazione con la Guardia di Finanza, presso il Mercato Ittico di Salerno, che ha portato all'elevazione di diversi verbali di contestazione ed al sequestro di circa 370 kg di prodotto privo di tracciabilità e/o etichettatura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/04/2025

Papa Francesco è morto, aveva 88 anni: l'annuncio del cardinale Farrell

Papa Francesco è morto. Lo ha annunciato, questa mattina, Lunedì in Albis, il cardinale Farrell. "Cari fratelli e sorelle - ha detto - con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle 7:35, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla Casa del Padre". Aveva 88 anni, era stato eletto il 13 marzo 2013, passando alla storia come il primo pontefice sudamericano e gesuita. Di lui verrà ricordato lo stile semplice e non ieratico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2025

Lavori Ausino per emergenza idrica, zone di Salerno a secco quasi 24 ore

Per fronteggiare l’attuale emergenza idrica, la società Ausino intende eseguire dei lavori a Molina di Vietri sul Mare, che consisteranno nel collegare l’impianto di sollevamento idrico presente in via D’Amico alla condotta adduttrice che alimenta i comuni della Costiera Amalfitana.

Pertanto, è costretta a sospendere l’erogazione idrica a partire dalle 4:00 di mercoledì 9 luglio fino all'1:00 di giovedì 10 luglio. Ciò comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone servite da Sistemi Salerno: Rione Canalone, Via Sichelgaita (parte alta), Via Donato Antonio Altimari, Via Demetrio Moscato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/10/2021

Precari sanità, Fp Cgil: "La battaglia non si ferma, urgono risposte concrete"

"La battaglia per la proroga dei contratti degli operatori sanitari non si ferma. Dopo la petizione con oltre mille firme dei precari raccolte dalla Funzione Pubblica CGIL Salerno e l’assemblea tenuta al Ruggi d’Aragona, continua la mobilitazione per chiedere la proroga dei contratti a 36 mesi degli operatori sanitari assunti durante l’emergenza COVID-19 a partire dal marzo 2020.

Sarebbe inaccettabile vedere chi ha lavorato in condizioni di emergenza, a rischio della propria incolumità, andare via per colpa di una burocrazia fredda e marziana che non guarda ai reali fabbisogni di assistenza delle nostre strutture ospedaliere e territoriali. Non rinnovare i contratti a questi lavoratori significherebbe tornare ad una situazione ancora più disastrosa del pre-Covid, dopo anni di pensionamenti e mancata attivazione di procedure concorsuali per il reclutamento.

Chi ha colmato la carenza di personale nei presidi ospedalieri durante la fase più acuta dell’emergenza, non può essere rispedito a casa. I lavoratori non sono “usa e getta”. A loro va restituita dignità e stabilità, e questo lo si può fare operando ogni sforzo possibile per la proroga dei loro contratti di lavoro. Medici, infermieri, oss, biologi, tecnici di laboratorio, tecinici di radiologia, l’elenco delle figure assunte dal RUGGI e ASL con contratti a tempo determinato è lungo.

Tra di loro anche coloro che forniscono le prestazioni presso le USCA di tutto il territorio provinciale, istituite ad inizio pandemia per fornire assistenza domiciliare ai pazienti covid e che ogni settimana effettuano migliaia di tamponi per garantire un continuo tracciamento del virus. Un servizio fondamentale, come quello fornito da tutti gli operatori in attività presso gli ospedali della provincia e le strutture distrettuali.

Si tratta, ora, di riconoscere a questi lavoratori il ruolo ricoperto e valorizzare l’esperienza maturata in prima linea nel periodo più difficile della storia del nostro sistema sanitario nazionale. Non chiediamo una “gratificazione” ma la costruzione di un modello di sanità che punti a garantire la presenza del personale necessario a garantire i livelli di assistenza, la turnistica adeguata, evitando turni di lavoro massacranti con ore e ore di straordinario per sopperire alle carenze. Il presente e il futuro della nostra sanità si fonda sul personale in servizio, anche per rispondere al meglio ad eventuali recrudescenze del virus o a nuove forme pandemiche che potrebbero svilupparsi.

Dicembre si avvicina e i precari della sanità salernitana meritano risposte serie ed esaustive. Il silenzio di chi ha in capo questa decisione sta diventando assordante. Ci aspettiamo a strettissimo giro una convocazione dei Direttori Generali dell’ASL e del Ruggi per comprendere le reali intenzioni e per individuare le soluzioni migliori per tutelare assistenza e diritto al lavoro. Ai lavoratori chiediamo di essere uniti e di stringersi in questa battaglia di rivendicazione per un lavoro stabile e dignitoso".

Nota stampa FP CGIL SALERNO (Segretario Generale Antonio Capezzuto) e RSU FP CGIL ASL Salerno e A.O.U. Ruggi d’Aragona

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...