Salerno, delegazione medici Marina USA in visita all'Humanitas
Il confronto dei ruoli potrà essere un'esperienza utile ai fini professionali
Redazione Irno24 07/06/2022 0
Dopo l’esperienza avuta con lo staff di Universo Humanitas, durante il convegno IDMA Trauma Center presso l’Accademia dell’Aereonautica a Pozzuoli, una delegazione di medici e infermieri dell’Ospedale della Marina Militare statunitense e corpo dei Marines ha deciso di visitare la sede dell’Associazione e passare una giornata con i volontari.
L'appuntamento è per domani, 8 giugno, dalle ore 10:00, per apprendere l’operato dell'Humanitas e il ruolo che svolge durante una normale giornata lavorativa. Il confronto dei ruoli, durante l’assistenza di pronto soccorso, potrà essere un’esperienza utile ai fini professionali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/11/2021
Caritas Salerno, grande successo per l’iniziativa "Ri-scalda la notte"
Si è tenuta nello scorso fine settimana l’iniziativa “Ri-Scalda la notte” dei più bisognosi, nata dalla collaborazione tra Ikea Baronissi, Fondazione Caritas Salerno e Caritas diocesana di Salerno.
Per tutto il fine settimana, operatori e volontari della Caritas hanno sostato presso lo store di Baronissi, raccogliendo ben 147 tra coperte e plaid, che saranno poi distribuite tra i senza fissa dimora della diocesi in vista del freddo. Tante le persone che hanno donato e hanno chiesto informazioni sulle attività della Caritas.
“Ringraziamo i responsabili di Ikea Baronissi per questa bella opportunità – ha dichiarato don Flavio Manzo, direttore della Caritas di Salerno – C’è stato un grande moto di generosità verso i fratelli più bisognosi in vista dei mesi più freddi. Come Caritas non faremo mai mancare il nostro supporto a chi vive un momento di difficoltà, supportati anche dalla generosità di tante persone che hanno a cuore la sorte dei fratelli”.
Redazione Irno24 29/11/2024
A Salerno attracca la Aita Mari, si tratta del 38° sbarco di migranti
"Questa mattina, al Porto di Salerno, è attraccata la nave Aita Mari con a bordo 33 siriani. Si tratta del 38° sbarco nella nostra città. Accade nel giorno dell'accensione delle Luci d'Artista, un momento di gioia per i nostri concittadini e i tanti turisti e visitatori che affolleranno le nostre strade.
Soprattutto in momenti come questi, di festa e spensieratezza, dobbiamo non perdere di vista la sorte di chi è meno fortunato di noi e mettere in campo, come facciamo noi come Amministrazione Comunale, politiche di inclusione e accoglienza. Salerno si conferma la città dell'accoglienza, che non lascia mai nessuno da solo".
Lo scrive il sindaco Napoli sui social.
Redazione Irno24 28/09/2023
Violenza di genere, "Resilienza Legale" apre a Salerno un nuovo sportello
L’Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de' Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d’incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì, dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta dalla dottoressa Loredana Marino, l’avvocato Alba D’Antonio e la dottoressa Filomena Avagliano saranno disponibili a ricevere quante avranno bisogno di assistenza o di un confronto legale.
"In un anno abbiamo ricevuto oltre cento persone – commenta D’Antonio – non tutte le donne che si rivolgono alla nostra associazione però continuano poi nel percorso di denuncia dei loro aguzzini. A rivolgersi a noi sono persone di ogni ceto sociale, che spesso arrivano al nostro sportello alla fine di un lungo percorso di sofferenza. La maggior parte sono donne sposate che voglio essere ascoltate, solo una piccola parte di loro è disposta a denunciare. La maggior parte vuole essere accolta".
"Sono già 86 le donne uccise dall'inizio dell'anno, 7 solo in Campania – è il dato fornito da Avagliano - non capire quanto sia importante, dopo i fatti di Palermo, impegnarsi per continuare a parlare ancora e ancora di violenza di genere non è semplice miopia politica, ma dà il quadro di quanto il femminicidio e la cultura dello stupro siano irrilevanti in un certo mondo della politica. Basti pensare che il partito di maggioranza in Parlamento si è astenuto in sede europea nella ratifica della Convenzione di Istanbul".