Salerno, Generale Rispoli visita Comando Provinciale Carabinieri
Ha incontrato i familiari dei militari decorati di Medaglia d'Oro al Valore Militare e Civile
Redazione Irno24 14/03/2023 0
Nella mattinata odierna, il Gen. C.A. Andrea RISPOLI, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, con sede a Napoli, si è recato in visita a Salerno, dove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, e da una rappresentanza di tutti i Carabinieri della Provincia.
Dopo la resa degli onori militari, presso la Caserma “Car. Claudio PEZZUTO e Car. Fortunato ARENA”, Medaglie d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, il Gen. RISPOLI ha salutato una rappresentanza del personale dell’Arma Territoriale e dei Reparti di Specialità della Provincia, alla presenza di una delegazione della Rappresentanza militare e dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Forestali in congedo.
Il Comandante Interregionale, rivolgendo un sentito ringraziamento per quanto quotidianamente svolto, si è soffermato sui valori di fedeltà, giustizia e abnegazione che devono guidare tutti i Carabinieri, chiamati ad affrontare nuove sfide per tutelare il diritto alla sicurezza di ogni cittadino, assicurando il pieno impegno per garantire prossimità e rassicurazione sociale.
Il Generale RISPOLI ha quindi fatto visita al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco RUSSO, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, Dott. Giuseppe BORRELLI, al Presidente del Tribunale di Salerno, Dott. Giuseppe CIAMPA, e all’Arcivescovo Metropolita di Salerno, Monsignor Andrea BELLANDI.
Nell’ambito della visita, il Comandante ha incontrato i familiari dei militari dell’Arma decorati di Medaglia d’Oro al Valore Militare e Civile residenti nella provincia di Salerno, in segno di vicinanza alle famiglie dei Carabinieri che, nel corso del servizio, hanno sacrificato la propria vita per il bene della collettività.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/12/2024
Consorzio Valle dell'Irno, Petta: "Rispondiamo coi fatti ad accuse strumentali"
"In merito alle recenti polemiche riguardanti il Consorzio Sociale Valle dell’Irno, vogliamo ribadire con decisione la nostra missione: costruire un sistema di welfare inclusivo, solido e a servizio del territorio. Le accuse di una presunta gestione fallimentare sono prive di fondamento e mirano unicamente a destabilizzare un modello virtuoso di collaborazione tra Comuni.
I risultati ottenuti sono tangibili: finanziamenti come i 948.512,18 euro per il programma Campania Welfare e i 169.992,70 euro per gli Accordi Territoriali di Genere testimoniano il nostro impegno concreto per l’inclusione sociale e l’occupazione femminile. Rivolgiamo un invito al Direttore Carmine De Blasio affinché continui a sostenere il Consorzio, garantendo la necessaria continuità ai progetti avviati e a quelli in corso di realizzazione.
Non ci faremo scoraggiare dalle critiche sterili e infondate: uniti, amministratori e cittadini, proseguiremo con determinazione e trasparenza nel nostro lavoro, per il bene della Valle dell’Irno. La nostra forza risiede nell’impegno collettivo e nella volontà comune di costruire un futuro migliore".
Lo afferma la presidente del Consorzio, nonchè sindaca di Baronissi, Anna Petta.
Redazione Irno24 10/01/2024
Violenza di genere, 21 provvedimenti cautelari dei CC Salerno in 40 giorni
I Carabinieri della provincia di Salerno, in ossequio alle disposizioni del comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, sono particolarmente impegnati nel contrasto alla violenza contro le donne ed alla violenza domestica, cosiddetta “violenza di genere”.
La crescente attenzione a prevenire e reprimere tale forma di illegalità ha consentito ai militari di eseguire, dall’entrata in vigore delle recenti norme di modifica in materia, negli ultimi 40 giorni, 21 provvedimenti cautelari (in media 1 ogni 2 giorni) e nello specifico 12 arresti per “atti persecutori e maltrattamenti in famiglia” e 9 ordinanze di “divieto di avvicinamento alla persona offesa con l’applicazione del braccialetto elettronico”.
Tra gli interventi di polizia giudiziaria di particolare rilievo, si segnala quello nella notte del 20 novembre 2023, a Salerno, allorchè i Carabinieri del NORM hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne rumeno per atti persecutori nei confronti della ex compagna.
L’uomo, già sottoposto al provvedimento del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, violava le disposizioni del giudice presentandosi nuovamente nei pressi dell’abitazione dalla quale era stato allontanato, in stato di ubriachezza ed usando violenza fisica nei confronti della donna.
Redazione Irno24 26/07/2025
Cellulari e droga sequestrati dalla Penitenziaria nel carcere di Salerno
Durante una perquisizione, la Polizia Penitenziaria ha sequestrato 6 smartphone ed un grosso quantitativo di droga nel carcere di Salerno. Lo rende noto Marianna Argenio, vicesegretario per la Campania del SAPPE: "Il rinvenimento è avvenuto grazie all’attenzione ed alla professionalità del personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Salerno;
nonostante la carenza di organico, il ridotto numero di personale, dovuto anche al piano ferie, ed il grave sovraffollamento, gli agenti continuano a svolgere con scrupolosità i propri compiti istituzionali, assicurando ordine e sicurezza nell’intero reparto".