Salerno, il 7 dicembre l'accensione del maxi albero a Portanova
E' alto quasi 22 metri ed è strutturato su 800 rami, conta 1500 sfere di colore bianco/argento
Redazione Irno24 05/12/2023 0
Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, appuntamento in piazza Portanova, a Salerno, per l'accensione del maxi albero di Natale. Lo spettacolare simbolo delle feste renderà ancora più magica l'atmosfera della città delle Luci d'Artista, l'evento organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania.
Ecco alcune specifiche tecniche dell'albero
Altezza 21,80 metri, diametro di base 7,80 metri, 800 rami. La struttura è dotata di 96.000 luci a LED bianco caldo e bianco freddo con effetto flashing (assorbimento totale 3.6 kW). Decorazioni previste: circa 1.500 sfere di colore bianco/argento, oltre ad altre decorazioni (fiori e stelle).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/03/2020
I teatri si adeguano al decreto del Governo e sospendono gli spettacoli
A differenza delle altre settimane, in cui vi abbiamo indicato cosa fare nel weekend, fra spettacoli teatrali, cinematografici e mostre, oggi dobbiamo informarvi della sospensione delle attività un po' ovunque, in ottemperanza al decreto ministeriale finalizzato al contenimento dell'epidemia da Coronavirus.
Si registra, infatti, a Salerno, la sospensione degli spettacoli al Teatro Nuovo, al Teatro Ghirelli, al Teatro del Giullare, al Teatro delle Arti, al Teatro Arbostella. Ieri invece avevamo riportato lo stop di Teatro Verdi e Sala Pasolini.
Resta aperto, invece, il Cinema San Demetrio (Via Dalmazia), in grado di assicurare "il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro" anche a causa del naturale calo di presenze in sala. Dunque, spettacoli regolari fino ad ulteriori provvedimenti comunali o prefettizi. Risulta aperto anche il Cinema Apollo (Via Vernieri), che al momento non ha comunicato nulla di particolare sulla propria pagina facebook.
Aperta anche la Multisala The Space, in zona Stadio Arechi, dove però "non è possibile acquistare biglietti per posti vicini".
A Mercato San Severino, sospensione anche per il Cinema Teatro di Via Trieste.
Redazione Irno24 30/12/2020
Il Concerto di Capodanno della Filarmonica chiude "Feste al Massimo"
Il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" di Salerno, diretta da Daniel Oren, conclude "Feste al Massimo". Una chiusura spettacolare per il ciclo di spettacoli online organizzati dal Comune di Salerno/Teatro Verdi con il sostegno della Regione ed il supporto della Scabec.
L'intento di "riaprire" il Massimo Cittadino, di proporre un cartellone di alta qualità e di offrire un momento di bellezza e svago, è perfettamente riuscito come dimostrano le centinaia di migliaia di visualizzazioni. L'appuntamento finale è fissato per le ore 21:30 di Giovedì 31 Dicembre.
Non sarà possibile, come negli anni passati, ritrovarsi fisicamente in piazza e/o in teatro, ma si riuscirà comunque a condividere queste meravigliose emozioni musicali nel segno della speranza per il 2021. Il Concerto, che sarà introdotto dall'esecuzione dell'inno nazionale, proporrà i brani più famosi dell'Austria Felix, due grandi classici come Boléro e Un Americano a Parigi ed un gran finale dove non mancherà qualche scoppiettante sorpresa.
Questi i canali streaming dove seguire gli spettacoli
FACEBOOK REGIONE CAMPANIA
https://www.facebook.com/RegCampania
PAGINA UFFICIALE SCABEC
https://m.facebook.com/scabecspa
FACEBOOK TEATRO VERDI
https://www.facebook.com/TeatroVerdiSalerno
YOUTUBE TEATRO VERDI
https://www.youtube.com/user/TeatroVerdiSalerno
FACEBOOK COMUNE DI SALERNO
https://www.facebook.com/ComuneSalerno
FACEBOOK SINDACO DI SALERNO
https://www.facebook.com/vincenzo.napoli.7359
PORTALE CULTURA COMUNE DI SALERNO
https://cultura.comune.salerno.it/
Redazione Irno24 30/11/2022
A Solofra la mostra "Zona Franca" di Carla Viparelli
Il terzo appuntamento della rassegna di arte contemporanea COLORI ospiterà Carla Viparelli con la mostra "Zona Franca", che sarà inaugurata a Solofra sabato 3 dicembre alle ore 19:00. L’artista sarà presente in sede per incontrare il pubblico sabato 3 dalle ore 19 e domenica 4 dicembre dalle ore 11.
L’evento avrà luogo nello spazio espositivo della Fondazione De Chiara De Maio in Piazza Umberto I, n° 10/11, e sarà visitabile gratuitamente fino al 28 febbraio 2023, secondo gli orari di apertura della galleria (lun-sab 9:30-12:30).