Salerno, lezioni di guida sicura per i dipendenti di Poste Italiane

Funzionari e personale della Polizia Stradale hanno illustrato le situazioni di rischio più frequenti

Redazione Irno24 29/10/2025 0

La Polizia di Stato e Poste Italiane insieme per il progetto “Guida Sicura”, iniziativa promossa nell’ambito del protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Nel corso del 2025, si sono tenuti 15 incontri nelle sedi formative di Poste Italiane di Salerno;

funzionari e personale della Polizia Stradale di Salerno hanno illustrato ai dipendenti di Poste Italiane, che quotidianamente utilizzano i veicoli per le proprie attività lavorative, le situazioni di rischio più frequenti su strada, gli effetti della distrazione sulla percezione del rischio, l’importanza del rispetto delle regole, il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, gli effetti sulla guida di alcol e droga, i comportamenti corretti da tenere su strada per prevenire gli incidenti stradali e per limitarne i danni.

Con “Guida Sicura”, la Polizia di Stato conferma il proprio impegno nell’attività istituzionale di educazione alla legalità, di diffusione della cultura del rispetto delle regole e dell’educazione in materia di sicurezza stradale, strumenti fondamentali per far comprendere i rischi dei comportamenti imprudenti su strada e prevenire gli incidenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/02/2022

Covid, Speranza: "Guardiamo con fiducia a numeri che stanno migliorando"

In occasione di un convegno per la giornata mondiale contro il cancro, che ricorre oggi, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto il punto della situazione sulla pandemia in Italia. Dalle sue parole si intravede la fine dei giorni bui.

"Siamo finalmente in una fase che appare diversa da quella dei mesi precedenti. Dobbiamo ancora tenere i piedi per terra e avere massima prudenza ma per la prima volta da molte settimane guardiamo con fiducia a numeri che stanno finalmente migliorando nella lotta al Covid.

Il 91% degli over 12 ha ricevuto la prima dose di vaccino, l'88 due dosi, quasi 35 milioni anche il richiamo; questo ci permette di aprire una fase diversa nella lotta al Coronavirus".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2024

Cerimonia al Comune di Salerno per il Giorno della Memoria

Ricordare gli orrori della guerra è necessario affinché non si verifichino più. Quest'oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, abbiamo ospitato la commemorazione della Giornata della Memoria. L'evento è stato organizzato dal Comune di Salerno, dalla Prefettura di Salerno, dall'Archivio di Stato di Salerno e dalla Società Dante Alighieri.

Sono state consegnate 27 medaglie d'onore ai familiari dei cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti. Erano presenti centinaia di studenti delle scuole del territorio, in quanto testimoni della memoria e del ricordo di questa immane tragedia.

Il Prefetto Esposito ha affermato: "La memoria è il fondamento della nostra Repubblica, che si basa sui principi di uguaglianza, libertà, solidarietà e riconoscimento della dignità umana. Non dobbiamo correre il rischio che il Giorno della Memoria sbiadisca con il trascorrere del tempo e si trasformi soltanto in una ritualità ripetitiva, ma dobbiamo viverlo come un sentimento civile, coinvolgente e appassionato, per preservare la pace, l’amicizia tra i popoli, il dialogo, la libertà e la democrazia.

Mi piace concludere citando Primo Levi: l'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria. Questa frase, così suggestiva, assume oggi particolare rilievo perché, con il venir meno delle testimonianze dei sopravvissuti, grava su tutti noi ancora di più la responsabilità di tenere viva la memoria nel suo significato più autentico".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2022

Emergenza Ischia, in arrivo una squadra della Protezione Civile di Salerno

Questa mattina, una squadra di 6 volontari della Protezione Civile del Comune di Salerno, con tre mezzi tattici, accompagnati dal responsabile del servizio, Mario Sposito, e coordinati dall'assessore alla Sicurezza, Trasparenza, Polizia Locale e Protezione Civile, Claudio Tringali, è arrivata ad Ischia per aiutare la popolazione duramente colpita dalla recente calamità naturale che ha devastato l'isola, provocando svariati morti e dispersi.

"Salerno - ha ribadito il sindaco Napoli - abbraccia la popolazione dell'isola d'Ischia. Esprimiamo cordoglio per le vittime e siamo vicini ai feriti, agli sfollati ed a quanti si stanno prodigando per prestare soccorso ed assistenza. Come amministrazione comunale abbiamo messo a disposizione, per quanto necessario, uomini e mezzi del Comune di Salerno e della nostra Protezione Civile".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...