Covid, Speranza: "Guardiamo con fiducia a numeri che stanno migliorando"
Così il Ministro in occasione di un convegno per la giornata mondiale contro il cancro
Redazione Irno24 04/02/2022 0
In occasione di un convegno per la giornata mondiale contro il cancro, che ricorre oggi, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto il punto della situazione sulla pandemia in Italia. Dalle sue parole si intravede la fine dei giorni bui.
"Siamo finalmente in una fase che appare diversa da quella dei mesi precedenti. Dobbiamo ancora tenere i piedi per terra e avere massima prudenza ma per la prima volta da molte settimane guardiamo con fiducia a numeri che stanno finalmente migliorando nella lotta al Covid.
Il 91% degli over 12 ha ricevuto la prima dose di vaccino, l'88 due dosi, quasi 35 milioni anche il richiamo; questo ci permette di aprire una fase diversa nella lotta al Coronavirus".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/02/2024
Riciclaggio e truffa nella ristorazione a Salerno, in 6 ai domiciliari
Nella mattinata di oggi, militari del Comando Provinciale della GdF di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 indagati, procedendo al sequestro di 11 attività. In particolare, il GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, ha disposto gli arresti domiciliari per D.Z., V.B., M.S., C.D.R., V.C. e A.L., e il divieto di dimora in Campania per M.D.A., M.D.B., E.D.R e D.P., quest’ultimo destinatario anche della misura interdittiva della sospensione dall’esercizio della professione di commercialista per la durata di un anno.
Agli indagati sono contestati i reati di associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio e autoriciclaggio, favoreggiamento personale, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, truffa ai danni dello Stato e violazione degli obblighi di comunicazione previsti dal codice antimafia.
In particolare, secondo l’ipotesi accusatoria, D.Z., V.B., M.S., C.D.R., con il qualificato apporto dei commercialisti A.L. e D.P., avrebbero intestato fittiziamente, a soggetti terzi compiacenti, undici attività commerciali operanti nei settori della ristorazione, dei bar e dei supermercati, alcune delle quali ubicate in quartieri storici e di pregio del capoluogo salernitano, al fine di eludere l’applicazione della normativa in materia di misure di prevenzione patrimoniali nonché agevolare la commissione del reato di riciclaggio.
Secondo l’ipotesi accusatoria, gli indagati avrebbero posto in essere un collaudato modus operandi, finalizzato a occultare la reale proprietà di fiorenti attività economiche con il duplice scopo di sottrarsi alla possibile aggressione giudiziaria e di continuare a realizzare ingenti guadagni.
Redazione Irno24 29/07/2022
Traffico da bollino rosso nel fine settimana anche su A2 in Campania
Al via l’ultimo weekend di luglio. A partire dal pomeriggio di oggi, lungo la rete Anas (Gruppo FS Italiane) è atteso traffico molto intenso. In particolare, Viabilità Italia prevede bollino rosso nel pomeriggio di oggi e nelle giornate di sabato 30 luglio e domenica 31.
Le tratte interessate sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.
Oggi dalle 16.00 alle 22.00, domani 30 luglio dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 31 luglio dalle 7.00 alle 22.00 è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti. Il traffico riguarderà in particolare i principali itinerari turistici: fra essi, la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria.
Redazione Irno24 07/11/2024
Sciopero tpl venerdì 8 novembre, ripercussioni su servizi Busitalia Campania
Venerdì 8 novembre 2024 è previsto uno sciopero nazionale della durata di 24 ore del servizio di trasporto pubblico locale per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri, proclamato dalle OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro, senza il rispetto delle fasce di garanzia.
Lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi di tpl gestiti da Busitalia Campania, con conseguenti possibili disagi per la clientela. Si evidenzia che le modalità di astensione dal servizio prevedono una riduzione dei servizi anche nelle cosiddette fasce di garanzia.
Durante l’astensione dal lavoro, saranno garantiti i servizi di trasporto assolutamente indispensabili; sono assicurati, altresì, i servizi di collegamento con l’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi (navetta bus Salerno Airlink).