Salerno, nessun caso di vaiolo fra migranti: negativi i referti delle analisi ASL
L'Azienda ha provveduto immediatamente ad effettuare tutte le indagini epidemiologiche
Redazione Irno24 16/08/2025 0
In merito alle notizie diffuse nelle scorse ore, l’ASL Salerno conferma che non vi è alcun pericolo infettivo per la popolazione delle città in cui i migranti (sbarcati il 14 agosto a Salerno, ndr) sono stati ricoverati. Per garantire maggiormente la salute dei migranti, infatti, l’Azienda Sanitaria, tramite il Dipartimento di Prevenzione, ha provveduto immediatamente ad effettuare tutte le indagini epidemiologiche e le analisi del caso, anche attraverso il laboratorio specializzato dell’Ospedale Cotugno.
I referti risultano tutti negativi. Inoltre, dall’analisi epidemiologica, è da escludere che le persone migranti provengano da zone dell’Africa in cui è diffuso il vaiolo delle scimmie. Nessun sospetto quindi di malattia MPOX per le persone sbarcate. Non è quindi, allo stato, necessaria alcuna misura di contenimento sanitario collegata a tale patologia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/05/2021
Salerno, postazione mobile vaccini alla "Fabbrica" e non allo Stadio Arechi
L'Asl Salerno comunica che la postazione mobile per le vaccinazioni ad accesso libero degli over 60 residenti nel Distretto 66 (Salerno/Pellezzano), diversamente da quanto reso noto in precedenza, sarà attivata Venerdì 7 Maggio presso il centro commerciale "La Fabbrica" e non presso lo stadio Arechi (dove la Salernitana sarà impegnata nella partita contro l'Empoli). Si comincia dalle 8:30.
Redazione Irno24 18/09/2025
Rene artificiale a casa, Asl Salerno attiva emodialisi domiciliare
Nell’ottica del paradigma della casa come primo luogo di cura, l’Azienda Sanitaria della provincia di Salerno ha attivato il servizio coordinato dalla UOC di Nefrologia di Eboli, diretta dal dr. Giuseppe Gigliotti, effettuando la prima dialisi domiciliare. Dopo il collaudo della tecnologia installata nell’abitazione, il “paziente zero”, che risponde ai criteri di eleggibilità e idoneo alla procedura, ha potuto beneficiare del trattamento. E' residente a Sant’Angelo a Fasanella (paese di poco più di 500 abitanti), comune compreso nelle aree interne della provincia.
Ulteriore peculiarità della prima procedura è che è stata eseguita in un edificio del 1500, un vecchio convento poi trasformato col tempo in abitazione. Il “rene artificiale domiciliare” è una tecnologia fortemente voluta dall’Azienda per migliorare le condizioni di vita delle persone sottoposte a dialisi, umanizzando il processo di somministrazione; nel prossimo futuro coinvolgerà molti dei pazienti arruolabili, soprattutto quelli lontani dai punti di dialisi ospedaliera aziendale.
Redazione Irno24 07/08/2024
Salerno, il prof. Polichetti: "Ingiustificato allarmismo per il Covid"
Il prof. Mario Polichetti, responsabile nazionale per la Sanità dell'Udc, nonchè primario del reparto di Gravidanze a Rischio del Ruggi di Salerno, esprime il suo disappunto riguardo l'allarmismo diffuso per l'aumento dei contagi Covid. "Trovo ingiustificato questo allarmismo. Ormai il Covid è un ricordo del passato, già troppo se ne è parlato e certamente non può un banale raffreddore essere utilizzato come arma di repressione di massa e per incutere paura così come si è verificato in passato.
Chi vuole interessarsi di sanità, nell'interesse del prossimo e dei cittadini che pagano le tasse, dovrebbe pensare ad accorciare le chilometriche liste di attesa per le visite specialistiche e per gli interventi chirurgici. Questi dovrebbero essere gli obiettivi, non la paura del Covid, che è un banalissimo raffreddore".