Salerno, nuovo stop per Lungomare Trieste e due piazze

C'è l'ordinanza del sindaco Napoli

Redazione Irno24 18/12/2020 0

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, come già accade da tempo, ha ordinato la chiusura dalle ore 8,30 di sabato 19 dicembre e fino alle ore 6 di lunedì 21 dei viali del Lungomare Trieste, nonché la chiusura dalle ore 17,00 alle ore 22,00 del sabato e della domenica di Piazza Abate Conforti e Piazza San Francesco, lasciando il libero accesso agli esercizi commerciali e alle abitazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/08/2022

Salerno, alla vista dei Carabinieri si lancia da parapetto: ipotesi furto auto

Al vaglio delle forze dell'ordine l'episodio di cui si è reso protagonista a Salerno, nel quartiere Mercatello, un uomo di circa 40 anni, già noto alla giustizia. Alla vista dei Carabinieri, giunti sul posto per rintracciare - tramite il segnale dell'antifurto satellitare - un'auto rubata, l'uomo, che si trovava nei paraggi, si è lanciato da un parapetto, riportando diverse ferite. Da appurare se la fuga dell'uomo sia collegata al furto della vettura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2020

Gel igienizzante "taroccato", in azione il NAS di Salerno

Continuano, su tutto il territorio nazionale, i controlli dei Carabinieri del NAS finalizzati a contrastare il commercio di dispositivi per la protezione individuale e di gel igienizzanti irregolari.

I NAS di Salerno, Treviso, Napoli, Cremona, Parma e Roma hanno sequestrato complessivamente 27mila confezioni di gel igienizzante, riportanti etichettatura irregolare, prive della prevista notifica sul portale Europeo o presso il Ministero della Salute. Le verifiche sono state effettuate presso farmacie e aziende specializzate nel commercio di articoli per la casa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2022

Salerno, il Presidente della Provincia anticipa la riforma

Nella giornata di oggi, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha riunito la maggioranza consiliare per definire alcune delle scelte strategiche in relazione al ruolo che l'Ente deve avere per l'intero territorio. Per norma, gli atti di governo della Provincia sono tutti monocratici ma, con l'istituzionalizzazione della riunione di maggioranza, fissata per ogni mercoledì alle 15, e con la conferma delle deleghe ai Consiglieri, il Presidente Alfieri, di fatto, governa come se avesse la Giunta.

Nel corso della riunione odierna si è deciso di istituire le consulte dello Sport, del Turismo, delle Politiche Sociali, della Cultura, con l'obiettivo di rafforzare il rapporto con il mondo dell'associazionismo, del volontariato e delle realtà territoriali.

E' stato, inoltre, adottato un atto di indirizzo che sancisce il principio generale secondo cui le palestre degli istituti scolastici provinciali sono patrimonio della comunità e, pertanto, negli orari liberi da attività scolastiche dovranno essere messe a disposizione delle associazioni: a tal uopo, si provvederà con la stipula di apposito protocollo di intesa con il Provveditore agli Studi, dott. Mimì Minella, con il quale è stata già raggiunta l'intesa.

Ancora, un altro atto di indirizzo per l'adozione di un piano straordinario di edilizia scolastica, d'intesa con i comuni, per l'eliminazione dei plessi attualmente utilizzati attraverso contratti di locazione. Infine, si è discusso della riorganizzazione della macchina amministrativa, avendo già il Presidente provveduto alla nomina del Capo della Segreteria, nella persona del dott. Nicola Landolfi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...