Salerno, seconde dosi da unità mobile a Teatro Augusteo e Chiesa Sant'Eustachio
Il giorno sarà rispettato ma l'orario potrà subire variazioni
Redazione Irno24 30/06/2021 0
L'Asl Salerno rende noto che le seconde dosi di vaccino previste presso l'unità mobile, attualmente sita in Località Capitolo San Matteo, saranno riprogrammate in altre sedi: il Teatro Augusteo (per i giorni 1, 3 e 6 Luglio) e la Chiesa di Sant'Eustachio (2, 4, 5 e 7).
L'Azienda precisa inoltre che il giorno sarà rispettato ma l'orario potrà subire variazioni. In caso di mancata consegna della mail di rettifica, è possibile recarsi ugualmente presso la sede stabilita.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/11/2021
Asl Salerno, somministrate 25mila terze dosi di vaccino anti Covid
Stando al report delle vaccinazioni effettuate dall'Asl Salerno aggiornato a questa mattina, sono state somministrate 25.000 terze dosi, così ripartite: 5.000 dosi "addizionali" (terze dosi riferite a persone fragili, somministrate a 28 giorni dalla seconda dose); 20.000 dosi "booster", ossia terze dosi fatte a distanza di sei mesi dalle precedenti.
Sono state inoltre somministrate 750.000 seconde dosi (pari al 78% della popolazione vaccinabile e 70% della popolazione complessiva) e 825.000 prime dosi, pari all'86% della popolazione vaccinabile e 77% della popolazione complessiva), per un totale di 1.600.000 dosi somministrate ad oggi.
Redazione Irno24 04/05/2021
De Luca: "Cifre fuorvianti sui vaccinati, informazioni da correggere"
"Abbiamo chiesto al Commissariato e al Ministero della Salute di correggere la comunicazione relativa alla vaccinazione degli ultra ottantenni. Oggi vengono proposte cifre totalmente fuorvianti. Va chiarito che l'adesione alle vaccinazioni è assolutamente volontaria.
Pertanto l'informazione corretta relativa alla percentuale degli ultra 80enni, ultra 70enni e ultra 60enni vaccinati, non può che essere quella relativa a chi ha accettato di fare la vaccinazione, non alla percentuale Istat di popolazione. L'unica vaccinazione obbligatoria è quella degli operatori sanitari, per i quali siamo oltre il 99%.
Per quanto riguarda la Campania, la prima dose è stata somministrata al 100% degli over 80 aderenti in piattaforma, come da bollettino quotidiano della Regione, che invitiamo a seguire come riferimento. Ci auguriamo che a brevissimo sia il Commissariato che il Ministero vogliano correggere l'informazione sui vaccinati". Lo dichiara il Governatore della Campania, De Luca.
Redazione Irno24 22/09/2021
Vaccinazioni Asl Salerno, dosi di rinforzo e "booster"
L’Asl Salerno ha avviato le attività di somministrazione delle dosi “addizionali”, dopo 28 giorni, e delle dosi “booster”, che si somministrano a distanza di sei mesi dall’ultima somministrazione. Per la somministrazione delle dosi addizionali si stanno privilegiando i pazienti dializzati, tra quelli immunodepressi.
Chiunque si ritrovi nelle predette tipologie, e più in generale chiunque rientri nelle 10 categorie indicate dalla Circolare Ministeriale (trapiantati, in attesa di trapianto, affetti da patologie oncologiche o onco-ematologiche, immunodepressi, ecc.), può ricevere la dose addizionale, rivolgendosi ai centri di vaccinazione presso i quali ha ricevuto le dosi precedenti, o altri all’uopo destinati.
In anticipo sulle disposizioni nazionali, la Regione Campania ha avviato le somministrazioni delle dosi “booster”, dosi a sei mesi dalla precedente, privilegiando gli ultraottantenni e le RSA-residenze sanitarie assistenziali, con le quali l’Asl è già in contatto per programmare gli interventi.