Salerno, seconde dosi da unità mobile a Teatro Augusteo e Chiesa Sant'Eustachio

Il giorno sarà rispettato ma l'orario potrà subire variazioni

Redazione Irno24 30/06/2021 0

L'Asl Salerno rende noto che le seconde dosi di vaccino previste presso l'unità mobile, attualmente sita in Località Capitolo San Matteo, saranno riprogrammate in altre sedi: il Teatro Augusteo (per i giorni 1, 3 e 6 Luglio) e la Chiesa di Sant'Eustachio (2, 4, 5 e 7).

L'Azienda precisa inoltre che il giorno sarà rispettato ma l'orario potrà subire variazioni. In caso di mancata consegna della mail di rettifica, è possibile recarsi ugualmente presso la sede stabilita.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/09/2022

Parto eccezionale al Ruggi di Salerno, pericolo era dilatazione collo utero

Parto cesareo eccezionale al "Ruggi d'Aragona" di Salerno perché la neonata, in posizione podalica per la dilatazione del collo dell'utero e la discesa del sacco amniotico in vagina, rischiava di nascere alla 25esima settimana. Ennesimo miracolo presso il reparto di "Gravidanza a rischio", dove l'equipe del responsabile dell'Unità operativa, Mario Polichetti, lunedì ha fatto nascere Maria Rita, primogenita della signora Rosa Maria Vitiello, 43enne di Pompei.

Grazie alle tecniche e alla professionalità dell'equipe salernitana, la signora Vitiello ha coronato il suo sogno in totale sicurezza. Così lunedì, alle 37esima settimana e due giorni, il parto è stato espletato senza complicazioni.

La signora racconta: "Ho avuto una gestione normale fino a giugno, quando a una visita di controllo la mia ginecologa mi ha comunicato che il collo dell'utero tendeva ad allargarsi, diventando un pericolo per me e la mia bambina. Sono stata subito indirizzata all'ospedale di Salerno, dove ho potuto apprezzare la professionalità del dottor Polichetti e di tutto il reparto.

Dopo un ricovero di 43 giorni, iniziato ad agosto, ho partorito senza problemi. Ringrazio tutti, in primis il dottore Polichetti ma anche le infermiere Monica Rainone e Sara Santoro, che si sono prese cura di me in questo periodo. Maria Rita respira autonomamente e pesa oltre 2 chili e 400 grammi. Essere presa in cura all'ospedale di Salerno ha salvato la sua e la mia vita".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/10/2025

Polichetti: "Anziano bloccato da 3 giorni su una barella al Ruggi di Salerno"

Da tre giorni, un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto Soccorso dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, in attesa di un posto letto. L’anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per melanoma, viene curato con antibiotici endovena, mentre i familiari si occupano di assisterlo e persino di cambiargli le lenzuola, vista la carenza di personale disponibile. Una situazione che fotografa il profondo disagio vissuto da molti pazienti e familiari all’interno del presidio ospedaliero salernitano.

" inaccettabile - dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità UdC - che nel 2025 si possa assistere a scene del genere in un ospedale pubblico. Lasciare un paziente anziano per giorni su una barella, senza un’adeguata assistenza e con risposte superficiali da parte della struttura, è una ferita alla dignità umana e professionale di chi opera nella sanità. Occorre intervenire subito per potenziare il personale, aumentare i posti letto e migliorare la gestione dei flussi in pronto soccorso. Non possiamo più accettare che la disorganizzazione diventi normalità".

NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/09/2020

"World Patient Safety Day", Asl Salerno si tinge di arancione

L'Asl Salerno aderisce alla giornata di sensibilizzazione per la sicurezza delle cure e della persona assistita che si celebra ogni anno il 17 settembre. Per l'occasione tutti gli ospedali dell'Azienda saranno illuminati di arancione, per richiamare l'attenzione dei cittadini e dell'opinione pubblica sull'importanza della sicurezza delle cure, e quest'anno anche per ricordare l'impegno del Sistema Sanitario Nazionale e di tutti gli operatori della sanità per fronteggiare l'epidemia Covid-19.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...