Salerno, testimonianze e reperti per gli 80 anni dello Sbarco alleato

Iniziativa dal 15 settembre al 15 ottobre per commemorare l'Operazione Avalanche

foto da pagina fb Archivio di Stato Salerno

Redazione Irno24 12/09/2023 0

S’intitola “Wargame: strano gioco! L'unica mossa vincente è non giocare” l’iniziativa che allea l’Archivio di Stato di Salerno, l’Archivio Storico del Comune di Salerno e la Società Salernitana di Storia Patria e che si incardina nelle commemorazioni dell’Operazione Avalanche, promosse dalla Provincia di Salerno per ricordare lo sbarco alleato del 9 settembre 1943 a Sud del capoluogo campano, che inaugurò la controffensiva contro l’occupazione tedesca nella parte continentale del Paese.

Presso la Cappella di San Ludovico e il salone Bilotti dell’Archivio di Stato (largo Abate Conforti, 7), dal 15 settembre al 15 ottobre 2023, in occasione dell’80° anniversario, verranno esposte le testimonianze e i reperti su un evento che cambiò le sorti delle forze contrapposte sullo scacchiere della Seconda Guerra Mondiale.

Non si tratterà, però, di una tradizionale mostra documentaria, giacché sarà realizzato un laboratorio di esperienze cognitive in cui verranno utilizzati vari approcci e strumenti narrativi, utili a coinvolgere pubblici diversi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2021

"Incursioni Contemporanee", Lello Lopez per il 2° appuntamento espositivo

Il 13 novembre 2021, alle ore 12.00, per il secondo appuntamento espositivo di Incursioni Contemporanee, nello spazio ipogeo di San Pietro a Corte, sarà inaugurata la mostra dell’artista Lello Lopez. Ingressi (gratuiti) dal Martedì alla Domenica dalle 10:00 alle 18:30.

L'esposizione, organizzata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, a cura di Alessandro Demma, presenta alcuni lavori che vanno dal 2014 al 2021 ed è concepita come un complesso labirinto fatto di corpi, immagini, segni e simboli, per aprire un dibattito tra la storia del luogo e le attente riflessioni contemporanee dell’artista napoletano.

Lopez presenta una serie di opere che prendono le mosse dal suo recente progetto "Deposito materiale di senso" (2020): vari elementi che, attraverso contaminazioni ed equivoci, sono messi in relazione tra loro svelando aspetti iconologici, narrazioni e relazioni nascoste.

Poggiati su una scrivania, in uso un tempo negli studi medici, una scultura di terracotta di due mani parzialmente sovrapposte che reggono un piccolo registratore che invita a lasciare una traccia vocale - testimonianza di un’interazione che andrà inevitabilmente a modificare di volta in volta il valore ontologico dell’opera - tre megafoni recanti su apposite etichette i nomi di Joseph Kosuth, Robert Barry, Lawrence Weiner, artisti che notoriamente usano la sintesi verbale;

un taccuino aperto su una pagina di vecchi appunti, trovati tra libri di casa, che parla della danza e del gioco come massima espressione estetica nel bambino, e, infine, una traccia sonora che ripete la “Apologia di Socrate” di Platone, recitata dal padre dell’artista, riprende dal passato e attualizza una lezione etico-politica resa esteticamente concreta dalla verità della voce.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2022

Salerno, concerto del 1° Maggio in Piazza Amendola: no bevande in vetro

Dopo due anni in formato smart e stream a causa della pandemia, torna in presenza a Salerno il concerto del 1° Maggio, dalle ore 17:30 in Piazza Amendola (e non sul Solarium di Santa Teresa, come in passato). Un evento per la pace, il lavoro, i diritti degli esseri umani, per confrontarsi sul presente in modo da affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.

Con questi presupposti i sindacati CGIL, CISL e UIL e il Comitato “Verso il Primo Maggio” Salerno, con il patrocinio del Comune, pongono le basi per un ritorno "dal vivo" che assume un significato ancora più profondo. Tante le associazioni che, sotto l’unico comune denominatore del Comitato, parteciperanno alla manifestazione con l’emozione delle prime volte e la gioia ritrovata della condivisione dei progetti in essere.

"1MayDay 2022" proporrà un programma fatto di pensieri, parole e soprattutto di musica, con un cast variopinto e d'eccezione: Charjse, Stilex, Franky Selector, Compagnia Daltrocanto, Il Muro del Canto, Barracca Republic e Fiori di Cadillac.

Il Comune di Salerno ha emanato un'ordinanza di divieto di vendita per asporto e consumo di bevande con bottiglie, bicchieri o contenitori in vetro o lattine di alluminio, dalle ore 14:00 del 1° Maggio alle 2:00 del giorno successivo, nell'area del Lungomare Trieste (da Via Stabia a Via Velia, compresa Piazza della Libertà) e del centro storico (fra Via Velia e Via Arce fino a Piazza Alario).

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2020

Federico Salvatore torna al Teatro Nuovo con "Malalengua"

Sabato 22 Febbraio alle ore 21:00 e Domenica 23 alle 18:30, Federico Salvatore andrà in scena al Teatro Nuovo di Salerno con "Malalengua". Il musicista, attore, istrionico cantastorie partenopeo dal grande talento torna sul palco di Via Laspro con uno spettacolo tutto nuovo.

Federico Salvatore ha conquistato il grande pubblico oltre 20 anni fa con le sue canzoni storiche ("Azz", "Federico e Salvatore", "Ninna nanna della bambina") ma negli anni ha saputo rinnovarsi e mostrare un suo lato colto e raffinato, condito dalla solita ironia.

Biglietto intero 18 euro, ridotto (under 18, over 65) 15 euro. Info e prenotazioni 089220886 (botteghino dalle ore 17 alle 20).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...