San Severino, nel mese di Luglio i "Concerti di mezza estate"
Ingresso gratuito con prenotazione telefonica
Redazione Irno24 26/06/2021 0
Nel mese di Luglio, precisamente nei giorni 1, 9, 12, 15 e 23, si terranno a Mercato San Severino i "Concerti di mezza estate", con direzione artistica di Tiziana Citro. L'ingresso sarà gratuito ma con prenotazione allo 089826834. Ad accogliere il pubblico il Chiostro del Palazzo Vanvitelliano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/05/2025
San Severino, d.ssa Sellitto nuovo direttore Distretto Sanitario ASL 67
"Diamo un sincero benvenuto alla dott.ssa Emiliana Sellitto, nuovo direttore del Distretto Sanitario 67 di Mercato San Severino. Al neodirettore auguriamo un proficuo e lungo percorso nel segno della continuità, accompagnata da un comune sforzo - e noi siamo pronti ed aperti sin da subito al dialogo ed alla collaborazione - per migliorare il sistema del welfare sanitario locale e renderlo ancora più a misura delle esigenze del diritto alla salute degli utenti.
La dott.ssa Sellitto assume la guida del Distretto dopo il periodo di ‘reggenza’ interna, a conclusione della procedura ad evidenza pubblica, raccogliendo il testimone lasciato dal suo predecessore, il dott. Rocco Basile, andato in pensione a luglio scorso. A quest’ultimo va il ringraziamento per il prezioso ed instancabile impegno, il meticoloso e produttivo lavoro che è servito, negli anni, ad assicurare ai cittadini un accesso sempre più diretto e qualificato ai servizi sanitari ed alle prestazioni mediche".
Lo scrive sui social il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Redazione Irno24 01/12/2021
Graduatorie alloggi "aggiustate" in cambio di denaro, 3 arresti a Mercato San Severino
Nel quadro di una più ampia attività investigativa concernente le modalità di assegnazione di appartamenti dell’ex I.A.C.P. di Salerno, i Carabinieri del locale Comando Provinciale, nella mattinata del 30 novembre 2021, a Mercato San Severino hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, S.G., 65enne, funzionario responsabile dell’unità operativa complessa/settore inquilinato dell'ACER (Agenzia Campana Edilizia Residenziale) della provincia di Salerno, ex IACP (Istituto Autonomo Case Popolari), ed i coniugi D.M.F e B.M..
L’arresto dei tre è stato disposto in quanto si è ritenuta la sussistenza di gravi indizi del delitto di cui all’art. 319 c.p., ipotizzandosi che il funzionario, abusando della sua posizione, si sia prestato a “regolarizzare” illecitamente l’occupazione abusiva di un alloggio popolare (modificando le graduatorie di ammissione al beneficio inserite nel sistema informatico), a fronte del pagamento di somme di danaro (1.500 euro a parziale saldo della somma pattuita pari a euro 3.000), per “sistemare” la posizione alloggiativa dei due, che occupavano abusivamente un immobile ACER sito in Castel San Giorgio, procedendo a nuova intestazione dell’alloggio previo fraudolento annullamento di una morosità di 17.000 euro, dovuti dal precedente beneficiario/occupante a giusto titolo.
Gli arrestati sono stati messi a disposizione della Procura di Nocera Inferiore, competente funzionalmente alla convalida dell’arresto. A seguire, i Carabinieri hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura di Salerno a carico del funzionario, esteso anche agli uffici dell’ACER, con conseguente sequestro di pratiche amministrative dell’ente per l’ulteriore svolgimento delle più ampie indagini concernenti il fenomeno.
NOTA STAMPA PROCURA DELLA REPUBBLICA
Redazione Irno24 17/05/2025
Banco Alimentare, a San Severino piattaforma logistica più grande della rete
Con una superficie di 8mila metri quadrati di magazzino, celle frigorifere per 900 mc, uffici, auditorium ed una capacità aumentata di accogliere beni alimentari, da destinare alle famiglie bisognose di tutta la Campania, la nuova sede del Banco Alimentare, inaugurata ieri a Mercato San Severino, è diventata la piattaforma logistica più grande della rete esistente in tutta Italia.
"Per la nostra città - spiega il sindaco Somma - non è soltanto motivo di orgoglio, ma rappresenta il risultato di una collaborazione istituzionale su più livelli, che si è tradotta nella scelta di investire a San Severino, in località Sibelluccia: un'area strategica a pochi passi dall'uscita autostradale, una volta luogo di contenziosi e debiti ed oggi spazio riqualificato con quattro insediamenti produttivi ed un'area servizio della Protezione Civile. Con il nuovo insediamento si darà risposta ad altre 12mila persone in attesa di essere supportate, in aggiunta alle 240mila già sostenute in Campania".