San Severino, riqualificazione per 18 km di strade del territorio
Via ai lavori dopo stallo di 2 anni per il ricorso della seconda ditta in graduatoria
Redazione Irno24 04/05/2021 0
Proseguono regolarmente, a Mercato San Severino, i lavori di adeguamento e sistemazione di 18 km di viabilità cittadina. Gli interventi, per un importo complessivo di Euro 5.148.609 con finanziamento a fondo perduto deliberato a fine 2018 dalla Regione, riguardano il rifacimento dei piani di asfalto nei tratti viari interessati, oltre alla realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale, al miglioramento delle intersezioni stradali ed all’installazione di telecamere di sorveglianza, ed hanno finalmente potuto prendere il via dopo uno stallo di circa due anni dovuto al protrarsi dell’iter giudiziario a seguito del ricorso al TAR della seconda ditta in graduatoria.
Stipulato il contratto d’appalto con la ditta aggiudicataria dei lavori, lo scorso venerdì 23 aprile si è definitivamente chiusa la vicenda con la pubblicazione della sentenza di merito del TAR che ha dato ragione alla stazione appaltante e quindi al Comune di Mercato S. Severino.
Gli interventi hanno già interessato ed interesseranno: arteria viaria di collegamento tra i comuni di Mercato San Severino e Montoro (Tratto SR 88 Pandola-Acigliano; Via Delle Puglie fino al limite di confine del territorio con il comune di Fisciano); inizio Rotatoria Via Aldo Moro fino all’intersezione con via Faraldo SP 24 e confine territoriale del comune di Fisciano;
arteria viaria di collegamento tra i comuni di Mercato San Severino e Bracigliano (Tratto Via Tenente Falco, Tratto SR 266, SP 98 Via Ciorani con le Frazioni Carifi, Torello, Priscoli e Ciorani, SP 4 da via Macello fino all’incrocio con SP 309 in via Tosta; Corso Armando Diaz; arteria viaria di collegamento tra i comuni di Baronissi, Fisciano (Università di Salerno), Mercato San Severino e Roccapiemonte SP 309 (Via Spiano - Zona Ospedaliera “Gaetano Fucito”, Via Bagnara Via Carratù, Via Eliseo e Via Tosta).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/12/2023
San Severino, siglata intesa per manutenzione area Castello Medievale
"Il Castello Medievale - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma - era ed è una priorità della nostra amministrazione comunale. È per questo che, nel solco di una continuità amministrativa, abbiamo siglato un nuovo protocollo d'intesa con Giorgio Marchese, Presidente della Comunita Montana Irno Solofrana, che si occuperà della manutenzione dell'area del nostro Castello per migliorarne la fruibilità in ogni periodo dell'anno.
La convenzione è un ulteriore passo in avanti affinché il Castello Medievale di Mercato San Severino diventi un grande attrattore turistico e culturale. Noi ci abbiamo sempre creduto e continueremo ad agire in questa direzione".
Redazione Irno24 30/04/2021
San Severino, il "Publio Marone" sarà polo scolastico all'avanguardia
Sei milioni di euro di finanziamento saranno destinati dalla Provincia di Salerno alla Città di Mercato S. Severino per la realizzazione di un nuovo corpo aule, laboratori e palestra all'interno del Polo scolastico I.I.S. “Publio Virgilio Marone”.
Il finanziamento rientra nell'ambito degli interventi programmati, dalla Provincia di Salerno, con risorse del Ministero dell’Istruzione, e fa seguito ai 400.000 Euro già destinati alla messa insicurezza dell’ex Pretura in Via Rimembranza. Uno splendido risultato per la Città di Mercato S. Severino che ha visto assegnati per gli interventi al Polo Scolastico "P. Virgilio Marone" il 25% circa delle risorse a disposizione della Provincia di Salerno.
"Dal primo giorno di mandato - afferma il sindaco Somma - ci siamo battuti per risolvere finalmente la questione del nuovo Polo Scolastico irrisolta da tempo e, dopo l'inaugurazione di inizio 2020, non ci siamo fermati continuando a spingere con l'obiettivo di realizzare il progetto del Polo nella sua interezza e senza rinunce. Si tratta di un impegno che contemplava e contempla la tutela del fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi, del diritto alla salute ed alla sicurezza della comunità scolastica, mai come ora tema preminente".
Redazione Irno24 24/12/2024
A San Severino il primo canile sanitario della provincia di Salerno
Un Polo Sanitario per gli amici a quattro zampe. È ciò che diventerà dal 27 dicembre, alle 9:30, il Canile Sanitario di Mercato San Severino, il primo in provincia di Salerno, con l’inaugurazione ufficiale da parte dell’Amministrazione comunale, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca e dei vertici dell’Asl.
Con il Canile Sanitario si dà attuazione alle disposizioni regionali, di cui alla Legge n. 3 del 11/04/2019, volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d'affezione e a prevenire il randagismo. Per ospitare la struttura sanitaria, in comodato d’uso, sono concessi i locali comunali siti in via Lavinaio della frazione Torello. L’ambulatorio veterinario dell’ASL svolgerà interventi di 1° livello, come microchippatura e sterilizzazioni di cani randagi e gatti in colonia, nonché piccoli interventi di chirurgia. Lo stesso sarà gestito da personale dell’ASL Salerno.
Il Canile Sanitario offre diversi vantaggi sia per gli animali che per la comunità: dà un rifugio sicuro per gli animali randagi o abbandonati, che possono ricevere cure veterinarie, nutrimento e un ambiente protetto; contribuisce alla riduzione del fenomeno del randagismo, promuovendo programmi di sterilizzazione e adozione; svolge un’importante funzione di sensibilizzazione per la comunità, favorendo le buone pratiche adottive; in situazioni di emergenza, come calamità naturali o incidenti, può essere una risorsa importante per accogliere e curare animali smarriti o feriti.