Sanità, Giunta Regionale approva piano di recupero delle liste d'attesa
Fondi aggiuntivi per i budget della specialistica
Redazione Irno24 04/08/2021 0
Come annunciato, nella riunione di Giunta, oggi è stato approvato il Piano regionale di recupero delle liste d’attesa, con il quale si destinano risorse finanziarie per potenziare l’offerta di prestazioni di ricovero e di specialistica ambulatoriale ai cittadini campani che durante il 2020, a causa della pandemia, non hanno usufruito di servizi sanitari.
Sono stati impartiti indirizzi operativi puntuali alle Aziende Sanitarie, chiamate a predisporre piani di azione specifici. Nell’ambito del Piano è stato altresì previsto anche il coinvolgimento delle strutture sanitarie private accreditate.
A tal fine sono stati destinati 72 milioni di euro per finanziare budget integrativi per prestazioni di specialistica ambulatoriale (laboratori analisi, radiologia, cardiologia, centri diabete) che consentiranno il superamento di criticità nell’erogazione delle prestazioni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/03/2021
Per l'EMA il vaccino AstraZeneca è "sicuro ed efficace"
Per bocca del direttore esecutivo Emer Cooke, l'agenzia europea del farmaco (EMA) fa sapere che il vaccino AstraZeneca, sospeso in Italia (e non solo) per alcuni casi sospetti di trombosi, "è sicuro ed efficace".
Secondo Cooke, i benefici superano i rischi e il vaccino non può essere associato a un incremento degli eventi di trombosi, "rari e inferiori rispetto a quelli fra la popolazione non vaccinata". Tuttavia, l'Ema ha annunciato che le indagini continueranno per appurare le cause degli eventi avversi che si sono verificati recentemente.
Redazione Irno24 14/04/2021
Salerno, iniziata distribuzione dosi di vaccino ai medici di base
L’Asl Salerno comunica che è iniziata la distribuzione delle dosi di vaccino ai medici di Medicina generale per la somministrazione a domicilio dei pazienti. Ogni singolo distretto sanitario ha ricevuto una prima dotazione di 1.000 dosi di Astrazeneca e 200 dosi di Moderna, con la quale approvvigionare i medici.
Intanto continuano regolarmente le attività di dei centri del territorio, che somministrano ogni giorno circa 5.000 dosi di vaccino, di cui 1.500/2000 dosi di Astrazeneca. Nella giornata di oggi, inoltre, saranno consegnate all’Asl Salerno 20.000 dosi di Pfizer e 30.000 dosi di Astrazeneca.
Si preannuncia che sono di imminente apertura tre centri vaccinali: due a Salerno (Cento Sociale di Pastena e Matierno) e 1 a Giffoni Valle Piana. Le attività vaccinali, pertanto, continuano normalmente su tutto il territorio, con un ritmo che rimane strettamente collegato alla fornitura dei vaccini.
Redazione Irno24 08/09/2023
In due distretti dell'Asl Salerno rilevate irregolarità nelle liste d'attesa
Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri del NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, al fine di verificare la gestione delle liste di attesa per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali, riconducibili a visite specialistiche ed esami diagnostici, afferenti al Servizio sanitario pubblico.
Le ispezioni sono state eseguite presso presidi ospedalieri e ambulatori delle aziende sanitarie, compresi gli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico, nonché presso le strutture private accreditate, con la finalità di accertare il rispetto dei criteri previsti dal Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa (PNGLA), stilati per assicurare un corretto accesso alle prestazioni fornite dal Servizio sanitario pubblico ed uniformare un’equa e tempestiva erogazione dei servizi sanitari a favore dei cittadini.
Nel salernitano, il NAS ha riscontrato, presso due distretti sanitari delle ASL, il mancato rispetto dei tempi di attesa, secondo la priorità assegnata dal medico di medicina generale, e della corretta procedura da adottare nel comunicare la sospensione delle agende, secondo le indicazioni regionali.