Ezio Bosso, il cordoglio del sindaco Napoli e del presidente dell'Ente camerale Prete
Nel 2018 una notte magica ai templi di Paestum
Redazione Irno24 15/05/2020 0
"Esprimo profondo cordoglio, a nome mio personale e della Camera di Commercio di Salerno - dichiara il presidente dell'Ente Andrea Prete - per la prematura scomparsa dell'artista Ezio Bosso. Ho avuto il privilegio di conoscere da vicino il musicista restando conquistato, prima che dalla sua arte, dalla profonda umanità.
Bosso era una persona speciale che trasmetteva energia positiva a chi aveva modo di frequentarlo. Un sentimento condiviso dal pubblico di tutto il mondo, specialmente dai giovani per i quali egli aveva una speciale predilezione. Con Ezio Bosso abbiamo vissuto due momenti meravigliosi, in occasione di Camera in Tour la rassegna di spettacoli itineranti in provincia di Salerno. Pochi mesi orsono a Villa Matarazzo di Castellabate e nel 2018 in una notte magica ai Templi di Paestum.
Il Maestro era in estasi per quella location millenaria, nella quale egli si sentiva in totale armonia. Le migliaia di persone presenti non dimenticheranno mai le emozioni di uno spettacolo che avremmo voluto non finisse mai. Grazie a Ezio Bosso per averci donato la sua vita e il suo genio".
"Esprimo il cordoglio mio personale, della Civica Amministrazione, della comunità del Teatro Verdi e della cittadinanza tutta - scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per la scomparsa dolorosa e prematura dell'artista Ezio Bosso. Il Maestro aveva sviluppato negli ultimi anni della sua vita un intenso legame con la città di Salerno grazie alla feconda collaborazione con l'Orchestra del Teatro Verdi ed all'incontro con gli studenti salernitani.
Il desiderio di avvicinare i giovani alla musica era un talento prezioso che ha ispirato tutta la vita e la produzione artristica di Bosso, capace di coinvolgere con entusiamo tutti i partecipanti alle sue lezioni ed esibizioni. Un genio assoluto, tra i più importanti del nostro tempo. Una scintilla potente, che la morte non spegnerà perchè sapremo mantenerne viva la memoria nella nostra comunità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/02/2021
Salerno, sospesa didattica in presenza ai plessi Pirone e Don Diana
Il sindaco di Salerno, con apposita ordinanza, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza del plesso scolastico "Monsignor Giovanni Pirone" dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II, di via Abella Salernitana, zona Torrione. Il provvedimento resterà in vigore fino al 12 Febbraio. Sono emersi, infatti, alcuni casi di contagio da Covid-19 fra studenti, docenti e personale Ata.
Contestualmente, il primo cittadino ha emesso analogo provvedimento per il plesso scolastico "Don Peppe Diana", ubicato a Matierno, dell’Istituto Comprensivo San Tommaso d'Aquino.
Redazione Irno24 25/06/2025
Salerno, denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona stadio Arechi
La Questura di Salerno, in linea con le politiche di tutela della sicurezza e del decoro urbano, ha intensificato le attività di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi in aree sensibili della città. I controlli hanno interessato non solo le vie dello shopping cittadino, ma anche le piazze della città, tra cui Piazza Amendola e altri luoghi preferiti dai parcheggiatori abusivi.
L'obiettivo è quello di proteggere i cittadini, in particolare gli anziani, che sono spesso costretti a pagare somme di denaro per parcheggiare in aree non autorizzate. Negli ultimi giorni, sono stati sanzionati diversi soggetti coinvolti in tali attività di parcheggio illecito, spesso accompagnate da comportamenti molesti o intimidatori nei confronti dei cittadini e dei commercianti.
Nella serata di domenica 20 giugno, sono state denunciate tre persone, già interessate da DASPO Urbano, individuate nei pressi dello stadio Arechi, mentre nei confronti di altri due soggetti controllati si è proceduto all’adozione dell’ordine di allontanamento.
Redazione Irno24 03/05/2022
Giornata Mondiale CRI, bandiera esposta al Comune di Salerno tutta la settimana
"L'8 maggio ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana. Per tutta la settimana - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - a Palazzo di Città sarà esposta la bandiera della CRI donatami dal Direttore della Croce Rossa Italiana - sez. Salerno, Antonio Carucci, e da alcuni volontari che lo hanno accompagnato.
Il loro operato è da sempre necessario ed essenziale. E ancor di più lo è in un momento come questo, con una crisi umanitaria in atto in Ucraina. Il lavoro di questa organizzazione è quanto mai fondamentale e insostituibile".