Salerno, sospesa didattica in presenza ai plessi Pirone e Don Diana

Emersi alcuni casi di contagio da Coronavirus

Redazione Irno24 07/02/2021 0

Il sindaco di Salerno, con apposita ordinanza, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza del plesso scolastico "Monsignor Giovanni Pirone" dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II, di via Abella Salernitana, zona Torrione. Il provvedimento resterà in vigore fino al 12 Febbraio. Sono emersi, infatti, alcuni casi di contagio da Covid-19 fra studenti, docenti e personale Ata.

Contestualmente, il primo cittadino ha emesso analogo provvedimento per il plesso scolastico "Don Peppe Diana", ubicato a Matierno, dell’Istituto Comprensivo San Tommaso d'Aquino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/10/2020

Sul tavolo del CPOSP il futuro delle attività commerciali e le strategie anti Covid

Si è nuovamente riunito in call conference il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal Prefetto Russo per riesaminare la situazione riguardante il monitoraggio, l’attuazione e l’esecuzione delle misure anti Covid, anche alla luce delle recenti disposizioni nazionali e regionali, che hanno disposto misure più restrittive.

All’incontro hanno partecipato, oltre alle Forze di Polizia, il Presidente della Provincia, e, in rappresentanza del Comune di Salerno, l’Assessore Loffredo, in rappresentanza dell’ASL il dott. Saggese e il dott. Della Porta. Al tavolo, gli amministratori locali hanno segnalato il disagio manifestato dalle categorie dei commercianti e dei ristoratori che, avendo già sofferto la chiusura disposta nei mesi precedenti, si trovano a vivere queste ulteriori restrizioni con seria preoccupazione per il futuro delle loro attività.

Il Prefetto ha affermato che verrà nuovamente rimodulato il dispositivo di controllo attualmente in atto, adeguandolo alle recenti disposizioni normative e tenendo altresì conto delle prossime festività dell’1 e 2 novembre che porteranno ad un incremento della mobilità sul nostro territorio.

Ha concluso che il lavoro finora posto in essere ha dato per il passato proficui risultati nella nostra provincia, ma che occorre la collaborazione di tutti i cittadini che dovranno continuare a comportarsi con senso di responsabilità, rispettare le regole con il senso civico finora dimostrato, non abbassare la guardia sulle misure che tutti noi dobbiamo osservare, ancor più in questo momento in cui i numeri dell’andamento della curva epidemiologica hanno registrato un incremento.

Uguale appello è venuto dai rappresentanti dell’ASL che, nell’evidenziare l’implementazione da parte dell’Azienda dei servizi sia di tracciamento che di ricovero e cura, hanno ribadito la necessità che tutti i cittadini mantengano scrupolosamente l’osservanza delle regole di distanziamento e di protezione individuale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2025

Domenica 6 aprile la "Salerno Corre", Sasso tenta record con stampelle

Mercoledì 2 aprile, alle 10:30, nel Salone di Marmi del Comune, si terrà la conferenza stampa di "Salerno Corre", gara competitiva nazionale di 10 km. Giunta alla X edizione, la manifestazione, in programma domenica 6 aprile (a partire dalle ore 8:30), si è dimostrata sin da subito un grande successo di pubblico e partecipazione.

Parteciperà alla gara anche l'atleta paralimpico Gianni Sasso. L'ischitano, infatti, tenterà di stabilire il record mondiale sui 10 km con le stampelle, con la certificazione ufficiale del Guinness dei Primati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2023

Violenza sessuale di gruppo, due arresti a Salerno

La Polizia di Stato, nella mattinata odierna, ha dato esecuzione all'ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere a carico di un uomo già gravato da precedenti penali per reati di furto, rapina e maltrattamenti in famiglia (P.P. classe 1988), nonché degli arresti domiciliari nei confronti di una donna incensurata (C.T. classe 2001), indagati per il reato di violenza sessuale di gruppo.

Secondo il provvedimento cautelare, le attività di indagine condotte dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Postale hanno consentito, nella fase delle indagini preliminari, da sottoporre al vaglio dibattimentale, di ricostruire verosimilmente quanto accaduto nella nottata del 31 agosto 2022, quando, dopo aver trascorso una serata in discoteca unitamente ad un'amica, i due si sarebbero resi responsabili del reato contestato commesso nei confronti di quest'ultima.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...