Domenica 6 aprile la "Salerno Corre", Sasso tenta record con stampelle
L'edizione 2025 della competizione viene presentata martedì 2 aprile al Comune
Redazione Irno24 29/03/2025 0
Mercoledì 2 aprile, alle 10:30, nel Salone di Marmi del Comune, si terrà la conferenza stampa di "Salerno Corre", gara competitiva nazionale di 10 km. Giunta alla X edizione, la manifestazione, in programma domenica 6 aprile (a partire dalle ore 8:30), si è dimostrata sin da subito un grande successo di pubblico e partecipazione.
Parteciperà alla gara anche l'atleta paralimpico Gianni Sasso. L'ischitano, infatti, tenterà di stabilire il record mondiale sui 10 km con le stampelle, con la certificazione ufficiale del Guinness dei Primati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/08/2023
Napoli: "Governo taglia 24 milioni PNRR a Salerno, rischiano opere vitali"
"Il Governo Meloni - scrive il sindaco Napoli sui social - colpisce Salerno in modo duro. Il taglio dei fondi del PNRR assegnati alla nostra città mette a rischio la realizzazione di opere pubbliche vitali per il futuro di Salerno. Amarezza e rabbia sono i sentimenti di queste ore.
Amarezza per una decisione assurda, che vanifica il lavoro degli uffici e del personale, che ha fatto salti mortali per assicurare, in tempi rapidissimi e con risorse esigue, la regolare stesura dei progetti. Abbiamo fatto al 100% il nostro dovere ma, inspiegabilmente, il Governo ha deciso di cancellare investimenti da 13 miliardi per gli enti locali, mandando all'aria il nostro lavoro come quello delle altre amministrazioni territoriali.
Rabbia perchè, ancora una volta, si penalizza un'amministrazione che è stata pronta a cogliere tutte le opportunità per creare occasioni di sviluppo, economia e lavoro. Gli oltre 24 milioni di euro assegnati al Comune di Salerno, ad oggi definanziati, avrebbero dato un importante boccata d'ossigeno al sistema delle imprese e del lavoro, permettendo di realizzare opere molto attese di risanamento ambientale urbanistico, efficientamento energetico.
È giusto che i concittadini sappiano cosa ha bloccato il Governo Meloni con questo taglio, frutto di evidente approssimazione ed incompetenza.
Efficientamento energetico: Parco del Mercatello; Via Porto, Ligea, Croce ed aree limitrofe; Centro Storico e Villa Comunale.
Manutenzione Straordinaria: Viadotto Gatto, primo stralcio; interventi in via Escrivà.
Messa in sicurezza: costone roccioso SS 18 Salerno-Vietri, primo stralcio; costone Via Ligea, primo stralcio.
Rigenerazione urbana ed ambientale: Area ex D'Agostino (Brignano Inferiore).
Protesteremo duramente per bloccare questa decisione e ottenere quanto ci spetta. Queste opere non possono attendere oltre, messe a rischio dalle inadempienze di un Governo chiaramente ostile allo sviluppo del Meridione d'Italia".
Redazione Irno24 06/09/2022
Salerno, al Parco dell'Irno il ritorno del FantaExpo
"Dall'8 all'11 settembre, al Parco dell’Irno, torna FantaExpo, il Festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia. Ricca di ospiti e di attività, la decima edizione dell’evento torna in presenza, dopo due anni di stop causati dalla pandemia, e propone un programma variegato.
Una bellissima iniziativa, che negli anni scorsi ha portato in città, anche da fuori regione, tantissimi giovani e non solo. Siamo certi che anche quest'anno, dopo gli anni di pausa forzata, questo splendido evento avrà il successo che merita". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 14/08/2021
Salerno, accesa concorrenza fra bar sfocia in rissa: Polizia denuncia 7 persone
A causa di una accesa concorrenza, qualche sera fa i gestori e i dipendenti di due esercizi commerciali del centro storico di Salerno sono stati denunciati (in tutto 7 persone) dalla Polizia per rissa.
Verso le 22,30 di pochi giorni fa, gli agenti delle Volanti sono stati chiamati per intervenire nei pressi di Piazza Matteotti, perché era in corso una lite violenta: arrivati sul posto, la rissa era già terminata ma i poliziotti sono riusciti a risalire e ricostruire la dinamica dei fatti, grazie alla testimonianza di alcuni avventori e di qualche turista straniero che, abbastanza scioccato, aveva ripreso la scena.
La lite è scoppiata in quanto i due bar sono a pochissima distanza l’uno dall’altro con tavolini esterni confinanti e i gestori hanno cercato di sottrarsi a vicenda i clienti anche ricorrendo all’accesa denigrazione del concorrente. La tensione è degenerata in rissa, che ha coinvolto sia i gestori che i dipendenti del locale: durante la lite è stata usata come strumento offensivo la colonnina di metallo leggero usata da uno dei due bar per tenere a disposizione dei clienti il dispencer con il gel disinfettante per le mani.
Delle persone coinvolte, 4 sono andati al Pronto Soccorso, ma solo due di esse poi si sono fatte refertare, con una prognosi, per entrambi, di 5 giorni. Gli agenti hanno visionato le immagini del sistema di videosorveglianza, che non sono state molto utili per ricostruire le dinamiche di svolgimento in quanto di non elevata qualità, mentre utili sono state quelle di due turisti olandesi, testimoni oculari dei fatti.
I protagonisti dell’increscioso episodio sono stati sollecitati dagli agenti ad assumere condotte più professionali e sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, mentre i turisti hanno ricevuto i complimenti dagli agenti per la solerzia e la disponibilità dimostrata nel collaborare con le Forze dell’ordine.