Salerno, accesa concorrenza fra bar sfocia in rissa: Polizia denuncia 7 persone
Molto utili le immagini riprese da due turisti olandesi
Redazione Irno24 14/08/2021 0
A causa di una accesa concorrenza, qualche sera fa i gestori e i dipendenti di due esercizi commerciali del centro storico di Salerno sono stati denunciati (in tutto 7 persone) dalla Polizia per rissa.
Verso le 22,30 di pochi giorni fa, gli agenti delle Volanti sono stati chiamati per intervenire nei pressi di Piazza Matteotti, perché era in corso una lite violenta: arrivati sul posto, la rissa era già terminata ma i poliziotti sono riusciti a risalire e ricostruire la dinamica dei fatti, grazie alla testimonianza di alcuni avventori e di qualche turista straniero che, abbastanza scioccato, aveva ripreso la scena.
La lite è scoppiata in quanto i due bar sono a pochissima distanza l’uno dall’altro con tavolini esterni confinanti e i gestori hanno cercato di sottrarsi a vicenda i clienti anche ricorrendo all’accesa denigrazione del concorrente. La tensione è degenerata in rissa, che ha coinvolto sia i gestori che i dipendenti del locale: durante la lite è stata usata come strumento offensivo la colonnina di metallo leggero usata da uno dei due bar per tenere a disposizione dei clienti il dispencer con il gel disinfettante per le mani.
Delle persone coinvolte, 4 sono andati al Pronto Soccorso, ma solo due di esse poi si sono fatte refertare, con una prognosi, per entrambi, di 5 giorni. Gli agenti hanno visionato le immagini del sistema di videosorveglianza, che non sono state molto utili per ricostruire le dinamiche di svolgimento in quanto di non elevata qualità, mentre utili sono state quelle di due turisti olandesi, testimoni oculari dei fatti.
I protagonisti dell’increscioso episodio sono stati sollecitati dagli agenti ad assumere condotte più professionali e sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, mentre i turisti hanno ricevuto i complimenti dagli agenti per la solerzia e la disponibilità dimostrata nel collaborare con le Forze dell’ordine.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/03/2022
Salerno per l'Ucraina, la Protezione Civile consegna oltre 4 quintali di aiuti
A seguito dell'emergenza derivata dalla guerra in Ucraina, dal 5 marzo 2022 la Protezione Civile del Comune di Salerno ha messo in campo i suoi volontari per le attività di accoglienza profughi e di raccolta e stoccaggio di beni destinati alla popolazione ucraina. Al momento sono stati raccolti, selezionati, inscatolati e consegnati beni di prima necessità ed alimenti, in totale oltre 4 quintali di merce.
La consegna di parte dei beni è avvenuta presso la struttura regionale della Protezione Civile, in via Generale Clark: si tratta di 96 colli/cartoni che saranno distribuiti alla popolazione ucraina in arrivo in Campania. Inoltre, sono stati consegnati 49 colli/cartoni di beni di prima necessità presso il centro di raccolta in via F. Cantarella (adiacente all'area mercatale di Via Piave), istituto da cittadini ucraini residenti in città. Questi ultimi beni saranno inviati in Ucraina.
Nello stesso periodo, il personale volontario della Protezione Civile di Salerno è stato impiegato in modalità giornaliera presso la sede USCA di Capitolo S. Matteo per le attività di ausilio alle operazioni di esecuzione dei tamponi per i cittadini provenienti dall'Ucraina. Le attività continueranno nei prossimi giorni.
Redazione Irno24 13/10/2020
Il sindaco di Salerno: "Installiamo l'app Immuni"
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli rivolge un appello ai concittadini affinché provvedano ad installare l'applicazione Immuni. "Siamo in una fase molto delicata per la prevenzione ed il contrasto della pandemia. Dobbiamo fare uno sforzo personale e collettivo per sconfiggere il Covid-19. L'app Immuni è uno strumento tecnologico che può dare un contributo decisivo, ma è necessario che questa applicazione sia installata dalla stragrande maggioranza della popolazione sul proprio smartphone.
E' una procedura rapida, gratuita, sicura sotto tutti i profili a cominciare da quello della tutela dei dati sensibili. Installiamo tutti Immuni, usiamo le mascherine, rispettiamo le distanze fisiche ed evitiamo assembramenti, curiamo l'igiene personale e dei luoghi. Confido che i cittadini di Salerno continueranno ad esser esemplari per senso di responsabilità e comportamenti".
Redazione Irno24 08/03/2022
Salerno, fra iniziative di supporto anche un punto informativo in lingua ucraina
"Ucraina-Russia: perché cessino le armi e prevalga il dialogo. Il Consiglio Comunale di Salerno ha approvato all'unanimità il punto all'Ordine del Giorno promosso dall'intera assise per manifestare la vicinanza della nostra città al popolo ucraino.
Un'iniziativa simbolica che si è tenuta nella massima sede della democrazia della città, il Salone dei Marmi della Casa Comunale, dove, durante i giorni di Salerno Capitale, maturarono i principi fondamentali della Carta Costituzionale. E abbiamo voluto ascoltare in questa occasione l'accorata ma fiera testimonianza di Olga e Oksana, due donne della comunità ucraina di Salerno.
Nell'esprimere la più ferma condanna per l’invasione del territorio ucraino e nel ribadire la nostra contrarietà alla guerra, ci impegniamo a sostenere ogni azione di solidarietà ed accoglienza dei profughi. Salerno, così come in altre emergenze verificatesi negli ultimi anni, continuerà ad essere un punto di riferimento per quanti stanno vivendo momenti drammatici.
In questi giorni abbiamo messo in campo importanti iniziative a supporto della popolazione ucraina: attività di raccolta e distribuzione di indumenti e generi di prima necessità; creazione di un punto informativo in lingua ucraina e di un centro di supporto psicologico e legale; operazioni di supporto presso gli hub sanitari allestiti dall'Asl. Continueremo a fare, di concerto con la Prefettura, tutto quanto è nelle nostre possibilità per sostenere con fraterna amicizia il popolo ucraino". Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.