Il sindaco di Salerno: "Installiamo l'app Immuni"
Uno strumento tecnologico che può dare un contributo decisivo
Redazione Irno24 13/10/2020 0
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli rivolge un appello ai concittadini affinché provvedano ad installare l'applicazione Immuni. "Siamo in una fase molto delicata per la prevenzione ed il contrasto della pandemia. Dobbiamo fare uno sforzo personale e collettivo per sconfiggere il Covid-19. L'app Immuni è uno strumento tecnologico che può dare un contributo decisivo, ma è necessario che questa applicazione sia installata dalla stragrande maggioranza della popolazione sul proprio smartphone.
E' una procedura rapida, gratuita, sicura sotto tutti i profili a cominciare da quello della tutela dei dati sensibili. Installiamo tutti Immuni, usiamo le mascherine, rispettiamo le distanze fisiche ed evitiamo assembramenti, curiamo l'igiene personale e dei luoghi. Confido che i cittadini di Salerno continueranno ad esser esemplari per senso di responsabilità e comportamenti".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/08/2020
Salerno, partnership Linea d'Ombra/Fondazione Scuola Medica per Giardino della Minerva
Linea d'Ombra Festival e Fondazione Scuola Medica Salernitana stringono una partnership che andrà a concretizzarsi in occasione della XXV edizione del Festival in programma dal 24 al 31 ottobre 2020.
La partnership è resa possibile dal generoso contributo di un'azienda salernitana, Nexsoft spa, che metterà a disposizione 10.000 euro per la realizzazione di attività legate al multimediale e all'audiovisivo, che valorizzino la storia della Scuola Medica Salernitana e che coinvolgano in particolare il Giardino della Minerva.
Durante il periodo del Festival - presso i Giardini - si svolgeranno alcune attività finanziate dal contributo di Nexsoft e cioè: un laboratorio audiovisivo, destinato a produrre un documentario sulla Scuola Medica, e un convegno scientifico sul tema della città, della cultura, del digitale, con riferimento alle sfide che la risposta alla pandemia lancia a tutti gli operatori culturali.
L'iniziativa sarà lanciata il 1° settembre in un concerto in cui ci sarà anche un'anteprima del programma del Linea d'Ombra Festival XXV edizione. L'incontro di presentazione della partnership si terrà lunedì 31 agosto, alle ore 11.00, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città.
Redazione Irno24 23/04/2021
Trincerone Est, il sindaco Napoli: "Opera importantissima ed estremamente complessa"
"La copertura del Trincerone ferroviario Est - queste le parole del sindaco di Salerno, nel giorno dell'inaugurazione - è un'opera importantissima ed estremamente complessa. Rientra nel più ampio progetto di collegamento viario tra la zona della stazione ferroviaria e il centro storico e che contribuirà al miglioramento della mobilità e della vivibilità in un quartiere nevralgico della città.
Da oggi, in un'area di 4800 mq compresa tra via Nizza e via Balzico, avremo una nuova piazza con 30 stalli di parcheggio auto a rotazione e superfici attrezzate per lo sport ed il tempo libero. Con questo nuovo tassello si perfeziona ulteriormente l'immagine della città che abbiamo concepito". All'inaugurazione era presente, a sorpresa, anche il Governatore De Luca.
Redazione Irno24 30/05/2023
Revoca Polizia provinciale, Csa Salerno: "Alfieri convochi subito un incontro"
"Subito un incontro o sarà stato di agitazione". Così la Csa in merito allo scioglimento della Polizia provinciale a Salerno. "La revoca dell'istituzione del corpo - sottolinea il segretario, Angelo Rispoli - ci ha lasciati sbalorditi. Dobbiamo stigmatizzare il silenzio istituzionale dell'amministrazione provinciale e un'assenza assoluta di qualsiasi informativa quale presupposto per il corretto esercizio delle relazioni sindacali.
Con la scomparsa della Polizia provinciale cesseranno i labili controlli istituzionali demandati all'Ente a tutela del territorio, di fauna locale, trasporti privati, strade provinciali, oltre ai controlli ambientali e di supporto nell'ambito della pubblica sicurezza".
Da qui la richiesta di convocazione di un tavolo negoziale per la risoluzione del conflitto, con la vicenda rimessa anche all'attenzione del Prefetto, "cui preannunciamo lo stato di agitazione in caso di mancato riscontro". Da Rispoli un appello al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri: "Intervenga convocando le parti e ripristinando le relazioni sindacali in un momento cruciale per la Provincia. Si tratta di scelte rilevanti per il futuro dei dipendenti e dei servizi ai cittadini".