Napoli: "Governo taglia 24 milioni PNRR a Salerno, rischiano opere vitali"
Lo sfogo del primo cittadino: "Amarezza e rabbia sono i sentimenti di queste ore"
Redazione Irno24 02/08/2023 0
"Il Governo Meloni - scrive il sindaco Napoli sui social - colpisce Salerno in modo duro. Il taglio dei fondi del PNRR assegnati alla nostra città mette a rischio la realizzazione di opere pubbliche vitali per il futuro di Salerno. Amarezza e rabbia sono i sentimenti di queste ore.
Amarezza per una decisione assurda, che vanifica il lavoro degli uffici e del personale, che ha fatto salti mortali per assicurare, in tempi rapidissimi e con risorse esigue, la regolare stesura dei progetti. Abbiamo fatto al 100% il nostro dovere ma, inspiegabilmente, il Governo ha deciso di cancellare investimenti da 13 miliardi per gli enti locali, mandando all'aria il nostro lavoro come quello delle altre amministrazioni territoriali.
Rabbia perchè, ancora una volta, si penalizza un'amministrazione che è stata pronta a cogliere tutte le opportunità per creare occasioni di sviluppo, economia e lavoro. Gli oltre 24 milioni di euro assegnati al Comune di Salerno, ad oggi definanziati, avrebbero dato un importante boccata d'ossigeno al sistema delle imprese e del lavoro, permettendo di realizzare opere molto attese di risanamento ambientale urbanistico, efficientamento energetico.
È giusto che i concittadini sappiano cosa ha bloccato il Governo Meloni con questo taglio, frutto di evidente approssimazione ed incompetenza.
Efficientamento energetico: Parco del Mercatello; Via Porto, Ligea, Croce ed aree limitrofe; Centro Storico e Villa Comunale.
Manutenzione Straordinaria: Viadotto Gatto, primo stralcio; interventi in via Escrivà.
Messa in sicurezza: costone roccioso SS 18 Salerno-Vietri, primo stralcio; costone Via Ligea, primo stralcio.
Rigenerazione urbana ed ambientale: Area ex D'Agostino (Brignano Inferiore).
Protesteremo duramente per bloccare questa decisione e ottenere quanto ci spetta. Queste opere non possono attendere oltre, messe a rischio dalle inadempienze di un Governo chiaramente ostile allo sviluppo del Meridione d'Italia".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/12/2020
Salerno, avvio del cantiere per la riqualificazione della zona industriale
"Abbiamo presentato oggi - scrive il sindaco Napoli - l'avvio del cantiere per i lavori di riqualificazione stradale della Zona Industriale di Salerno. I lavori dovranno attrarre nuovi insediamenti industriali. È una prospettiva importante per questa zona, che finalmente riprende un passo adeguato. È un messaggio di ottimismo. Si tratta di interventi per strade, attrezzature, sottoservizi, verde. Si associano i lavori per il Pon sicurezza, che prevedono l'installazione di telecamere evolute e di sistemi di videosorveglianza".
"Questi interventi - riporta una nota dell'on. Piero De Luca - saranno realizzati grazie alle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per il Mezzogiorno, cui ho dedicato grande impegno in Parlamento per evitare che fossero destinate ad altre regioni d’Italia. Inoltre, sto portando avanti l’emendamento sulla defiscalizzazione delle aree Zes, utile ad attrarre ulteriori investimenti in queste zone. A Salerno continua il processo di sviluppo e rivoluzione urbanistica, nonostante la grave emergenza sanitaria".
Redazione Irno24 05/02/2022
Salerno, riapre il Parco del Mercatello: nei prossimi mesi la ristrutturazione
"Torna, finalmente, fruibile il Parco del Mercatello. Dopo una pulizia straordinaria dell'area e la sistemazione di alcune zone pericolose, il Parco è aperto da stamattina. Nei prossimi mesi verrà avviato anche il lavoro di ristrutturazione che darà nuova vita a questo gran polmone verde della nostra città". Lo rende noto via social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
"Parco Mercatello - scrive l'amministratore di Salerno Pulita, Bennet - torna a disposizione di bambini e famiglie. Grazie ad un intervento straordinario di pulizia dell'area verde, concordato con il Comune di Salerno, eseguito dagli operai di Salerno Pulita, restituiamo alla Città la più grande zona di verde pubblico di Salerno.
Un ritorno alla normalità ed alla vita di sempre per il quale, nel nostro piccolo, abbiamo dato come sempre un contributo di disponibilità ed efficienza. Grazie alle donne ed agli uomini di Salerno Pulita. Buon ritorno al Parco Mercatello a tutti i salernitani".
Redazione Irno24 18/05/2024
Alcol a minorenni, due locali di Salerno dovranno chiudere per 10 giorni
Su disposizione del questore Conticchio, le pattuglie di Polizia hanno svolto in questi giorni, a Salerno, una serie di controlli che hanno riguardato le zone del lungomare Trieste, con grande attenzione anche per il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e del consumo di bevande alcoliche.
A seguito dei servizi, sono stati emessi 2 provvedimenti di chiusura – ai sensi dell’art.100 del Tulps – per la durata di 10 giorni, nei confronti di due esercizi commerciali in pieno centro, nei quali in più circostanze sono state somministrate bevande alcoliche a minorenni.