Senza Green Pass in esercizi commerciali e sul treno, sanzioni nel salernitano
Infrazioni emerse durante i controlli interforze del fine settimana
Redazione Irno24 26/09/2021 0
Nell'ambito dei consueti controlli interforze del weekend a Salerno e provincia, 3 gestori di esercizi commerciali sono stati multati per aver fatto entrare all’interno dei propri locali persone prive di Green Pass.
Inoltre, 4 sanzioni state elevate dalla Polizia Ferroviaria di Salerno, chiamata ad intervenire in ausilio dei capitreno di 4 treni di lunga percorrenza, in quanto a bordo di quei mezzi erano state trovate persone che avevano acquistato i biglietti pur senza avere il green pass.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/05/2020
Napoli: "Nella fase 2 non possiamo permetterci errori, Salerno saprà isolare gli incoscienti"
"La fase 2 - afferma il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - sarà complicata e difficile, forse addirittura più della fase 1. La nostra comunità ha ottenuto grandi risultati nella lotta al contenimento del Coronavirus grazie ad un'enorme prova di responsabilità da parte della quasi totalità dei cittadini ed all'abnegazione di tutti coloro (medici ed infermieri, forze dell'ordine lavoratrici e lavoratori dei servizi essenziali) che sono stati impegnati in prima linea ed ai quali dobbiamo enorme gratitudine e rispetto per il difficilissimo compito che stanno svolgendo in una situazione complicatissima.
Nella fase 2, con la ripresa graduale e controllata delle attività, non possiamo permetterci errori. Non possiamo rischiare che qualche comportamento irresponsabile vanifichi i risultati ottenuti, mettendo a repentaglio la propria salute e quella della collettività.
Dobbiamo rispettare semplici prescrizioni che, se attuate da tutti con disciplina, ci consentiranno un totale ritorno alla normalità in tempi brevi: uso delle mascherine, distanza sociale e niente assembramenti, pulizia frequente della persona e degli ambienti. Sono cose che tutti e ciascuno dobbiamo e possiamo mettere in pratica cooperando, come collettività, anche all'azione indispensabile di controllo delle forze dell'ordine e della Polizia Municipale alle quali, interpretando il sentimento della cittadinanza, rinnoviamo apprezzamento, sostegno e solidarietà.
È molto importante che all'assunzione di comportamenti responsabili cooperino altresì con esempi virtuosi le famiglie, le associazioni, i colleghi di lavori, gli amici. Sono certo che anche in queste difficili circostanze Salerno saprà isolare gli incoscienti, coloro che violano le regole del vivere civile e della sicurezza dimostrando maturità e responsabilità".
Redazione Irno24 17/02/2021
Salerno, sportello consulenza per contributi a favore di dipendenti e pensionati PA
“Il Comune di Salerno con l’Assessorato alle Politiche sociali è particolarmente attento e all’avanguardia. Dedichiamo grandissima parte delle nostre risorse del bilancio comunale a coprire le esigenze delle politiche sociali, essere vicini ai cittadini e agli ultimi.
Con questa nuova iniziativa, insieme alla cooperativa ‘La Meridiana’, credo che facciamo un ulteriore passo in avanti: è un progetto intelligente, utile, e di semplice approccio. Basta infatti recarsi presso lo sportello che abbiamo aperto presso la sede del Settore delle Politiche Sociali e richiedere i servizi che prevedono, tra l’altro, anche un contributo economico fino a 1250 euro mensili”.
Lo ha detto il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli presentando il progetto “Home Care Premium”, un’iniziativa dell’INPS - gestione ex Inpdap - che finanzia progetti innovativi e sperimentali di Assistenza Domiciliare, insieme all’Assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano e ad Enzo Giangregorio, direttore della cooperativa sociale “La Meridiana” di Benevento, gestore del progetto.
“Questo progetto - ha aggiunto l’Assessore Savastano - va ad arricchire la gamma dei servizi che l’amministrazione comunale e il Piano sociale di zona mettono in campo sul territorio a favore di tantissimi cittadini. In particolare, possono beneficiare dei servizi le persone non autosufficienti, rientranti nelle categorie di disabili/invalidi/inabili, riconosciute ai sensi delle leggi nazionali vigenti in materia, che siano dipendenti pubblici e/o pensionati (diretti e indiretti) INPS - ex INPDAP, i loro coniugi o conviventi (da convivenza o da unione civile) o i loro familiari di primo grado, o minori (anche se orfani e/o in affidamento familiare, giudiziale o preadottivo), fratelli e sorelle nel caso in cui il titolare ne è curatore/tutore”.
I beneficiari potranno usufruire, tra l’altro, di un bonus economico mensile fino ad un massimo di 1250 euro; servizio di assistenza domiciliare e/o presso strutture extra domiciliari; supporto scolastico ai minori; servizi per i minori affetti da autismo; rimborso di acquisto di ausili/supporti, attrezzature, arredi, strumenti di domotica.
“Per ottenere informazioni e supporto gratuito, compreso l’inserimento delle domande sul portale dell’INPS, abbiamo aperto uno sportello informativo presso il Palazzo dei Servizi Sociali in via La Carnale, 8 a Salerno - ha concluso Giangregorio - dove personale qualificato riceverà di persona i cittadini il lunedì, mercoledì e venerdì (ore 9-13), martedì e giovedì (ore 14-18) o risponderà alle loro richieste anche telefonicamente al numero 089 66 66 96”.
Redazione Irno24 30/09/2020
Oleandri e non più rifiuti ed erbacce in via De Mattia a Salerno
In via Fratelli De Mattia (la strada parallela al lungomare Trieste, nei pressi di piazza della Concordia), questa mattina, 30 settembre, è stata effettuata un'ampia operazione di bonifica di tutta l'area da parte dell'Amministrazione comunale di Salerno.
Sono state eliminate le erbacce, i rifiuti ed è stato piantato un filare di oleandri per rendere ancora più piacevole tutta la zona, in parte di proprietà privata, in parte pubblica. Un'azione di decoro urbano programmata in una strada che, data la vicinanza anche alla stazione ferroviaria e ai terminal dei bus, funge da biglietto da visita della città.
"È necessario - sottolineano ancora una volta il Sindaco e l'Assessore all'Ambiente - avere cura e rispetto della propria città. A nulla, altrimenti, valgono queste nostre iniziative che continuiamo a fare in maniera ordinaria ma che vengono, troppo spesso, annullate dall'incuria e dall'inciviltà di alcuni soggetti".