Si rinnova il sodalizio fra la Rari Nantes Salerno e il capitano Luongo
Perno della rosa, è un professionista assennato ed un grande conoscitore della pallanuoto
Redazione Irno24 16/07/2024 0
La Rari Nantes Salerno comunica il rinnovo del capitano Michele Luongo. Perno fondamentale della rosa, Luongo è un professionista assennato ed un grande conoscitore della pallanuoto; passione e conoscenze che saprà trasmettere alle nuove generazioni giallorosse ed a tutta la squadra che affronterà il prossimo campionato di serie A2.
"Sono molto contento di proseguire il rapporto con la Rari e di questo ringrazio il presidente Enrico Gallozzi, il ds Mariano Rampolla e tutta la dirigenza. Nonostante la cocente delusione dell’anno scorso, da parte di tutti noi c’è una grande voglia di rivalsa, di ripartire, di continuare il nostro percorso di crescita. Vogliamo continuare a dare delle gioie sia alla società che ai nostri tifosi.
Lavoreremo sodo tutti insieme, compatti come una famiglia per tornare di nuovo a fare grandi risultati e sperare il prima possibile di toglierci quella soddisfazione di riportare la Rari sul palcoscenico merita, così come abbiamo fatto anni addietro".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/02/2022
La Rari Nantes Salerno va al girone d'elite dopo la vittoria esterna sulla Lazio
Si è tenuta, a porte chiuse, alla Piscina del Foro Italico, la gara tra la Lazio Nuoto e la Rari Nantes Salerno, valida per il recupero della 13a giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto maschile. La gara è terminata con il risultato di 7-9 per la Rari. Una gara decisiva, il cui risultato andrà a delineare l’accesso al girone delle prime sette squadre nella seconda fase di campionato.
Il presidente Enrico Gallozzi, presente alla partita, commenta l’importante risultato: “Siamo riusciti a raggiungere e consolidare la settima posizione che ci permetterà di entrare nel girone che conta. Siamo contenti perché sono ormai sei anni che continuiamo a crescere e dobbiamo continuare su questa strada”.
Non è stata una partita facilissima per la squadra di Citro, il quale commenta così: “Non abbiamo giocato la nostra miglior partita ma oggi contava solo vincere. Nei momenti decisivi questi ragazzi negli ultimi 4 anni rispondono sempre presente. Siamo da anni in costante crescita e in questa seconda fase, con l’accesso al girone d’élite delle prime sette d’Italia, ci andremo a giocare un posto in Europa, un sogno per il quale la Salerno pallanuotistica non ha mai potuto lottare”.
Redazione Irno24 30/11/2023
Caldaie ko, Rari Nantes Salerno "emigra" a Napoli: contro Roma finisce 9-9
Alla piscina Scandone di Napoli, per la decima giornata del campionato di pallanuoto maschile di Serie A1, la Rari Nantes Salerno pareggia 9-9 contro la Roma Vis Nova. Una giornata inizia in salita per i giallorossi, costretti ancora una volta a giocare una gara casalinga in trasferta a causa dell’ennesimo malfunzionamento delle caldaie della Vitale di Salerno, non in grado di raggiungere la temperatura minima per il regolare svolgimento della gara.
Questo il commento del presidente, Enrico Gallozzi: “Siamo nuovamente costretti a giocare le nostre partite casalinghe in trasferta, nel campo secondario, per problemi alla Vitale. Senza alcuna vena polemica, prendiamo atto che i problemi risalenti allo scorso anno non sono, evidentemente, stati affrontati e, quindi, restano irrisolti. Come pure prendiamo atto che sembra mancare la reale volontà di sistemare la piscina Simone Vitale.
Non si riescono a dirottare su questo impianto le risorse minime indispensabili per permettere il normale funzionamento della piscina. Ovviamente, dopo questa presa d’atto, dobbiamo, noi società sportive, decidere se continuare a praticare sport ai massimi livelli o se abbandonare questa più che legittima aspirazione. Dispiace che una città che, fino a qualche anno fa, era indicata come modello di sviluppo, ora possa appropriarsi di una pessima figura, peraltro a livello nazionale. Restiamo, sempre, in attesa di un segnale operativo al più presto, all'altezza delle attese della comunità sportiva salernitana”.
L’assenza del pubblico casalingo ha inciso sull’approccio al match dei giallorossi, che partono male, concedendo tanto, insieme ad un arbitraggio che ha lasciato più di qualche dubbio, costringendo la Rari a rincorrere la Roma Vis Nova, avanti di 5 reti ad inizio del terzo tempo. Un plauso alla reazione finale, che li ha portati a recuperare il grande gap ed a giocarsi l’ultima azione della possibile vittoria.
Mister Presciutti ha dichiarato: “La chiusura della Piscina Vitale rappresenta un danno significativo per la massima espressione pallanuotistica salernitana e per l’intero movimento. Trovo inconcepibile che tali avvenimenti si ripetano, e i responsabili devono intervenire per porre rimedio. La necessità di giocare fuori casa ha inevitabilmente condizionato la partita, ma non cerco scuse. Nonostante le difficoltà, prendiamo il punto positivo dalla reazione nella ripresa, durante la quale siamo riusciti a recuperare 5 reti”.
Redazione Irno24 10/10/2022
Buona prova a Napoli della Rari Nantes Salerno, ma è fuori dalla Coppa
Domenica 9 ottobre, presso la piscina Scandone di Fuorigrotta, si è tenuto il secondo incontro ufficiale della Rari Nantes Salerno contro il Circolo Nautico Posillipo, valido per la qualificazione di Coppa Italia. La partita si è conclusa 8-8. Una buona prestazione quella dei salernitani che, però, non è bastata per portare a casa la qualificazione e, per via della differenza reti, la squadra resta esclusa dalla prossima fase di Coppa.
Dopo un ottimo inizio, con vantaggio di 1-3 nel primo quarto, la Rari cede terreno nella fase centrale della partita. La gara si è decisa nell’ultimo minuto: dopo l’azione che porta il nuovo arrivato, l’iberico Barroso, a segnare il gol del 7-8, è Stevenson a chiudere in pareggio la partita. Mancano solo due settimane al debutto in campionato, vero primo appuntamento della nuova stagione della Rari, in casa contro la Pallanuoto Trieste.