Vignola: "Tre milioni da qui a Febbraio per il Landolfi, su Pronto Soccorso niente accordo"

Sindaci di Solofra, Montoro e Serino incontrano vertici dell'azienda ospedaliera Moscati

L'ospedale Landolfi di Solofra

Redazione Irno24 23/07/2020 0

Il sindaco di Solofra, Vignola, fa il punto della situazione sull'organizzazione dei servizi ospedalieri al Landolfi dopo il confronto con i Dirigenti dell'Azienda Ospedaliera Moscati, che ha visto coinvolti anche i primi cittadini di Montoro e Serino.

"Abbiamo ottenuto la definizione di un piano dei lavori che interesseranno il presidio ospedaliero nei prossimi mesi, con dettaglio delle risorse economiche stanziate e relativo cronoprogramma. Oltre 3 milioni di euro da qui a febbraio 2021, altri 7,5 milioni di euro a partire da ottobre/novembre fino a febbraio 2022. Lavori indispensabili all'adeguamento e alla messa a norma dell'ospedale e che negli anni passati non avevano trovato attenzione e copertura finanziaria. Entro febbraio 2021 l'Azienda Moscati ha assunto anche l'impegno di portare a termine i lavori per il nuovo reparto di terapia intensiva.

La riunione non è stata esaustiva e risolutiva rispetto alle molteplici problematiche che interessano l'ospedale Landolfi. Abbiamo chiesto, infatti, di avere certezze sull'assegnazione al plesso di Solofra di personale medico ed infermieristico necessario a garantire i servizi sanitari. A tal fine è fondamentale una programmazione puntuale e il coinvolgimento delle rappresentanze sindacali. Su questo, al momento, non sono state fornite indicazioni e garanzie.

Non c'è stato accordo, e per questo non siamo soddisfatti, sui tempi di riapertura del Pronto Soccorso. Le motivazioni tecniche addotte, legate proprio ai lavori da eseguire, non ci convincono. A nostro avviso è possibile trovare, nel più breve tempo possibile, le soluzioni necessarie ad una riapertura legittima ed in sicurezza del reparto di emergenza. La burocrazia, le lungaggini, le procedure non possono mettere a repentaglio il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini. Continueremo le interlocuzioni e le azioni necessarie, ad ogni livello, per ottenere la ripresa in tempi certi e rapidi del nostro Pronto Soccorso".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/01/2022

Solofra, rinviato il concerto "Tra Classica, Tango e Cinema" del 2 Gennaio

Il Comune di Solofra rende noto che, a causa dell'inasprimento del quadro epidemiologico provinciale, legato all'emergenza Covid-19, il concerto di capodanno "Tra Classica, Tango e Cinema", con gli artisti Giovanni Masi e Simone Giliberti, del 2 Gennaio 2022, ore 19:30, presso la Chiesa di San Domenico, è rinviato a data da destinarsi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/09/2020

Deposito incontrollato di rifiuti speciali, multato titolare di conceria a Solofra

I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, a seguito di attività di controllo presso le concerie ubicate nel territorio di Solofra, finalizzati alla tutela dall’inquinamento del torrente Solofrana, hanno elevato una sanzione amministrativa di 6500 euro a carico del titolare di una conceria, ritenuto responsabile del deposito incontrollato di rifiuti speciali (superamento del limite temporale).

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2021

In 7 percepivano indebitamente il RdC, la scoperta dei Carabinieri di Solofra

“Indebita percezione del reddito di cittadinanza” è il reato di cui dovranno rispondere 7 persone (3 donne e 4 uomini), di età compresa tra i 30 e i 50 anni, denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Solofra alla Procura di Avellino.

Sono oltre 60mila euro i contributi illecitamente percepiti, accertati nel corso delle verifiche svolte dai Carabinieri, finalizzate a riscontrare il possesso da parte dei richiedenti dei requisiti previsti dalla norma.

Attraverso l’esame incrociato dei dati documentali e delle informazioni acquisite nel corso di specifici servizi di controllo del territorio con quelli forniti dal comune di residenza, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Solofra, supportati dalle Stazioni dei Carabinieri competenti, hanno accertato che i 7 soggetti (di cui 6 stranieri), fornendo false dichiarazioni, hanno nel tempo fraudolentemente percepito il sussidio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...