Sul web una fake news circa la riapertura delle scuole salernitane
Smentita ufficiale del Governatore De Luca
Redazione Irno24 16/10/2020 0
"Insieme alla seconda ondata dei contagi - scrive il Governatore De Luca - è arrivata anche la seconda ondata delle fake news sull’epidemia. La notizia nell’immagine (ovviamente non è una notizia battuta dall'Ansa) è una delle tante notizie false che stanno girando in queste ore sul web. Come sempre, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali della Regione e dell’Unità di Crisi per essere aggiornati sulle nostre decisioni e sull’andamento dei contagi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/11/2020
Covid in Campania, 3217 positivi su oltre 24mila tamponi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 22 Novembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno precedente (in tal caso 21 Novembre).
Positivi del giorno: 3217, ieri 3554
Tamponi del giorno: 24332, ieri 24692
Deceduti del giorno: 21
Guariti del giorno: 850
Posti letto di terapia intensiva occupati: 201
Posti letto di degenza occupati: 2218
Redazione Irno24 04/06/2020
In Campania controllati più di 3mila viaggiatori, nessun problema riscontrato
L'Unità di Crisi della Regione Campania fa sapere che ieri, 3 Giugno, in attuazione dell'Ordinanza n. 54 firmata dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, sono stati effettuati oltre 3mila controlli alle stazioni ferroviarie (in relazione ai passeggeri su treni per collegamenti interregionali), all'aeroporto e alle stazioni portuali. A nessun viaggiatore è stata riscontrata una temperatura pari o superiore a 37,5°. Un solo viaggiatore, in arrivo alla stazione di Caserta, è risultato positivo al test rapido ed è stato sottoposto a tampone, risultato negativo.
Redazione Irno24 21/02/2023
Campania, da oggi non viene più diffuso il bollettino Covid
Da oggi, come si apprende da una nota stampa diramata da Palazzo Santa Lucia, la Regione non divulgherà più i bollettini quotidiani relativi ai contagi da Covid. A partire dai tragici giorni a ridosso del lockdown, e per 3 anni, festivi inclusi, gli uffici preposti hanno informato ogni giorno testate e cittadinanza sull'andamento della pandemia.
I dati, ovviamente, saranno comunque elaborati ma verranno forniti ai giornali che ne faranno richiesta. L'auspicio è che questo sia il segnale definitivo del fatto che la pandemia sia ormai alle spalle.