Tanti errori offensivi in casa Jomi, Ferrara sbanca la "Palumbo"
Le estensi vincono a Salerno col punteggio di 30-22
Redazione Irno24 20/02/2022 0
Sconfitta casalinga per la Jomi Salerno. Capitan Napoletano e compagne s’arrendono, infatti, all’Ariosto Ferrara tra le mura amiche della palestra Palumbo con il risultato finale di 30 a 22. La prima rete del match è del sette allenato da Laura Avram, immediato il pareggio dell’Ariosto con il sette metri della Tomova.
Nei primi minuti le due formazioni si affrontano a viso aperto, si viaggia sui binari della parità (4 – 4 al 5′). Le ospiti, sfruttando qualche errore di troppo della Jomi, allungano sul +2 (5 – 7 al 12′) costringendo coach Avram a chiamare il time out. La musica non cambia al rientro in campo per quanto concerne il team salernitano, il sette ospite allunga sino al +4 (5 – 9 al 15′). Dai sette metri Manojlovic non sbaglia, le campane così possono accorciare (7 – 9 al 18′).
Al 22′ capitan Soglietti e compagne allungano nuovamente sul +4 (8 – 12). La Jomi prova a restare aggrappata al match, al 26′ il risultato è 13 – 11 per Ferrara. Il sette allenato da coach Avram arriva sino al -1 al 28′ (12 – 13) e può pareggiare i conti con Lauretti Matos, la sua conclusione però termina alta. La Jomi sbaglia tanto in attacco, l’Ariosto Ferrara segna ed alla fine la prima frazione di gioco si chiude con il risultato di 14 – 12 in favore delle ospiti.
Botta e risposta ad inizio ripresa tra le due formazioni (13 – 15 dopo un minuto). Al 5′ Tomova realizza il sette metri che permette alle ospiti di allungare (14 – 18). Le ospiti avanzano sul +5 (14 – 19 al 7′) costringendo Avram a chiamare il time out. Dalla Costa prova a tenere a galla le compagne, realizzando la rete che vale il 15 – 20 al 10′. Al 15′ l’Ariosto è avanti sul 17 – 24. Capitan Soglietti e compagne, a caccia di punti preziosi, continuano a premere il piede sull’acceleratore (19 – 26). La Jomi sbaglia ancora tanto in attacco, l’Ariosto approfitta di ciò (21 – 27 al 25′). Finisce 30 – 22 per le ospiti, arriva così una nuova sconfitta per le salernitane.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/11/2023
Ottavi storici per la Jomi Salerno in Coppa Europa, Pisapia: "Grande orgoglio"
La Jomi Salerno è rientrata in città dopo il doppio impegno nel weekend in EHF European Cup. Mister Francesco Ancona e le sue atlete si godono il meritato passaggio del turno nella competizione europea, dopo aver battuto le maltesi dello Swieqi Phoenix nelle gare disputate lo scorso fine settimana.
Due vittorie che sono servite alla Jomi a centrare un obiettivo mai raggiunto prima nella storia del club salernitano. Ottenuto, quindi, l’accesso agli ottavi di EHF European Cup, capitan Napoletano e compagne attendono adesso le prossime settimane per poter conoscere le future avversarie.
“Il passaggio agli ottavi - sottolinea il presidente della Jomi, Mario Pisapia - rappresenta un motivo di grande orgoglio per il club, che ha finalmente centrato un risultato mai raggiunto in precedenza. Abbiamo potuto godere di due turni non particolarmente impegnativi, ma anche i sorteggi fanno parte del gioco. Attendiamo ora con ansia l'esito del prossimo abbinamento e poi, a gennaio, avremo la verifica del campo”.
Redazione Irno24 06/07/2021
Jomi prende la promettente ala Francesconi, a Leno 200 reti in 2 stagioni
Un salto in alto annunciato e auspicato da tempo. Annagiulia Francesconi, 22 anni, dopo due stagioni trascorse a Leno, approda alla Jomi Salerno. Da tempo il club Campione d'Italia era sulle tracce dell’ala cresciuta nel Civitavecchia, un matrimonio annunciato da tempo e che solo in questa stagione si è potuto concretizzare.
Da anni considerata tra i migliori talenti della pallamano italiana, Francesconi arriva alla corte di Laura Avram probabilmente nel momento migliore della sua pur giovane carriera, dopo la preziosa esperienza maturata in Lombardia dove ha avuto modo, tempo e spazio per affinare le sue qualità tecniche, fisiche e agonistiche.
“Sono entusiasta e molto motivata. Il pensiero di intraprendere questo nuovo percorso con la Jomi Salerno rappresenta per me uno stimolo importante, un passaggio decisivo della mia carriera. Ringrazio il Leno per quello che ha fatto per me nelle due ultime stagioni e il mio nuovo team per l'opportunità che mi è stata data, farò di tutto per dare maggiore valore e significato a questa scelta”.
Trascinatrice del Leno dove in due stagioni ha messo a segno oltre duecento reti (115 nella stagione appena trascorsa), Annagiulia Francesconi metterà al servizio della Jomi Salerno tanta duttilità tattica ed un’eccellente predisposizione naturale al ruolo ala.
“Nasco come ala – sottolinea – ma nel corso della mia carriera ho ricoperto un po' tutte le posizioni e questo mi ha permesso di crescere tanto. So già cosa vuole da me il mio nuovo allenatore e da parte mia ci sarà tutto l'impegno possibile per esserne all'altezza. Obiettivi? Beh – conclude – giocando in un club come la Jomi non si può che puntare al massimo”.
Redazione Irno24 09/05/2024
Semifinali playoff, Brixen di un soffio sulla Jomi Salerno in gara 1
È Brixen a centrare la vittoria nel primo appuntamento delle semifinali playoff. Le campionesse d’Italia in carica della Jomi Salerno cedono in gara 1 al Palasport di Bressanone, nonostante il vantaggio al termine della prima frazione. Per le salernitane, ora, l’opportunità di rifarsi dinanzi al proprio pubblico nella gara in programma domenica 12 maggio alle 18:30.
La sfida di Bressanone non delude le aspettative dei presenti. Le due squadre mettono in campo grinta, personalità e qualità, con l’intenzione di portare la gara dalla propria parte. Il match, però, è per ampi tratti in equilibrio. Brixen è avanti nel primo quarto, ma per le salernitane ci pensa Rossomando a pareggiare i conti al 17° con la rete dell’8-8. A cinque dalla conclusione della prima frazione è nuovamente la squadra di Noessing avanti di una rete. La Jomi non ci sta e torna a far male: il gol di Squizziato e la parata di Pinto Pereira su Hachana portano la sfida al riposo sul 14-16.
La gara è avvincente anche nel prosieguo: l’esperta Dalla Costa guida le sue di nuovo avanti, poi Bressanone, spinto dal pubblico, torna in vantaggio al 43°. Il match si accende nel finale: Brixen approfitta di un errore di Fabbo e in contropiede Habicher realizza la rete del +2, mentre un pallone di Dalla Costa finisce troppo altro sulla traversa. Il match si chiude sul risultato di 26-24.