"Dialoghi con l'Arte", al FRaC di Baronissi è il momento di Bach
Appuntamento il 21 Luglio in Terrazza degli Aranci
Redazione Irno24 20/07/2021 0
Mercoledì 21 Luglio, ore 19:30, al Museo FRaC di Baronissi, il quarto appuntamento della rassegna "Dialoghi con l'Arte" sarà incentrato su Johann Sebastian Bach, creatore del suono atemporale. Sulla Terrazza degli Aranci, lezione del Maestro Ciro Raimo. Introduce Andrea Avagliano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/05/2022
"Lo Cunto de Li Cunti" al FRaC di Baronissi nel racconto di Enzo D'Arco
"Lo Cunto de Li Cunti - lo trattenemiento de peccerille" è il nuovo spettacolo proposto dalla Consulta della Cultura del Comune di Baronissi, in programma domenica 15 maggio, alle ore 19:30, nella sala Astrolabio del Museo FRaC.
Continua la celebrazione del barocco di Nicola Fumo, questa volta con i fiabeschi racconti di Giambattista Basile interpretati da Enzo D’Arco, direttore artistico de La Cantina delle Arti, Rino Squillante, docente del Corso di Disegno presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, il tutto impreziosito dall’installazione interattiva a cura di Benedetta Celletti, Martina Curcio, Siria Marino e Chiara Panunzio. Ingresso libero.
Redazione Irno24 14/02/2024
Salerno, allo Yachting Club i libri di Alessandra Aceto e Gianpaolo Imbriani
Venerdì 16 febbraio, allo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano, sesto dei nove appuntamenti dell’ottava edizione de “I salotti letterari”, promossa da incostieraamalfitana.it. Dalle ore 19:15 saranno protagonisti Alessandra Aceto, curatrice di “Prof per un giorno” (Reverdito), e Gianpaolo Imbriani con “La storia di una promessa”.
“Prof per un giorno” è un volume realizzato interamente dai ragazzi della classe 2B dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Tramonti, con l’aiuto della loro docente di italiano, Alessandra Aceto, sviluppando in piena autonomia una tematica specifica per un totale di venti argomenti: dall’amicizia ai rapporti in famiglia, dalla comunicazione alla scuola al tempo del Covid, dal razzismo ai videogiochi.
I testi sono accompagnati da disegni realizzati dagli stessi alunni, sotto la guida della docente di arte e immagine, Anna Moscato, che ha ideato anche la prima di copertina coi volti di tutti i ragazzi. Con Alessandra Aceto interverrà Roberto Cavaliere, psicologo e psicoterapeuta, esperto in problematiche e dipendenze affettive e relazionali.
Gianpaolo Imbriani racconta, con il supporto delle immagini, il progetto “ImbrianiNonMollare” nei 115 paesi attraversati per 493.624 km totali di viaggio, allo scopo di realizzare 5 campi di calcio nei 5 diversi Continenti ricordando Carmelo Imbriani, ex calciatore del Napoli e Benevento scomparso all’età di 37 anni per un male aggressivo.
"La storia di una promessa" è un libro diviso in tre parti: la prima racconta la malattia di Carmelo, la seconda tratta la storia di una promessa fatta da Gianpaolo al fratello, poco prima della sua scomparsa, la terza interessa invece nello specifico il viaggio compiuto.
Redazione Irno24 29/11/2022
A Salerno eventi culturali in concomitanza con Luci d'Artista
Domani mattina, mercoledì 30 novembre, alle ore 10:30, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, a Salerno, sarà presentato il cartellone completo degli eventi culturali e spettacolari in programma nei mesi di dicembre e gennaio in concomitanza con il periodo di accensione delle Luci d'Artista, evento che sarà inaugurato venerdì 2 dicembre.
All'incontro prenderanno parte il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, e il consigliere del Sindaco delegato alla Cultura, Ermanno Guerra.