"Giro Campania in Rosa" attraversa San Severino, disposizioni della Polizia Locale
Divieti scattano dalle ore 11:00 del 24 Ottobre
Redazione Irno24 23/10/2021 0
Come già riportato in riferimento al Comune di Siano, anche a Mercato San Severino sono state disposte limitazioni al traffico veicolare in occasione del transito della competizione ciclistica "Giro Campania in rosa", in programma il 24 Ottobre 2021. I divieti scatteranno dalle ore 11:00, prevista anche la chiusura anticipata del cimitero.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/10/2021
Attivo dal 3 Novembre il nuovo punto vaccinale di San Severino
Il Sindaco di San Severino, Antonio Somma, comunica che il nuovo Punto Vaccinale Territoriale, sito presso il Centro Sociale "Marco Biagi" di Via Campo Sportivo, sarà attivo da Mercoledì 3 Novembre e rispetterà le seguenti turnazioni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 15 alle ore 18.
Redazione Irno24 06/12/2024
Cartellone ricco per il Natale a San Severino, Somma: "Incontra tutti i gusti"
Mercato San Severino entra ufficialmente nel clima natalizio e lo fa con un cartellone allestito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e con il contributo della Camera di Commercio di Salerno. Un programma ampio, articolato e solidale, che tiene conto del sociale, strizza l’occhio allo struscio natalizio per dare una mano alle attività commerciali e guarda alla tradizione attraverso le rievocazioni dei presepi viventi.
"Abbiamo allestito un programma natalizio in grado di incontrare tutti i gusti - spiega il sindaco Somma - da quelli dei bambini che vivono con meraviglia ed incanto questo periodo dell’anno sino ad arrivare ai più grandi, alle famiglie, ai giovani. Le luminarie sono state immaginate e realizzate con la sobrietà necessaria, senza eccessi, con la consapevolezza di non voler perdere di vista le difficoltà e il disagio che finiscono troppo spesso nel cono d’ombra dei bagliori e dei luccichii natalizi".
Nella foto di copertina, i principali eventi nel capoluogo; sulla pagina facebook Antonio Somma Sindaco è possibile consultare il programma integrale, che coinvolge anche le frazioni.
Redazione Irno24 15/01/2021
Rischio gelate in Valle dell'Irno, i consigli di EPI Soccorso e Protezione Civile
In vista delle gelate previste nelle prossime ore, soprattutto nella Valle dell'Irno, arrivano via social i preziosi consigli dei volontari EPI (Emergenza Pubblica Irno). COSA FARE PRIMA. E' bene procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e/o gelo o verificarne lo stato: pala e scorte di sale sono strumenti indispensabili per la tua abitazione o per il tuo esercizio commerciale. Presta attenzione alla tua auto che, in inverno più che mai, deve essere pronta per affrontare neve e/o ghiaccio.
Monta pneumatici da neve, consigliabili per chi viaggia d’inverno in zone con basse temperature, oppure porta a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido. Fai qualche prova di montaggio delle catene: meglio imparare ad usarle prima, piuttosto che trovarsi in difficoltà sotto una fitta nevicata. Controlla che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore - Verifica lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli. Non dimenticare di tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro.
COSA FARE DURANTE. Verifica la capacità di carico della copertura del tuo stabile (casa, capannone o altra struttura). L’accumulo di neve o ghiaccio sul tetto potrebbe provocare crolli. Preoccupati di togliere la neve dal tuo accesso privato o dal tuo passo carraio. Non buttarla in strada, potresti intralciare il lavoro dei mezzi spazzaneve. Se puoi, evita di utilizzare l’auto quando nevica e, se possibile, lasciala in garage. Riducendo il traffico e il numero di mezzi in sosta su strade e aree pubbliche, agevolerai molto le operazioni di sgombero neve.
Se sei costretto a prendere l’auto segui queste piccole regole di buon senso: libera interamente l’auto e non solo i finestrini dalla neve; tieni accese le luci per renderti più visibile sulla strada; mantieni una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate. Prediligi, piuttosto, l’utilizzo del freno motore; evita manovre brusche e sterzate improvvise accelera dolcemente e aumenta la distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede ricorda che in salita è essenziale procedere senza mai arrestarsi.
Una volta fermi è difficile ripartire e la sosta forzata della tua auto può intralciare il transito degli altri veicoli; parcheggia correttamente la tua auto in maniera che non ostacoli l’opera dei mezzi sgombraneve presta particolare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, si possono staccare dai tetti; non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote.
COSA FARE DOPO. Ricorda che, dopo la nevicata, è possibile la formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi. Presta quindi attenzione al fondo stradale, guidando con particolare prudenza. Se ti sposti a piedi scegli con cura le tue scarpe per evitare cadute e scivoloni e muoviti con cautela. Quando l’inverno è alle porte è importante informarsi sull’evoluzione della situazione meteo, ascoltando i telegiornali o i radiogiornali locali.