Rischio gelate in Valle dell'Irno, i consigli di EPI Soccorso e Protezione Civile
Pala e scorte di sale strumenti indispensabili per abitazione o negozio
Redazione Irno24 15/01/2021 0
In vista delle gelate previste nelle prossime ore, soprattutto nella Valle dell'Irno, arrivano via social i preziosi consigli dei volontari EPI (Emergenza Pubblica Irno). COSA FARE PRIMA. E' bene procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e/o gelo o verificarne lo stato: pala e scorte di sale sono strumenti indispensabili per la tua abitazione o per il tuo esercizio commerciale. Presta attenzione alla tua auto che, in inverno più che mai, deve essere pronta per affrontare neve e/o ghiaccio.
Monta pneumatici da neve, consigliabili per chi viaggia d’inverno in zone con basse temperature, oppure porta a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido. Fai qualche prova di montaggio delle catene: meglio imparare ad usarle prima, piuttosto che trovarsi in difficoltà sotto una fitta nevicata. Controlla che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore - Verifica lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli. Non dimenticare di tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro.
COSA FARE DURANTE. Verifica la capacità di carico della copertura del tuo stabile (casa, capannone o altra struttura). L’accumulo di neve o ghiaccio sul tetto potrebbe provocare crolli. Preoccupati di togliere la neve dal tuo accesso privato o dal tuo passo carraio. Non buttarla in strada, potresti intralciare il lavoro dei mezzi spazzaneve. Se puoi, evita di utilizzare l’auto quando nevica e, se possibile, lasciala in garage. Riducendo il traffico e il numero di mezzi in sosta su strade e aree pubbliche, agevolerai molto le operazioni di sgombero neve.
Se sei costretto a prendere l’auto segui queste piccole regole di buon senso: libera interamente l’auto e non solo i finestrini dalla neve; tieni accese le luci per renderti più visibile sulla strada; mantieni una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate. Prediligi, piuttosto, l’utilizzo del freno motore; evita manovre brusche e sterzate improvvise accelera dolcemente e aumenta la distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede ricorda che in salita è essenziale procedere senza mai arrestarsi.
Una volta fermi è difficile ripartire e la sosta forzata della tua auto può intralciare il transito degli altri veicoli; parcheggia correttamente la tua auto in maniera che non ostacoli l’opera dei mezzi sgombraneve presta particolare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, si possono staccare dai tetti; non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote.
COSA FARE DOPO. Ricorda che, dopo la nevicata, è possibile la formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi. Presta quindi attenzione al fondo stradale, guidando con particolare prudenza. Se ti sposti a piedi scegli con cura le tue scarpe per evitare cadute e scivoloni e muoviti con cautela. Quando l’inverno è alle porte è importante informarsi sull’evoluzione della situazione meteo, ascoltando i telegiornali o i radiogiornali locali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/09/2024
San Severino, SOS Antiracket Antiusura al fianco della Cogea Impresit
Dopo aver raccolto il sostegno e la vicinanza delle istituzioni e degli organismi di categoria, il titolare della ditta Cogea Impresit, Nicola Aulisio, riceve l’affiancamento anche dell’associazione nazionale SOS Antiracket Antiusura del presidente Tommaso Battaglini.
A distanza di qualche giorno dal raid notturno al cantiere dove la ditta è impegnata nei lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, alla frazione Spiano, è stata convocata per mercoledì 11 settembre, alle ore 10:30, nell’Aula Consiliare del Comune di Mercato San Severino, una conferenza stampa per fare il punto della situazione ed illustrare i termini che hanno portato all’innesto dell’associazione nella vicenda.
All’incontro saranno presenti: Antonio Somma, sindaco di Mercato San Severino; Nicola Aulisio, titolare della ditta Cogea Impresit; Tommaso Battaglini, presidente SOS Antiracket Antiusura; Antonio Picarella, responsabile ufficio legale SOS Antiracket Antiusura.
Redazione Irno24 21/01/2025
E' di San Severino il nuovo presidente della Corte Costituzionale
"Giovanni Amoroso, 76 anni il prossimo 30 marzo, di origini sanseverinesi, è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale. La sua elezione a capo del massimo Organo di Garanzia e controllo dei princìpi contenuti nella Carta, è per la Città di Mercato San Severino motivo di grande orgoglio e prestigio.
In un momento storico in cui il collegio dei giudici è chiamato ad esprimersi su temi complessi e delicati come referendum e controversie di attribuzione tra i poteri dello Stato e delle Regioni, siamo certi che la presenza autorevole di Amoroso saprà essere una guida seria, autonoma e responsabile per tutti.
Nel condividere appieno un passaggio saliente delle sue prime riflessioni (“La Corte è un organo profondamente collegiale, la bussola nell'attività della Corte è la costituzione”), auguro al neo presidente, anche a nome dell’intero arco istituzionale del Consiglio comunale, buon lavoro e buon esercizio di mandato".
Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Redazione Irno24 31/08/2023
San Severino, al via la trasformazione urbanistica di Corso Diaz
"Lunedì 4 Settembre, come già anticipato nelle passate settimane, avranno inizio i lavori del primo lotto per il restyling di Corso Diaz, la strada principale del commercio di Mercato San Severino. Iniziamo la trasformazione urbanistica di quello che è stato ed è tuttora il cuore pulsante della nostra economia di prossimità, con la convinzione che, una volta ultimati gli interventi, Corso Diaz sarà ancora più bello ed attrattivo del passato.
E' un'opera alla quale, come Amministrazione Comunale, abbiamo sempre creduto, sostenendo che innovazione e tradizione non sono concetti che vanno in contrasto, ma, se correttamente valorizzati, possono rappresentare un valore aggiunto". E' quanto dichiara il Sindaco Antonio Somma.
"Mercato San Severino tornerà ad essere la capitale del commercio di tutta la Valle dell'Irno. L'intervento di restyling di Corso Diaz - sottolinea l'assessore Enza Cavaliere - si inserisce all'interno di una strategia più ampia che, da anni, abbiamo avviato per i nostri commercianti. Ne è un esempio il Distretto del Commercio Valle dell'Irno, di cui siamo capofila, finanziato dalla Regione, organizzato insieme ai comuni di Montoro e Baronissi".