Asfaltatura strade a Baronissi, traffico deviato su percorsi alternativi
Sono interessate dai lavori soprattutto Via Dalla Chiesa, Via Maggiore e Via Pozzillo
Redazione Irno24 07/10/2025 0
Dal questa mattina inizieranno lavori straordinari per la manutenzione della pavimentazione stradale in alcune vie di Baronissi, per rendere le strade più sicure e scorrevoli. Orari: dalle ore 7:00 alle 17:00, dal 7 ottobre fino al termine dei lavori. I veicoli in sosta vietata saranno rimossi e il traffico deviato su percorsi alternativi.
Scarificazione e asfaltatura in Via Dalla Chiesa (ambo i lati), Via Maggiore (da incrocio con via Trinità a Piazza M. Troisi, incrocio con via Gajano), Via Pozzillo (da civico 7 a incrocio via Fariconda). Mercoledì 8 ottobre, in concomitanza con i lavori di asfaltatura, resterà chiuso il centro di raccolta rifiuti in via Dalla Chiesa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/12/2021
Esaurito serbatoio di Caprecano, volontari "Il Punto" a supporto dei cittadini
Due squadre di volontari del Punto - informa il Comune di Baronissi - saranno questa mattina nelle frazioni di Caprecano e Fusara per aiutare i cittadini colpiti dal disagio dovuto all'esaurimento della scorta idrica del serbatoio di Caprecano, a causa della rottura di una condotta consortile. È possibile contattare il numero 089951476 per richiedere informazioni.
Redazione Irno24 10/08/2020
Valiante: "L'ufficio postale di Acquamela non chiuderà"
Il sindaco di Baronissi Valiante rassicura i cittadini circa una pavimentata chiusura dell’ufficio postale di Acquamela. “Dopo la sottoscrizione ricevuta da cittadini preoccupati ho avuto un fitto colloquio con i vertici di Poste Italiane che mi hanno smentito ipotesi di chiusura”.
L’Amministrazione comunale dice comunque “no” anche a previste sperimentazioni circa la chiusura di uno dei due sportelli dell’ufficio. L’ufficio sarebbe oggetto, dal 15 ottobre prossimo, di una riorganizzazione sperimentale che coinvolge svariate sedi in tutta Italia: l’ufficio dovrebbe avere un solo operatore a fronte dei due attuali.
Il sindaco Valiante questa mattina ha avuto un confronto telefonico con i vertici di Poste: “Non ci sarà alcuna chiusura – chiarisce Valiante – ma metteremo in campo ogni forma di azione condivisa con i cittadini, al fine di impedire questa razionalizzazione che rappresenta un danno per un servizio essenziale del territorio. La scelta di ridimensionare l’ufficio postale di Acquamela corrisponde esclusivamente a scelte ragionieristiche che non condividiamo e che i numeri non giustificano.
Se vi è stato un calo di operazioni alle Poste di Acquamela e’ stato determinato esclusivamente dall’azienda Poste che non sempre ha tenuto aperti gli sportelli per carenza di personale. Un solo operatore creerebbe disagi in una realtà che raccoglie cittadini delle frazioni Acquamela, Aiello ed anche del comune di Pellezzano oltre che tutti gli utenti di passaggio da Baronissi a causa del sistematico collassamento dell’ufficio centrale già per se insufficiente e critico. Chiederemo ai Vertici regionali di Poste Italiane incontro per dimostrare le nostre ragioni”.
Redazione Irno24 27/01/2021
Valiante: "Pareri contrastanti su refezione scolastica, presuppone turni e orari"
"Gli ultimi provvedimenti in tema di emergenza Covid-19 consentono, come noto, la ripresa del servizio mensa scolastica che fino allo scorso 23 gennaio era stato impedito. Sulla riattivazione del servizio e sui tempi emergono posizioni e pareri contrastanti sia delle famiglie sia della scuola.
Naturalmente la ripresa o meno del servizio di mensa presuppone una diversa organizzazione scolastica, per esempio nei turni e negli orari. E’ necessario di conseguenza conoscere le precise determinazioni delle Dirigenze e degli Organismi scolastici per organizzare la eventuale ripresa, totale o parziale, e relativa decorrenza". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.