"No vax incoerenti e irresponsabili", così il Governatore De Luca
"Siamo sull’orlo della barbarie, la libertà si esercita entro i limiti"
Redazione Irno24 18/11/2021 0
"No vax incoerenti e irresponsabili. Siamo sull’orlo della barbarie. La libertà si esercita entro i limiti ed entro l’ambito di rispetto per la vita, la salute e la libertà degli altri. Libertà non significa fare quello che ci passa per la testa.
Significa rispondere ai doveri del vivere in comune. Tutti abbiamo dei doveri e dei limiti alla nostra libertà quando il bene da tutelare è la salute e in tanti casi la vita". Lo ha detto oggi il Governatore della Campania, De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/04/2025
Controlli interforze a Salerno e provincia per Pasqua, ritirate 14 patenti
Il Questore di Salerno ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l’implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore affluenza turistica, con servizi congiunti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale. I controlli interforze, iniziati sabato 19 aprile e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta, si sono concentrati sia in periferia che nel centro cittadino salernitano e nei principali centri della provincia.
Sono state controllate 1.795 persone, di cui 323 con precedenti di polizia; 1 extracomunitario espulso dal territorio nazionale con accompagnamento alla frontiera; 3 soggetti denunciati perché dediti all’attività di parcheggiatore abusivo; 1.022 auto e motoveicoli controllati; 135 verbali elevati per contravvenzione al Codice della Strada; 14 patenti di guida ritirate; 4 persone controllate con etilometro e 2 per stupefacenti; 10 veicoli sottoposti a fermo e sequestro amministrativo; 17 imbarcazioni controllate e 2 verbali per contravvenzione al codice della navigazione.
Redazione Irno24 27/05/2021
Obiettivo Famiglia, presentato il nuovo sportello anti violenza "Donna con te"
Nell’appena trascorsa edizione 2021 del Mamma Day, evento organizzato da "Obiettivo Famiglia - Federcasalinghe Campania", il Presidente Nazionale, On. Federica Rossi Gasparrini, e la sua delegata Regionale, Dominique Testa, hanno presentato il nuovo sportello “Donna con te” nel corso di un incontro da remoto. I centri saranno attivi da Giugno in tutta la Campania.
Gasparrini ha dato risalto alla necessità di partire dalle famiglie, educarle, per distruggere la cultura della violenza di genere. Il ruolo delle famiglie, che devono collaborare con la scuola, è centrale nella sana crescita dei figli: il dialogo è sempre più necessario, il “violento” è un debole, non deve essere idolatrato. La politica, nonostante stia puntando sui giovani, non deve trascurare l’aiuto alla famiglia perché quest’ultima è il nucleo della società.
Il prof. Giuseppe Scialla, Autorità Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Campania, ha posto l’attenzione sulle maternità precoci che interessano tanti adolescenti nel nostro territorio; corsi di formazione all’affettività, sostegno alle giovani coppie nelle relazioni familiari e responsabilità genitoriale i punti chiave del suo intervento. La Presidente Regionale Dominique Testa, infine, ha focalizzato l’obiettivo sulle donne lavoratrici a casa, che si prendono cura della propria famiglia come "manager senza portafoglio".
Redazione Irno24 31/07/2025
Polizia al fianco degli anziani contro le truffe, alta attenzione anche a Salerno
La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe. Al via sul sito e sui canali social una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso. Un messaggio diretto non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, per contribuire tutti, attraverso la prevenzione, a creare luoghi sicuri e una rete di protezione attiva e consapevole.
Nello spot sono raccontate due tipiche truffe: quella del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro per un familiare della vittima, falsamente coinvolto in un grave incidente (due modalità di raggiro utilizzate dai malviventi anche a Salerno, ndr). Attraverso una narrazione semplice, nello spot si assiste ad un capovolgimento del punto di vista. La porta si richiude ad ogni tentativo di raggiro, l’anziana Gina “non ci casca”. Non vuole essere vittima, ma protagonista della sua storia: sbatte la porta in faccia al truffatore e fa una telefonata alla Polizia di Stato, che interviene e coglie il truffatore sul fatto.
Nel finale dello spot, una testimonial d’eccezione, Myrta Merlino, invita a non cadere nell’inganno e a rivolgersi alla Polizia di Stato in caso di bisogno. Lo spot ha l’obiettivo di raccontare come la prevenzione rappresenti sempre il primo strumento di difesa. La Polizia di Stato ricorda che nessuno è solo di fronte a questo tipo di reati: un ruolo fondamentale lo svolgono le Forze di Polizia, ma altrettanto importante diventa il controllo del vicinato e la solidarietà di tutti verso gli anziani.