Allerta in Campania dalle 20:00 per temporali, vale 24 ore
Le precipitazioni, da locali a sparse, potranno assumere anche carattere di rovescio
Redazione Irno24 25/10/2025 0
La Protezione Civile della Campania ha emanato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali, valida sull’intero territorio regionale, dalle 20:00 di oggi, sabato 25 ottobre, alle 20 di domani, domenica 26. L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/09/2025
Allerta gialla in Campania dalla tarda serata del 22 settembre
La Protezione Civile della Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, a partire dalla mezzanotte e valido fino alle 23.59 di domani, 23 settembre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento). I temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
Redazione Irno24 08/10/2024
Allerta gialla di 24 ore in Campania per temporali improvvisi e intensi
La Protezione Civile della Campania ha emanato un'allerta meteo di colore Giallo, per temporali improvvisi e intensi, dalle 15 di oggi, martedì 8 ottobre, alle 15 di domani, mercoledì 9 ottobre. L'avviso riguarda la totalità del territorio regionale.
Si fa presente che la particolare perturbazione in atto potrebbe portare a rapidi cambi del quadro meteo e ad improvvisi temporali, anche di forte portata a scala locale. Le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento.
Redazione Irno24 15/06/2023
Prorogato fino al 16 giugno l'avviso di allerta meteo in Campania
La Protezione Civile della Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla fino alle 8 di domani mattina, venerdì 16 giugno, su tutta la regione. Proseguiranno, infatti, le precipitazioni, anche a carattere di rovescio e di temporale.
Sono possibili conseguenze al suolo come allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, frane e caduta massi.