"Verdi sotto le stelle", Cavalleria e Pagliacci all'Anfiteatro Ghirelli
Serate in programma il 25, 28 e 29 Agosto dalle ore 20:00
Redazione Irno24 24/08/2021 0
Torna la stagione lirica sotto le stelle del Teatro Verdi di Salerno. Dopo il successo di Tosca, tre altre grandi serate di musica ed emozioni con l’amatissimo dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci affidati alla bacchetta di Daniel Oren ed alla regia di Riccardo Canessa.
Tre le serate in programma il 25, 28 e 29 agosto con spettacoli a partire dalle ore 20:00 nella suggestiva location dell’Anfiteatro Ghirelli nel Parco Urbano dell’Irno. La stagione lirica del Teatro Verdi di Salerno è sostenuta dalla Regione Campania.
“Cavalleria e Pagliacci – dichiara il direttore artistico Oren – sono due capolavori che mettono in scena passioni intense. Lo sviluppo della vicenda descrive un affresco della condizione umana coinvolgente, mettendo in scena enormi pulsioni interiori”.
“Siamo particolarmente orgogliosi – afferma il Sindaco Napoli – della nostra programmazione estiva. Nel pieno rispetto delle prescrizioni anti Covid stiamo offrendo ogni sera spettacoli ed eventi per tutti i gusti, aumentando anche le location. Dopo l’Arena del Mare e l’Anfiteatro Ghirelli ci aspettiamo grande successo anche per la nuova Arena del Mercatello”.
In seguito all'entrata in vigore del Decreto Legge 24 luglio 2021 n. 105, l'accesso agli spettacoli sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti di mascherina e green pass o di altro certificato previsto dalla legge. Si consiglia di anticiparsi (rispetto all'orario di inizio) per permettere al personale addetto di effettuare i controlli con calma e precisione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/07/2020
Al Museo Diocesano di Salerno una mostra per omaggiare Raffaello
Presso la prestigiosa sede del Museo Diocesano "San Matteo" si inaugura una mostra dedicata al grande maestro urbinate Raffaello Sanzio, intitolata "Le Madonne di Raffaello", In occasione del cinquecentenario della morte dell'artista, il museo espone le celebri "Madonne con bambino" ad opera di quattro artisti campani: Alfonso Pertini, Andrea Aliberti, Alessandro Granata, Antonio Gesualdi.
Una mostra omaggio con pregevoli riproduzioni delle opere a soggetto mariano di Raffaello, il quale dipinse capolavori assoluti come "La Madonna del Cardellino", dipinto in cui la figura della Vergine si erge monumentale davanti al paesaggio, dominandolo con leggiadria ed eleganza mentre di rivolge con gesti affettuosi al bambino.
Nel corso della mostra i visitatori potranno esprimere la loro preferenza in merito al dipinto più bello, sia visitando il Museo, sia attraverso il profilo Facebook del MudiSa, per poter decretare il vincitore rispettivamente del Premio visitatori e del Premio Social, a cui si aggiungerà il Premio Esperti assegnato da una giuria interna. La mostra, posticipata a causa dell'emergenza Covid-19, verrà inaugurata lunedì 6 luglio alle 17:30, in occasione del primo anniversario dell'ordinazione episcopale di sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi.
Redazione Irno24 17/12/2021
"Oratorio de Noel" al Duomo di Salerno è il gran finale di "Salerno Classica"
Gran finale per "Salerno Classica", sabato 18 dicembre, in Duomo, alle ore 20:30, kermesse ideata dall'Associazione Gestione Musica. Il dicembre “sacro”, dopo l’apertura dedicata a Dante, continua con una serata dal titolo "Oratorio de Noel".
C’è l’idea che la musica sacra non debba essere frutto di spiritualità, bensì di emozioni derivanti dalla varietà di strumenti e voci, di colori e sfumature che permettono di toccare l’anima dello spettatore attraverso un suono particolare.
In Oratorio de Noel ascolteremo le voci dei Solisti dell’Accademia dell’Accademia Lirica “U. Giordano” di Foggia, il soprano Hee Sun Choe, il mezzosoprano Maria Gabriella Cianci, il contralto Sophie Burns, il tenore Bartisz Jankowski e il baritono Fernando Napolitano, il coro Estro Armonico diretto da Silvana Noschese e l’Orchestra d’Archi dell’Ensemble Lirico Italiano, diretta da Francesco D’Arcangelo.
Redazione Irno24 11/08/2021
Salerno, pinacoteca provinciale aperta a Ferragosto
La Provincia di Salerno, in occasione della giornata festiva del 15 agosto, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei provinciali. “Abbiamo deciso l’apertura straordinaria – afferma il Presidente Michele Strianese – per il prossimo Ferragosto, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, sia della Pinacoteca provinciale di Salerno che del Museo archeologico della Lucania Occidentale di Padula. I restanti musei provinciali resteranno chiusi.
Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul nostro territorio. È un impegno che comporta un considerevole sforzo organizzativo vista la forte carenza di personale a cui siamo costretti, ma il nostro patrimonio culturale rappresenta un attrattore importante che vogliamo mettere a disposizione del nostro territorio”.