A Bracigliano attualmente 4 casi Covid, Rescigno raccomanda attenzione
Da inizio pandemia si contano 429 guarigioni
Redazione Irno24 02/08/2021 0
"Sul nostro territorio - riferisce il Sindaco di Bracigliano, Rescigno - è stato registrato ancora un altro caso di positività al Covid-19. Il numero di guariti nella nostra comunità da inizio pandemia resta al momento invariato ed è pari a 429 unità. Al momento risultano 4 positivi.
La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione. Ad oggi, quindi, tutti risultano guariti, tranne questi 4 casi riscontrati nella nuova ondata.
Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/09/2020
Bracigliano, ripristino del pozzo in località Masseria
Ripristinato il pozzo in località Masseria a Bracigliano. A renderlo noto è il Sindaco Antonio Rescigno, che comunica alla cittadinanza la possibilità di utilizzare l’acqua del pozzo per usi “non potabili”, tra cui quello agricolo per consentire irrigazione dei campi.
Il Primo cittadino, considerata la carenza idrica, dovuta ad una stagione estiva particolarmente calda che ha ridotto in maniera considerevole le risorse di acqua potabile che vengono erogate ai privati dalle società autorizzate alla gestione delle stesse, ha invitato i cittadini a utilizzare l’acqua del pozzo per usi differenti, in particolare l’irrigazione dei terreni agricoli destinati a varie coltivazioni.
Attualmente, quindi, il pozzo in località Masseria risulta funzionale e chiunque, nei limiti del consentito, può utilizzate l’acqua per le operazioni indicate, con l’ulteriore raccomandazione di evitare sprechi.
Redazione Irno24 11/08/2022
Dal 18 al 21 Agosto l'evento "Profumi e sapori antichi braciglianesi"
Dal 18 al 21 Agosto 2022, nella splendida cornice dei giardini di Palazzo De Simone, è in programma la manifestazione "Profumi e sapori antichi braciglianesi". Una tre giorni all'insegna della tradizioni gastronomiche locali, che annoverano soprattutto sugo di capra, mascuotto e mallone. L'evento è organizzato dall’associazione "Inter Brachia Montis", in collaborazione con l'associazione "Liberamente".
Redazione Irno24 24/09/2021
Bracigliano, taglio del nastro per il nuovo plesso della media "Filzi"
Questa mattina, taglio del nastro della Scuola Secondaria di Primo Grado “Filzi” (inserita nell’ambito dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano) affidato al Sindaco Rescigno. Ad affiancarlo, in qualità di ospiti e rappresentanti istituzionali, il Vice Presidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, il Presidente della Provincia, Michele Strianese, l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Anna Campanella, e la Dirigente Scolastica Mariaconcetta Buongiovanni. Il parroco di Bracigliano don Raffaele Viviani ha provveduto alla solenne benedizione del nuovo plesso.
“Oggi è una giornata importante per la nostra Comunità – ha esordito il Primo Cittadino – La consegna di questa scuola a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo rappresenta un importante passo verso la normalità, dopo quasi 2 anni di pandemia.
Insieme ai colleghi dell’amministrazione comunale e ai tecnici del Comune, abbiamo sempre creduto nella scuola, ed è per questo, che già dal 2013, anno in cui è stato presentato il progetto di adeguamento sismico di questo edificio, ci siamo impegnati per intercettare i fondi necessari al completamento di questo intervento. Finalmente, alunni, docenti e personale scolastico potranno usufruire di un ambiente sicuro, confortevole ed efficiente”.
Per questo intervento sono stati utilizzati fondi regionali e parte di un cofinanziamento comunale per l’importo complessivo di circa 1 milione e 314mila euro. E’ stato eseguito un rafforzamento strutturale con l’inserimento di dissipatori antisismici in acciaio. Sono stati rifatti tutti gli impianti: elettrico, idrico, igienico. Sono stati installati termoconvettori con un sistema di ricambio costante dell’aria all’interno di ogni singola aula.
Altri 152mila euro sono stati investiti per l’intervento di adeguamento della palestra, e in più l’Amministrazione Comunale conta di investire ancora oltre un milione e mezzo di euro, proveniente da fondi statali, per la realizzazione di un micronido, nido e scuola elementare alla frazione S. Nazario, oltre alla richiesta di ulteriori 500mila euro per un altro intervento di adeguamento alla scuola “Manzi”.