A Coperchia il Torneo dell'Amicizia in memoria di Gerardo e Nicola
Calcio d'inizio alle 19:30 del 29 Luglio presso il campo di via Rago
Redazione Irno24 25/07/2022 0
Venerdì 29 Luglio si terrà la seconda edizione del Torneo dell’Amicizia, in memoria di Gerardo Risi e Nicola Galdi, giovani di Pellezzano prematuramente scomparsi in circostanze tragiche. Il Memorial, al quale parteciperanno quattro squadre di calcio locali, inizierà a partire dalle ore 19:30 presso il Campo Polifunzionale di via Rago, alla frazione Coperchia.
Il Torneo è stato organizzato da "Salernitana Club Coperchia", "Milan Club Coperchia", "Napoli Club Coperchia" e "Juventus Club Coperchia", con il patrocinio del Comune di Pellezzano. “Chi vive nel cuore di chi resta non muore mai” è lo slogan del torneo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/11/2020
Pellezzano, ottimo "rinforzo" per la protezione civile: il Brigadiere capo Napoli
L’Amministrazione Comunale di Pellezzano ha voluto rendere omaggio alla carriera del Brigadiere Capo Speciale Antonio Napoli, originario di Mercato San Severino, che dopo 46 anni di onorato servizio presso le Fiamme Gialle è finalmente giunto al meritato traguardo dell’età pensionabile, continuando però ad essere operativo per la società civile in qualità di volontario della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie'.
"Una risorsa che aggiunge esperienza all’attivismo dei tanti giovani impegnati nei servizi del volontariato - dice il sindaco Morra - soprattutto in un delicato momento come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da una emergenza sanitaria senza precedenti.
Al Brigadiere Napoli, nei confronti del quale nutro sentimenti di profonda stima e affetto, auguro di godersi al meglio il meritato riposo, anche se, avendo già dimostrato un'instancabile attività, credo che difficilmente deciderà di impiegare il suo tempo libero in totale relax, preferendo di mettersi, ancora una volta, al servizio del prossimo".
Il Brigadiere Napoli ha iniziato la sua attività lavorativa nel 1974 a Portoferraio, in provincia di Livorno. L’anno successivo è stato trasferito a Roma, e nella Capitale è rimasto per due anni fino al 1976. Dal 1978 al 1989 ha trascorso un decennio ad Ancona per poi avvicinarsi, con un primo trasferimento a Napoli e infine a Salerno. Nella sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità, seguendo anche operazioni delicate e dalla massima riservatezza.
Redazione Irno24 21/04/2022
Pellezzano, nelle scuole un dispenser d'acqua per limitare la plastica
Continuando sulla scia della politica "Plastic Free", il Comune di Pellezzano, dopo il lancio e la distribuzione presso le mense scolastiche del territorio del "Lunch Box", regalerà ad ogni bambino 1 bicchiere pluriuso personale riutilizzabile.
Inoltre, lo stesso Ente, sempre nell'ottica della salvaguardia ambientale e del contrasto all'utilizzo di materiale plastico, provvederà a distribuire agli edifici scolastici del territorio un dispenser di acqua a temperatura ambiente e refrigerata, che va a limitare l'utilizzo delle bottiglie di acqua in plastica.
Si ricorda che il "Lunch Box" è composto da un set contenitore personalizzato, ermetico e concepito per consumare il pasto a scuola. Il set viene è stato consegnato gratuitamente ad inizio anno scolastico a tutti gli utenti del servizio mensa. In questo modo si evita di distribuire più contenitori nei vari giorni in cui i piccoli alunni frequentano la mensa scolastica durante il tempo prolungato.
Redazione Irno24 08/06/2020
Pellezzano, ripristinata l'apertura pomeridiana degli uffici comunali
Il Comune di Pellezzano rende noto che è stata ripristinata l’apertura pomeridiana degli Uffici Comunali dalle 15:30 alle 18:30 nei consueti giorni del Lunedì e Giovedì, a partire dal giorno 08.06.2020. Si ricorda inoltre che, in ottemperanza al DPCM del 17.05.2020, occorre privilegiare i canali telematici per il disbrigo di pratiche, e solo in caso di necessità richiedere appuntamento tramite prenotazione telefonica ai numeri indicati.
Laddove non sia possibile data l’impellenza, l’accesso fisico agli uffici sarà consentito solo nel rispetto delle norme di precauzione sul distanziamento sociale e e sull’utilizzo dei DPI. Per ulteriori informazioni, consultare il portale istituzionale dell’Ente.