Pellezzano, ottimo "rinforzo" per la protezione civile: il Brigadiere capo Napoli

Nella sua carriera in Finanza ha ricoperto incarichi di responsabilità

Redazione Irno24 11/11/2020 0

L’Amministrazione Comunale di Pellezzano ha voluto rendere omaggio alla carriera del Brigadiere Capo Speciale Antonio Napoli, originario di Mercato San Severino, che dopo 46 anni di onorato servizio presso le Fiamme Gialle è finalmente giunto al meritato traguardo dell’età pensionabile, continuando però ad essere operativo per la società civile in qualità di volontario della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie'.

"Una risorsa che aggiunge esperienza all’attivismo dei tanti giovani impegnati nei servizi del volontariato - dice il sindaco Morra - soprattutto in un delicato momento come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da una emergenza sanitaria senza precedenti.

Al Brigadiere Napoli, nei confronti del quale nutro sentimenti di profonda stima e affetto, auguro di godersi al meglio il meritato riposo, anche se, avendo già dimostrato un'instancabile attività, credo che difficilmente deciderà di impiegare il suo tempo libero in totale relax, preferendo di mettersi, ancora una volta, al servizio del prossimo".

Il Brigadiere Napoli ha iniziato la sua attività lavorativa nel 1974 a Portoferraio, in provincia di Livorno. L’anno successivo è stato trasferito a Roma, e nella Capitale è rimasto per due anni fino al 1976. Dal 1978 al 1989 ha trascorso un decennio ad Ancona per poi avvicinarsi, con un primo trasferimento a Napoli e infine a Salerno. Nella sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità, seguendo anche operazioni delicate e dalla massima riservatezza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/09/2021

Catturati a Coperchia gli 8 cinghiali avvistati nel centro di Pellezzano

Sono stati catturati, alla frazione Coperchia di Pellezzano, gli otto cinghiali che da giorni si aggiravano indisturbati nel centro cittadino, destando preoccupazioni tra i residenti. Si trattava di un gruppo di animali selvatici composto da due adulti e sei cuccioli. Le segnalazioni sono giunte soprattutto dalle frazioni di Coperchia e Capezzano.

La presenza di questi animali, in particolar modo nelle ore serali, ha costituito un serio pericolo anche per la circolazione stradale e il loro avvistamento ha provocato panico tra i cittadini, a causa dell’aggressività per cui sono noti i cinghiali, che peraltro possono divenire vettori potenziali di specifiche malattie infettive in quanto la loro proliferazione non è controllata ed è sempre più frequente il loro avvicinamento a luoghi abitati o alle attività economiche artigianali e il contatto con l'uomo.

Per i motivi indicati, l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, ha ritenuto opportuno intervenire in maniera immediata per scongiurare ogni pericolo attraverso l’emanazione di un’ordinanza di cattura. “Le varie segnalazioni pervenute soprattutto dai cittadini - ha spiegato Morra - ci hanno fatto ritenere il problema persistente e degno di essere preso in debita considerazione attivando ogni strumento per limitare al massimo la presenza di tali animali in quando potrebbe scaturire un pericolo effettivo alla pubblica incolumità.

Proprio per evitare pericoli all’incolumità dei cittadini ho emesso un’ordinanza con la quale è stata predisposta l’autorizzazione alla cattura dei cinghiali avvistati nei centri abitati. L'attuazione di tali operazioni di cattura è stata affidata al Centro di Riferimento di Igiene Urbana e Veterinaria (CRIUV) e all'ufficio Caccia del Servizio Territoriale Provinciale ed all'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno”.

E’ la prima volta che sul territorio comunale di Pellezzano è stata organizzata una così vasta cattura di animali selvatici, dopo anni che il problema era risultato irrisolto. Nei prossimi giorni, è in programma un altro intervento di cattura di cinghiali nella parte bassa di Capezzano a ridosso di via Kennedy e via Sabato De Vita, dove pare siano stati avvistati altri animali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/10/2022

Pellezzano, la rassegna "Ama... Teatro" è già un successo

E’ partita, sotto i migliori auspici, la rassegna “Ama… Teatro” organizzata dalla Compagnia “Le Querce” ed il Cinema Teatro “Charlot” di Capezzano, patrocinata dal Comune di Pellezzano e seguita nei dettagli dalla consigliera comunale con delega al Teatro, Anna Aurelio. “Ama… Teatro” è nata per sostituire la storica Rassegna Amatoriale della città di Pellezzano, tristemente interrotta nel 2020 a causa della pandemia.

Il primo spettacolo ad andare in scena è stato proprio quello della Compagnia “Le Querce”, una pièce comica dal titolo singolare “Romea e Giulietto”, diretta da Anna Aurelio e Fabrizio Avallone (direttore artistico della rassegna) e scritta dal compianto Gino Cogliandro, recentemente scomparso.

Il pieno consenso del pubblico presente, che ha assistito alla commedia, è un segnale inequivocabile: il teatro amatoriale, quando portato in scena da compagnie che vivono la loro passione con competenza e serietà, non ha nulla da invidiare al mondo dei professionisti.

E infatti, le cinque compagnie amatoriali presenti in cartellone vantano “un cursus honorum” di tutto rispetto. Dal “Teatro Della Crusca” agli “Sceppacentrella”, da “I Pappici” alla compagnia “Così per Caso” e alla già citata Compagnia “Le Querce”, va in scena al Teatro Charlot di Pellezzano una fetta di storia del teatro amatoriale salernitano, che sicuramente coinvolgerà il pubblico appassionato del genere, già entusiasta del primo spettacolo mandato in scena. Il prossimo appuntamento è ora in programma domenica 23 ottobre, con la divertentissima commedia portata in scena dagli “Sceppacentrella” dal titolo “Mpriestem' a mugliereta”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2023

A Pellezzano il progetto "Stella Polare" al servizio di minori e bisognosi

Lunedì 9 Gennaio 2023, alle ore 17.00, presso la biblioteca Comunale di via Matteo Petraroia a Pellezzano, si terrà la presentazione del progetto dal titolo "Stella Polare", promosso dall’Ambito Salerno 5, dalla Cooperativa Sociale “Delfino” e dal Comune di Pellezzano, in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali retto da Annalaura Villari.

“Un progetto di assoluto valore sociale – come ha sottolineato il sindaco Morra – che il Comune di Pellezzano ha fortemente voluto e sostenuto, grazie all’impegno speso in prima persona dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, che ringrazio per l’attività, le competenze e la professionalità messe in campo al servizio della collettività, in particolar modo dei minori, delle famiglie e dei soggetti più bisognosi”.

Il Comune di Pellezzano, appartenente all'Ambito S5, in co-progettazione con la Cooperativa Sociale “Delfino scs”, ha proposto un nuovo servizio di centro polifunzionale e aggregativo per minori e adolescenti, volto alla realizzazione di attività ed interventi mirati e tempestivi per rispondere ai bisogni locali della persona, della famiglia e della comunità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...