Catturati a Coperchia gli 8 cinghiali avvistati nel centro di Pellezzano
Nei prossimi giorni altro intervento di cattura nella parte bassa di Capezzano
Redazione Irno24 25/09/2021 0
Sono stati catturati, alla frazione Coperchia di Pellezzano, gli otto cinghiali che da giorni si aggiravano indisturbati nel centro cittadino, destando preoccupazioni tra i residenti. Si trattava di un gruppo di animali selvatici composto da due adulti e sei cuccioli. Le segnalazioni sono giunte soprattutto dalle frazioni di Coperchia e Capezzano.
La presenza di questi animali, in particolar modo nelle ore serali, ha costituito un serio pericolo anche per la circolazione stradale e il loro avvistamento ha provocato panico tra i cittadini, a causa dell’aggressività per cui sono noti i cinghiali, che peraltro possono divenire vettori potenziali di specifiche malattie infettive in quanto la loro proliferazione non è controllata ed è sempre più frequente il loro avvicinamento a luoghi abitati o alle attività economiche artigianali e il contatto con l'uomo.
Per i motivi indicati, l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, ha ritenuto opportuno intervenire in maniera immediata per scongiurare ogni pericolo attraverso l’emanazione di un’ordinanza di cattura. “Le varie segnalazioni pervenute soprattutto dai cittadini - ha spiegato Morra - ci hanno fatto ritenere il problema persistente e degno di essere preso in debita considerazione attivando ogni strumento per limitare al massimo la presenza di tali animali in quando potrebbe scaturire un pericolo effettivo alla pubblica incolumità.
Proprio per evitare pericoli all’incolumità dei cittadini ho emesso un’ordinanza con la quale è stata predisposta l’autorizzazione alla cattura dei cinghiali avvistati nei centri abitati. L'attuazione di tali operazioni di cattura è stata affidata al Centro di Riferimento di Igiene Urbana e Veterinaria (CRIUV) e all'ufficio Caccia del Servizio Territoriale Provinciale ed all'Ambito Territoriale di Caccia di Salerno”.
E’ la prima volta che sul territorio comunale di Pellezzano è stata organizzata una così vasta cattura di animali selvatici, dopo anni che il problema era risultato irrisolto. Nei prossimi giorni, è in programma un altro intervento di cattura di cinghiali nella parte bassa di Capezzano a ridosso di via Kennedy e via Sabato De Vita, dove pare siano stati avvistati altri animali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/06/2021
Pellezzano, il 17 Giugno vaccinazione libera con Johnson per gli over 60
Si avvisano tutti i Cittadini over 60 - scrive il Comune di Pellezzano - che il giorno 17 Giugno, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, è possibile presentarsi liberamente al Centro Vaccinale in Via Eroi di Nassiriya a Coperchia, anche senza prenotazione, per la somministrazione del vaccino Johnson. Si precisa che è comunque necessaria la registrazione sull’apposita piattaforma regionale.
Redazione Irno24 18/07/2025
Pellezzano, arriva il nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri
"Diamo il benvenuto al nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pellezzano, Luciano Donnarumma, che subentra al suo predecessore Josè Santo Aliano, omaggiato l'altro giorno presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città per il servizio reso al territorio in ben 25 anni.
Al Comandante Donnarumma auguriamo buon lavoro in un clima di fattiva collaborazione con i cittadini e le istituzioni locali, al fine di perseguire l'auspicabile obiettivo di presidio della legalità, nonché di controllo del proprio territorio di pertinenza".
Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.
Redazione Irno24 04/09/2025
Pellezzano, dai controlli AISA emerge una differenziata più corretta
Nella serata di ieri, a partire dalle 21:00 e fino alla prima mattinata di oggi, il Nucleo Tutela Ambientale dell'AISA Salerno, in collaborazione con gli uffici comunali, ha svolto un controllo straordinario sull’intero territorio di Pellezzano. L’attività ha avuto come obiettivo principale la verifica del corretto conferimento di carta e cartone.
"Siamo lieti di constatare - scrive AISA - che i cittadini hanno mostrato un notevole miglioramento rispetto alle prime verifiche da inizio attività di luglio 2024, nella maggior parte dei casi i materiali risultavano conferiti correttamente. Solo in pochi episodi isolati sono stati riscontrati sacchetti di plastica o piccole quantità di vetro e alluminio inseriti in modo non idoneo, facendo scattare due sanzioni Amministrative".