A Salerno e Valle dell'Irno due fasce orarie per l'ingresso a scuola

Lo stabilisce il documento operativo redatto in Prefettura

Redazione Irno24 22/12/2020 0

Nel pomeriggio di oggi è stato ufficialmente presentato il “documento operativo” redatto a seguito dei lavori del “tavolo di coordinamento” istituito presso la Prefettura di Salerno sulla base del DPCM 3 dicembre 2020 per garantire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche prevista il 7 gennaio 2021.

Al tavolo, presieduto dal Prefetto Russo, hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sindaco del Comune Capoluogo, il Presidente della IV Commissione Regionale Trasporti, i Sindaci dei Comuni con più alta densità demografica del territorio, i rappresentanti dell’ANCI e dell’Ufficio Scolastico provinciale nonché le aziende di trasporto e le organizzazioni sindacali di categoria.

In particolare, il lavoro svolto in queste settimane è stato quello di creare un raccordo tra il comparto scolastico e il comparto trasporti per coniugare le differenti esigenze e coordinare gli orari di ingresso/uscita dalle scuole con gli orari dei servizi di trasporto per garantire la mobilità in sicurezza degli studenti. Il territorio della provincia di Salerno è stato, quindi, diviso in 7 macro-aree:

Agro Nocerino-Sarnese: Angri, Castel San Giorgio, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino, Sarno, Scafati, Siano, Vietri sul Mare

Cilento: Agropoli, Capaccio, Castel San Lorenzo, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Centola, Piaggine, Pisciotta, Roccadaspide, Vallo della Lucania

Costa d’Amalfi: Amalfi, Maiori

Picentini e Valle del Sele: Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Eboli, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Pontecagnano Faiano, San Gregorio Magno

Golfo di Policastro: Santa Marina, Sapri, Torre Orsaia

Salerno e Valle dell’Irno: Baronissi, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Salerno

Vallo di Diano: Montesano Sulla Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, Sant'Arsenio, Teggiano

E’ stato censito il numero degli studenti in base all’area geografica e alla scuola frequentata, con l’obiettivo di individuare per ciascuna macro-area le linee percorse. Sono state effettuate due rilevazioni, l’una attingendo ai dati forniti dal Consorzio Unico Campania, l’altra a quelli dell’Ufficio Scolastico provinciale, sulla base delle quali sono state adottate soluzioni differenziate per aree;

nelle zone Salerno-Valle dell’Irno e Agro Nocerino-Sarnese, per l’alta consistenza demografica della popolazione, per le caratteristiche della circolazione stradale e per il tipo di infrastrutture, l’ingresso a scuola degli alunni sarà articolato in due fasce orarie: ingresso alle ore 8,00 per le classi prime, seconde e terze; 9,30/10,00 per le classi quarte e quinte e di conseguenza la differenziazione nelle uscite.

Nelle restanti zone, considerato il diverso livello di densità demografica, la differente tipologia di traffico e di strutture viarie, sarà mantenuto un orario unico di ingresso e uscita dalle scuole, in ragione dell’implementazione delle corse sopra descritte.

Il lavoro proseguirà nelle prossime settimane per consentire alle aziende di reperire, attraverso la Regione, le ulteriori risorse per l’implementazione delle corse e, nel contempo, per organizzare dei piani di viabilità, con il contributo delle Polizie Municipali, al fine di garantire una gestione dei nuovi flussi di traffico in sicurezza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/03/2020

Salerno, team di psicologi a sostegno della cittadinanza

Il Comune di Salerno - Assessorato Politiche Giovanili ed Innovazione - in un momento storico di grande preoccupazione e smarrimento legato all'emergenza Coronavirus, ha istituito per i cittadini un servizio gratuito di ascolto e supporto psicologico attraverso un team di professionisti, che in modo totalmente volontario mettono a disposizione il loro tempo per le persone più fragili e non.

La rosa di psicologi può essere ampliata in qualsiasi momento da altri professionisti iscritti all'ordine che ne faranno richiesta. Per informazioni: Assessorato Politiche Innovazione 3666981188 (Whatsapp o Sms).

Elenco professionisti aderenti:

  • Dott.ssa Roberta Cirignano (Coordinatrice) 3388061351 Lun. Mer. Ven. 16.00 - 18.00 (Skype)
  • Dott.ssa Giovanna Piro 3395369929 Tutti i giorni 18.30 - 20.30
  • Dott.ssa Vera Pietropinto 3663736651 Lun. Mer. Ven. 10.00 - 12.00
  • Dott.ssa Fulvia Cardaropoli 3208495919 Lun. 14.00 - 17.00
  • Dott.ssa Daniela Sollazzo 3381394091 Mar. 10.00 - 12.00
  • Dott.ssa Roberta Falivene 3381394091 Tutti i giorni 17.00 - 19.00
  • Dott.ssa Elisabetta Capobianco 3382415939 Tutti i giorni 11.30 - 13.00/16.00 - 17.30
  • Dott.ssa Anna Quaglia 3200154855 Mar. Gio. 20.00 - 21.30
Leggi tutto

Redazione Irno24 21/08/2024

Riparazione urgente, Zona Industriale di Salerno a secco: chiusa via Wenner

Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione in via Roberto Wenner, angolo via Acquasanta, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere AD HORAS l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse:

via R. Wenner (tratto compreso tra via T. C. Felice e via S. Allende), via Acquasanta, via S. Brun, via A. De Luca, via T. Caruto, via D. Cioffi, via T. Risaie, via Z. Della Porta, via B. Marchisano.

Causa impreviste problematiche tecniche inerenti alle lavorazioni sulla condotta, si è resa necessaria la chiusura di via R. Wenner.

Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio entro le ore 16:00 odierne.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/04/2021

Salerno, buoni spesa Covid: avvisi su ritiro di persona e correzione anomalie

Tutti i beneficiari dei buoni spesa risultanti dall’elenco degli ammessi - fa sapere il Comune di Salerno - per i quali non è risultata possibile la consegna a domicilio da parte di Salerno Trasporti, potranno ritirare i voucher presso il Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno (in via La Carnale n. 8) nei giorni martedì e giovedì, dalle ore 8.30 alle 14.00 e dalle ore 16.30 alle 17.30. Gli interessati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento, mascherina e penna.

Inoltre, è possibile risanare le istanze con anomalie riscontrate per l’assegnazione dei buoni spesa. Gli utenti saranno contattati telefonicamente dagli uffici del Servizio Politiche Sociali. Sarà comunicata loro tramite mail l’integrazione delle informazioni necessarie per completare l’istruttoria di convalida della domanda.

AMMESSI

ESCLUSI

IN REVISIONE

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...